• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Chiaramonte: lunedì i festeggiamenti in onore di San Giovanni

by Redazione
22 Giugno 2019
in Attualità
Chiaramonte: lunedì i festeggiamenti in onore di San Giovanni
Share on FacebookShare on Twitter

E’ il giorno della festa grande a Chiaramonte Gulfi. Quello in cui tutto, o quasi, si ferma per rendere onore al santo precursore. Lunedì 24 giugno, solennità del protettore San Giovanni Battista, è una giornata di speciali celebrazioni nel centro montano. Già alle 6 il festoso scampanio indicherà all’intera cittadina la particolarità del momento. Alle 6,30 è in programma la celebrazione eucaristica per i lavoratori. Le sante messe sono in programma, inoltre, alle 7,30, alle 8,30 e alle 12. Alle 9,30, il corpo bandistico Vito Cutello percorrerà le vie della città. Alle 9,30 ci sarà la santa messa solenne per ricordare i confrati defunti. Alle 10 marce sinfoniche in piazza Duomo, alle 11 la solenne celebrazione eucaristica con panegirico celebrata dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta. Alle 14,30, il simulacro del Battista sarà portato a spalla al centro della chiesa per la venerazione e la benedizione dei bambini. Alle 18, la confraternita di San Vito, come da tradizione, offrirà un cero al santo protettore. Alle 18,30, marce sinfoniche in piazza Duomo, eseguite dai corpi bandistici cittadini. Alle 19 la santa messa solenne sarà presieduta dal predicatore, fra’ Tindaro Faranda, ofm. Alle 20 il momento più atteso, quello della “sciuta” di San Giovanni Battista. La venerata reliquia e il taumaturgo simulacro del Battista saranno accolti nel sagrato gremito di fedeli. Quindi, sarà dato avvio alla processione con la partecipazione del clero, di tutte le confraternite, con i loro caratteristici stendardi, delle autorità civili e militari di Chiaramonte Gulfi. E’ prevista la visita alle chiese di Santa Maria di Gesù, San Vito e San Filippo. Alle 23 l’entrata del simulacro del precursore in piazza Duomo dove fra’ Tindaro Faranda traccerà in breve la figura del santo. In piazza San Giovanni, alle 23,30, i fuochi barocchi in musica, a cura della ditta Firesud. Al termine, l’entrata di San Giovanni nella propria chiesa.

Tags: ChiaramonteFesteggiamentiGiovannilunedìonoresan
Previous Post

Droga a Vittoria: arrestati un tunisino e un vittoriese

Next Post

Esplosione al mercato di Gela, morta un’altra donna

Redazione

Related Posts

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

by Redazione
2 Luglio 2022
0

Si è insediato ufficialmente ieri sera il consiglio comunale di Chiaramonte Gulfi dopo le elezioni del 12 giugno che hanno...

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Il santuario del Carmine eretto nella piazza omonima a Ragusa farà da cornice, a partire da oggi, ai festeggiamenti in...

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

by Redazione
25 Giugno 2022
0

“Il giorno più importante è quello in cui nasciamo alla vita eterna. Voglio ricordare che solo di tre persone, nel...

Chiaramonte: oggi e domani i momenti cruciali della festa dedicata al protettore della comunità, San Giovanni Battista

Chiaramonte: oggi e domani i momenti cruciali della festa dedicata al protettore della comunità, San Giovanni Battista

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Solennità del Sacro Cuore di Gesù e vigilia della solennità di San Giovanni Battista. Dopo che ieri è stata celebrata...

Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l’allestimento artistico della scalinata

Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l’allestimento artistico della scalinata

by Redazione
18 Giugno 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore di San Giovanni Battista, protettore di Chiaramonte Gulfi. E’ un momento sempre molto atteso...

Mario Cutello proclamato sindaco di Chiaramonte

Mario Cutello proclamato sindaco di Chiaramonte

by Redazione
16 Giugno 2022
0

E' avvenuta stamani alle 12 in punto la cerimonia di proclamazione del nuovo sindaco di Chiaramonte. Mario Cutello, che ha...

Next Post
Esplosione al mercato di Gela, morta un’altra donna

Esplosione al mercato di Gela, morta un'altra donna

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

8 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

10 ore ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

10 ore ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

11 ore ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In