• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Marina di Ragusa la rassegna Incontri d’autore promossa dalla libreria Ubik

by Redazione
24 Giugno 2019
in Cultura
A Marina di Ragusa la rassegna Incontri d’autore promossa dalla libreria Ubik
Share on FacebookShare on Twitter

Il profumo delle pagine di un libro. A Marina di Ragusa l’estate ha l’aroma di una rassegna letteraria che si specchia nell’azzurro mare ibleo. Dal 25 giugno al 3 agosto, nella centralissima piazza Torre, tornano gli appuntamenti di “Incontri d’autore”, a cura della locale Libreria Ubik: cinque date che caratterizzeranno le calde serate estive, in compagnia del dolce suono delle onde.
Apre la quinta edizione della rassegna, martedì 25 giugno, il procuratore Giuliano Turone e il suo libro “L’Italia occulta” (Chiarelettere); mercoledì 3 luglio riflettori sulle voci dall’editoria locale in collaborazione con “Libe(r)i a Ragusa”. Si continua mercoledì 17 luglio con il primo libro di Costanza Diquattro “La mia casa di Montalbano (Baldini+Castoldi); mentre protagonisti della serata di mercoledì 24 luglio saranno Michele Arezzo e il suo reading letterario, infine sabato 3 agosto sarà Cristina Cassar Scalia a chiudere la rassegna con il suo “La logica della lampara” (Einaudi) (inizio degli incontri ore 21.00).
Attesa dunque per il primo prestigioso appuntamento di martedì 25 giugno, con Giuliano Turone, già procuratore della Repubblica aggiunto e giudice emerito della Corte di Cassazione. Per molti anni è stato giudice istruttore e ha condotto inchieste in materia di criminalità organizzata ed economica. Negli anni Novanta ha fatto parte del primo staff di magistrati della Procura nazionale antimafia. In curriculum importanti collaborazioni con il Consiglio d’Europa e con le Nazioni Unite, tra cui anche l’attività di pubblico ministero presso il Tribunale penale internazionale dell’Aja per l’ex-Jugoslavia. Dal 2007 ha scelto di dedicarsi allo studio, alla scrittura e, fino a pochi anni fa, all’insegnamento all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
A Marina di Ragusa presenterà il suo ultimo libro “L’Italia occulta” (Chiarelettere), una fotografia del nostro Paese nel “triennio maledetto”, dal delitto Moro alla strage di Bologna. Tre anni, dal 1978 al 1980, in cui l’Italia fu attraversata da una lunga serie di eventi drammatici, ricostruiti magistralmente dal magistrato all’epoca impegnato in prima linea. Risvolti trascurati o persino dimenticati, storie di uomini crudeli, ma anche di eroi nazionali, particelle di una storia comune su cui oggi Turone riporta la memoria collettiva. A condurre l’incontro sarà Sergio Guastella. Ingresso gratuito. Per info 0932 615225 e la pagina fb Libreria Ubik Terramatta.

Tags: AutoredallaincontrilibreriamarinapromossaRagusaRassegnaubik
Previous Post

Vittoria: il tachigrafo taroccato su un Tir, sequestro della polizia provinciale

Next Post

Pozzallo: Trofeo del Mare. Ecco i nomi dei 16 selezionati

Redazione

Related Posts

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Festa grande in Cattedrale a Ragusa. Domani è il giorno in cui si celebra la solennità della natività di San...

Next Post
Pozzallo: Trofeo del Mare. Ecco i nomi dei 16 selezionati

Pozzallo: Trofeo del Mare. Ecco i nomi dei 16 selezionati

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

3 ore ago
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

17 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 giugno

1 giorno ago
San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

1 giorno ago
E’ ancora possibile aderire al pellegrinaggio a Fatima promosso dalla Pastorale della salute

E’ ancora possibile aderire al pellegrinaggio a Fatima promosso dalla Pastorale della salute

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

29 Giugno 2022
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

28 Giugno 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 giugno

28 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In