• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 16, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Anna Martano a Marina di Ragusa: si presenta Il diamante nel piatto, storia golosa della Sicilia in 100 ricette e cunti

by Redazione
1 Luglio 2019
in Cultura
Anna Martano a Marina di Ragusa: si presenta Il diamante nel piatto, storia golosa della Sicilia in 100 ricette e cunti
Share on FacebookShare on Twitter

I libri? Per fortuna non vanno in vacanza. Per il secondo anno consecutivo, nei mesi più vivaci dell’anno, Marina di Ragusa ospita la rassegna Liolà, organizzata dalla ProLoco Mazzarelli. Il nome, con riferimento alla nota commedia di Luigi Pirandello, è in questo caso anche un acronimo: libri, incontri, opere, luoghi, autrici e autori. I protagonisti sono appunto i libri, raccontati dai loro stessi autori, a pochi passi dal mare ( il cortile del Sacro Cuore, la piazzetta di Via Genova, il Balcone Mazzarelli) in un’atmosfera informale e conviviale, come suggerisce la locandina della manifestazione, realizzata dall’illustratrice Carla Di Pasquale (bostoniana d’adozione ma ragusana doc): dal mare blu emerge una figura di spalle, una donna che sfoglia un libro. Il movimento della carta ricorda quelle delle onde: Le pagine come il mare, ci portano lontano.

Tra gli incontri in programma quello con Tea Ranno che, conversando con Liliana Russo, presenterà L’Amurusanza edito da Mondadori. Anna Martano invece, chiacchierando con Cecilia Tumino, racconterà Il diamante nel piatto, storia golosa della Sicilia in 100 ricette e cunti e la giornalista Dolores Carnemolla, conversando con Caterina Giardina parlerà della guida turistica Ragusa e il Val di Noto Ibleo, edito da Morellini. Ma ad animare la rassegna non sono solo i libri: Francesca Romano, foodblogger di “A zucchero zero” e la dottoressa Valentina Battaglia sono portavoci della prevenzione del diabete e di questo parleranno durante l’incontro di apertura della rassegna, che le vedrà protagoniste il 28 giugno, presentate da Ludovica Gulino. E poi ancora, tra le tematiche affrontate nel corso di Liolà, L’deale femminile nella letteratura italiana dell’800 con l’autore Stefano Vaccaro, il legame tra l’umorismo, la lettura e la musica con Matteo Pugliares, e ancora la misoginia raccontata nel libro Donna. Una storia senza eco, del professor Gino Carbonaro in una conversazione a più voci con Cecilia Tumino e Flavia Incardona. Un incontro sarà dedicato anche al baritono Beneventano ricordato dal maestro Marcello Giordano Pellegrino, mentre l’autrice Rita Piccitto presenterà il suo Nero D’Avorio.

A coordinare il progetto tre donne: Caterina Giardina, Cecilia Tumino e Ludovica Gulino. Tutte e tre sono motivate sia dall’amore per i libri – componenti anche del primo Book Club nato a Marina di Ragusa nei mesi scorsi – che dall’amore verso il luogo in cui vivono, desiderose di dare contenuto e riflessione alla parentesi estiva della frazione balneare. “La nostra volontà è quella di offrire cibo per l’anima – spiega Caterina Giardina – e di dare un contributo all’estate del territorio, non ricondurla esclusivamente ad una stagione di sagre. Abbiamo voluto valorizzare l’amore per la lettura e Liolà, iniziativa sostenuta dalla ProLoco Mazzarelli, intende diversificare l’offerta di iniziative a beneficio dei residenti, dei visitatori e dei turisti”. Storie di libri, storie di carta, storie di donne per una stagione che si apre all’insegna della cultura, accarezzata dal mare.

Il programma completo su www.prolocomazzarelli.it

 

 

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: annacuntidelladiamanetegolosamarinamartanopiattopresentaRagusaRicettesiSiciliastoria
Previous Post

Chiaramonte non dimentica: 30 alberi di quercia per ricordare l’incendio del 30 giugno. FOTO

Next Post

Catania: adescato su facebook con un falso profilo di donna, tre arresti per estorsione

Redazione

Related Posts

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

La Sicilia sarà “zona rossa” dalla mezzanotte tra sabato e domenica (17 gennaio) per due settimane(fino a domenica 31 gennaio)....

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

  Il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo dpcm con le misure per il contrasto all'emergenza Covid. La nuova...

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

Sicilia e Lombardia zona rossa dal 17 gennaio. Si attende la firma della nuova ordinanza

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Da quanto si apprende il ministro della Salute Roberto Speranza sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Next Post
Catania: adescato su facebook con un falso profilo di donna, tre arresti per estorsione

Catania: adescato su facebook con un falso profilo di donna, tre arresti per estorsione

Please login to join discussion

Consigliati

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

11 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

12 ore ago
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

17 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

18 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

15 Gennaio 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

15 Gennaio 2021
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In