• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La Ragusa-Catania? A Roma non la vuole nessuno. Gli impegni disattesi di Toninelli

by Redazione
29 Giugno 2019
in Attualità
La Ragusa-Catania? A Roma non la vuole nessuno. Gli impegni disattesi di Toninelli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“È stata sbloccata in pochi mesi un’opera che era ferma da troppi anni: l’autostrada Ragusa-Catania. E il mio ministero ha avuto quel ruolo di regia che gli compete, ruolo che non avrebbe sortito i frutti sperati senza la fattiva collaborazione istituzionale della Regione Siciliana e degli enti locali interessati. Questa mattina ho incontrato, qui al dicastero, un gruppo di sindaci del Ragusano e finalmente è stata trovata la quadra sul progetto che sarà approvato dal Cipe (l’organo collegiale di governo per la programmazione economica) entro la prima metà di gennaio”. Questo è quanto scriveva il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli su Facebook il 20 dicembre dello scorso anno. Un chiaro impegno assunto dall’autorevole rappresentante del Governo nazionale. “Tutti, però – commenta il segretario generale dell’Ust Cisl Ragusa Siracusa, Paolo Sanzaro – sappiamo come è andata a finire. E a distanza di sei mesi possiamo affermare, senza tema di smentita, che sono stati compiuti non uno ma venti passi indietro. E, soprattutto, quello che preoccupa di più, è che sulla realizzazione di questa grande infrastruttura è calato un greve silenzio. Non se ne parla più, è come se fosse scomparsa dall’agenda politica e dalle priorità dei grandi palazzi. Non sono servite le marce lente, le volontà manifestate dai sindaci locali, il fronte comune d’intenti che il comitato per la Rg-Ct ha cercato di costruire a più riprese. La Rg-Ct rischia di rimanere chiusa nel cassetto in cui è rimasta seminascosta per vent’anni. Sì, proprio così, ci sono voluti vent’anni prima di avviare un percorso che si potesse ì in qualche modo concretizzare nella maniera migliore. La mancata realizzazione, o peggio il silenzio e l’incertezza, trascina la provincia di Ragusa e i suoi operatori economici sempre più giù evidenziando il distacco tra il Nord e il Sud, costringendo centinaia di giovani a lasciare la nostra terra per mancanza di futuro. Ma possiamo issare bandiera bianca? Assolutamente no”. E il segretario Sanzaro prosegue: “Come organizzazione sindacale, assieme al comitato, ai sindaci e a tutte le altre forze vive del territorio vogliamo diventare i promotori di un’attività di sensibilizzazione ai più alti livelli istituzionali che solleciti il Governo nazionale a esprimersi non a parole ma con fatti concreti. Non si può continuare ancora con questo andazzo. Tutto è rimasto bloccato. Come se non ci fosse mai stato niente. Non possiamo essere d’accordo su questo modus operandi. D’altronde, le infrastrutture materiali e immateriali rappresentano l’anticamera dello sviluppo E siano certi i residenti della provincia di Ragusa che andremo in fondo su questa vicenda. Perché dovranno dirci chiaramente le reali motivazioni per cui, a questo punto, non vogliono la Rg-Ct”.

Tags: CataniadisattesigliimpegnilanessunononRagusaromatoninellivuole

Redazione

Next Post
Modica: una mostra di Giovanni Robustelli

Modica: una mostra di Giovanni Robustelli

Cronaca ed Attualità

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

27 Ottobre 2025
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025
Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

27 Ottobre 2025
Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

27 Ottobre 2025
Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica