• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Or Cam My Eye 2.0: a Ragusa, il dispositivo che aiuta i disabili visivi nella lettura

by Redazione
27 Giugno 2019
in Attualità
Or Cam My Eye 2.0: a Ragusa, il dispositivo che aiuta i disabili visivi nella lettura
Share on FacebookShare on Twitter

Si chiama Or Cam My Eye 2.0 il dispositivo elettronico che è stato presentato nella sede di Ragusa dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di via Fucà e che aiuta nella lettura il disabile visivo. Si tratta di un apparecchio molto leggero, che si applica, attraverso una calamita, sull’asta di un occhiale indossato dal non vedente o dall’ipovedente. Con il dito o anche semplicemente tenendo in mano il foglio che interessa, il dispositivo scatta una foto del testo che poi traduce in una sintesi vocale. E’ dotato anche di connessione wi-fi per consentire l’aggiornamento del software. La lettura sonora del testo, tra l’altro, si può fermare quando si vuole. E quando il dispositivo non serve lo si può staccare dall’occhiale e conservare agevolmente in una tasca o all’interno di un borsello o di uno zaino. “La dimostrazione che abbiamo effettuato nella nostra sede grazie agli operatori che si occupano di mettere in rilievo le caratteristiche di questo dispositivo – afferma il presidente dell’Uici di Ragusa, Salvatore Albani – ha riscosso notevole successo perché tutti i presenti hanno potuto apprezzare le avanzate dotazioni tecnologiche di uno straordinario aggeggio che aiuta in maniera importante i disabili visivi. Le utilizzazioni possono essere le più disparate sia tra le mura di casa sia in ambito extradomestico. Come Uici di Ragusa, il nostro intento è fare in modo che gli associati possano sempre essere messi nella condizione di potere contare su un’agevolazione della vita quotidiana. E quando ci sono opportunità del genere, facciamo il possibile per far sì che siano divulgate delle informazioni a tutti cosicché ognuno si formi la propria idea e poi si muova di conseguenza per poterle cogliere”.

Tags: aiutacamdisabilidispositivoeyeletturanellaorRagusavisivi
Previous Post

Scale mobili e tapis roulant: ecco come potrebbe cambiare la mobilità pedonale a Ibla e Ragusa superiore

Next Post

E’ boom di crociere green: il 35% degli italiani le preferiscono

Redazione

Related Posts

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Next Post
E’ boom di crociere green: il 35% degli italiani le preferiscono

E' boom di crociere green: il 35% degli italiani le preferiscono

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

4 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

6 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

8 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In