• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Sequestrate tre discariche abusive fra Ispica e Pozzallo

by Redazione
27 Giugno 2019
in Cronaca
Sequestrate tre discariche abusive fra Ispica e Pozzallo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nel corso di specifiche operazioni, volte a tutela dell’ambiente e della salute pubblica, disposte dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa, i Finanzieri della Tenenza di Pozzallo, in stretta sinergia con i colleghi della Sezione Operativa Navale di Pozzallo, hanno individuato e sequestrato, negli ultimi mesi nei territori compresi tra i Comuni di Pozzallo ed Ispica, tre discariche abusive.

Le aree individuate sono terreni con destinazione d’uso seminativo e pascolo dove sono stati rinvenuti ingenti cumuli di rifiuti quali terre e rocce da scavo, rifiuti provenienti da demolizioni e costruzioni edilizie, amianto e scarti di lavorazione da cicli industriali, che modificavano l’assetto originario e naturale dell’ambiente circostante.

Responsabili dell’illecita attività sono tre insospettabili imprenditori operanti nel settore turistico balneare, nel settore del movimento terra e della lavorazione di materie prime che, ignorando le previsioni di legge, avevano adibito a luogo di deposito e movimentazione di rifiuti pericolosi e non, i terreni nella propria disponibilità senza alcuna autorizzazione in violazione alla vigente normativa in materia di Tutela Ambientale.

Una lucrosa attività, realizzata al fine di risparmiare sui costi di smaltimento dei rifiuti speciali, secondo la normativa vigente.

Alle attività che hanno condotto le Fiamme Gialle ad individuare le tre aree hanno fornito un contributo determinante anche gli elicotteri della Sezione Aerea di Palermo, che hanno sorvolato il territorio interessato dagli accertamenti, sottoponendolo ad un attento monitoraggio.

In uno dei tre casi è stata individuata anche una cava abusiva di sabbia in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico ed idrogeologico, in adiacenza del “Maccone Bianco”, area boschiva marina protetta che ogni anno è visitata da migliaia di turisti ed appassionati della natura.

Gli operatori di polizia hanno constatato che nell’area, formalmente a destinazione agricola, erano stati eseguiti lavori di scavo e sbancamento di terra per un’altezza, in alcuni punti, di oltre 6 metri e con un ammanco di sabbia stimato in 17.000 metri cubi.

Proprio su quest’ultimo caso si sono concentrate maggiormente le attenzioni degli investigatori che, dopo appostamenti e pedinamenti, sono riusciti ad individuare i luoghi di destinazione della sabbia, che finiva all’interno di aziende specializzate nella fabbricazione di cementi e calcestruzzo.

In questo quadro le indagini hanno riguardato quindi anche il profilo dell’arricchimento illecito derivante dalle cessioni a titolo oneroso del materiale inerte. Sono stati, infatti, calcolati i proventi non dichiarati al fisco dall’imprenditore per la vendita della sabbia, portando i militari della Tenenza di Pozzallo a rilevare come il responsabile individuato, oltre al danno ambientale, avesse anche omesso di dichiarare al fisco più di 100 mila euro di ricavi.

Complessivamente, durante le attività che hanno visto impiegate le Fiamme Gialle iblee, sono stati sottoposti a sequestro tre terreni per complessivi 35.000 mq, 50.000 kg di rifiuti speciali, nonché un escavatore gommato ed un camion per movimento terra, utilizzati per l’illecita estrazione della sabbia.

Le attività così condotte hanno permesso di identificare compiutamente tre responsabili, i quali, oltre a dover rispondere dei reati a loro ascritti, dovranno pagare pesanti sanzioni e provvedere alla bonifica dei siti deturpati.

L’operazione di servizio portata a termine dalle Fiamme Gialle iblee testimonia ancora una volta l’impegno che il Corpo pone in essere nel contrasto a tutte le forme di illecito in danno dell’ambiente, non solo sotto il profilo della tutela del territorio e dell’ecosistema, ma colpendo anche i responsabili sotto l’aspetto patrimoniale in relazione all’indebito arricchimento che deriva da tali comportamenti antigiuridici.

Tags: abusivediscaricheispicaPozzallosequestratetre

Redazione

Next Post
Carola Rackete: la capitana che sfida il capitano

Carola Rackete: la capitana che sfida il capitano

Cronaca ed Attualità

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025
Ispica, incendia alberi di carrubo: denunciato tunisino senza fissa dimora

Ispica, incendia alberi di carrubo: denunciato tunisino senza fissa dimora

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ciclismo, presentata la 23esima edizione del memorial Giovanni Cannarella

Ciclismo, presentata la 23esima edizione del memorial Giovanni Cannarella

15 Maggio 2025
Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, 28enne muore durante il trasporto in ambulanza al Guzzardi: era madre di quattro figli

15 Maggio 2025
Marina di Ragusa, tre ubriachi al volante. Un’altra era sotto l’effetto di stupefacenti

Marina di Ragusa, tre ubriachi al volante. Un’altra era sotto l’effetto di stupefacenti

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica