• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa: si organizza, ad agosto, un pellegrinaggio a Fatima

by Redazione
28 Giugno 2019
in Attualità
Ragusa: si organizza, ad agosto, un pellegrinaggio a Fatima
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha promosso un pellegrinaggio a Fatima per il mese di agosto, nelle giornate dal 10 al 17. Un appuntamento rivolto ai fedeli e ai devoti. Ma qual è il motivo di questa iniziativa? A spiegarlo il direttore dell’ufficio diocesano, don Giorgio Occhipinti. “Nelle condizioni attuali della nostra società – dice don Occhipinti – abbiamo bisogno di ritornare a Dio nella semplicità del cuore, proprio come i pastorelli di Fatima hanno fatto. Semplici perché avevano il cuore aperto a Dio e la grazia li ha trasformati. Vivendo nella semplicità avremo un cuore capace di comprendere anche i fratelli più bisognosi e nella carità di Dio andare loro incontro secondo le nostre possibilità. Il pellegrinaggio è un’esperienza di fede, è vivere concretamente nella vita di ogni giorno quello che proclamiamo con la nostra fede, è testimoniare la nostra fede nell’ambiente dove siamo chiamati a vivere, nel nostro ambiente di lavoro, di scuola, di casa o altro”. Con il pellegrinaggio a Fatima, sarà data la possibilità ai fedeli della comunità iblea di partecipare in maniera attiva alle varie celebrazioni che animano il frequentatissimo santuario portoghese, in particolare nei giorni 12, 13, 14 e 15 agosto 2019 in occasione della ricorrenza della quarta apparizione. Nello specifico, il 13 ci sarà l’offerta al santuario del grano e di altri prodotti tipici iblei da parte dei ragusani presenti. Il 14 saranno i fedeli iblei a portare in processione la Madonnina sul piazzale. Il 15 la santa messa dell’Assunzione e l’incontro con il vescovo di Fatima, poi il Rosario nella cappellina delle apparizioni, quindi la processione eucaristica sul piazzale. E non mancheranno le escursioni a Coimbra, Braga (santuario del Buon Gesù), Porto, Lisbona, Nazarè. Spiritualità, silenzio, preghiera, ma soprattutto “semplicità” e “solidarietà” sono le caratteristiche principali di questo grande santuario mariano. Il santuario di Fatima è luogo di pellegrinaggio, che fa memoria del suo evento fondante: le apparizioni della Madonna ai tre pastorelli. La cura pastorale dei pellegrini (in particolare dei malati e dei sofferenti) è l’elemento primario della sua missione. “Nella cappellina delle Apparizioni – sottolinea don Occhipinti – ci troviamo sempre al centro del Mistero che pervade questo Santuario. Qui è apparsa la Madonna avvolta di luce e ha parlato di Dio agli uomini. In questa speranza, rimaniamo in preghiera, protetti dal suo manto materno, e le confidiamo tutte le nostre intenzioni, attraverso la preghiera che più ci ha chiesto: il Rosario. I pastorelli aspettavano ogni apparizione mentre recitavano il rosario come chi prepara un incontro speciale. La nostra preghiera a Fatima si trasforma in desiderio di Dio e di impegno con Lui e siamo invitati a elaborare alcuni propositi di solidarietà concreti che sbocciano da questo incontro con Gesù”.

Tags: AgostoFatimaorganizzapellegrinaggioRagusasi

Redazione

Next Post
Madonna delle Grazie a Ragusa, ci sarà il rito della benedizione dei bambini

Madonna delle Grazie a Ragusa, ci sarà il rito della benedizione dei bambini

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica