• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: una mostra di Giovanni Robustelli

by Redazione
29 Giugno 2019
in Cultura
Modica: una mostra di Giovanni Robustelli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Brucia l’arte di Giovanni Robustelli. Brucia negli occhi di chi la osserva e nell’anima del suo stesso creatore. Violenta, racconta di personaggi il cui confine tra reale e fantastico diventa sempre più sfocato: “soggetti scritti in tempi remoti con volti pensati con fattezze contemporanee”, li definisce il critico Paolo Nifosì. Un’arte viva, presente, accesa, “spudoratamente erotica” accenna il collega Giovanni Blanco. Nella sua pienezza si esprime nella mostra “Auto da fé” che sarà inaugurata all’ex Convento del Carmine a Modica il prossimo martedì, 2 luglio, e dove resterà fruibile fino al 28 luglio. Promossa dalla Fondazione Teatro Garibaldi e dal Comune di Modica, la personale è a cura degli stessi Nifosì e Blanco e di Tonino Cannata, sovrintendente della Fondazione.
Il titolo “Auto da fé” richiama l’opera di Eugenio Montale del ’66, novanta articoli sull’arte, sulla poesia e sulla società, un viaggio letterario per il noto poeta, un viaggio artistico per Robustelli. “Un dispositivo pittorico vertiginoso e circolare – lo definisce nel suo testo critico Giovanni Blanco – in cui tutte le forme slittano da un linguaggio all’altro e che a me pare segnato dal fuoco”.
Centrale, quasi l’impalcatura dell’intera esposizione, resta il disegno, del quale l’artista vittoriese ha “un possesso non comune” – gli riconosce Paolo Nifosì – della linea come segno continuo o come segno che costruisce alla maniera dei classici”.
Ed è sul disegno che sorgono poi le restanti espressioni artistiche: gli oli, gli acquerelli, le penne, i grafiti, le installazioni luminose, il live painting.
Una metamorfosi di linguaggi e di soggetti: “Robustelli narra, racconta – continua Nifosì -procedendo per cicli pittorici, traendo stimoli dalla Medea di Pasolini, dal Flauto Magico di Mozart, dal Don Chischiotte di Cervantes, dall’Amleto di Shakespeare, dalle Metamorfosi di Ovidio, da Alice nel paese delle Meraviglie di Lewis Carroll, da un’opera teatrale di Carmelo Bene”. Storia, realtà ed emozioni s’intrecciano, l’una lascia il passo alle altre, “come fosse scosso da continui terremoti interiori – riprende Blanco – L’arte di Robustelli è funambolica, attraversata dallo spazio del sogno, sempre in bilico, scivolosa e magmatica, spudorata e potentemente erotica, in continua dialettica tra ciò che è portato a resistere e ciò che invece svanisce”.
Un appuntamento di grande rilievo per la Fondazione modicana: “Abbiamo il piacere di ospitare le opere di un grande figlio della terra iblea – commenta il sindaco di Modica Ignazio Abate, presidente della Fondazione Teatro Garibaldi – un artista che, nonostante la giovane età, è riuscito a distinguersi e a farsi apprezzare con grande interesse nel panorama artistico nazionale”. “Un artista che sa magistralmente dialogare con il segno quale strumento di connessione con la sua anima artistica e di espressione delle emozioni più intime che essa prova – spiega Tonino Cannata, sovrintendente della Fondazione -. Per noi fruitori sarà la possibilità di addentrarsi in un mondo quasi onirico grazie ad un’arte forte, vivace, impetuosa”.

Opening della mostra martedì 2 luglio, alle ore 19.30, all’ex Convento del Carmine a Modica.
Orari mostra: da martedì a domenica dalle ore 17.00 alle 21.00 – lunedì chiuso. Biglietto d’ingresso 2 euro.
Per info www.fondazioneteatrogaribaldi.it

Tags: GiovanniModicamostraRobustelliuna

Redazione

Next Post
Pugni e minacce con un coltello da pizza: rissa a Chiaramonte, denunciato giovane tunisino ubriaco

Pugni e minacce con un coltello da pizza: rissa a Chiaramonte, denunciato giovane tunisino ubriaco

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica