• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Al Castello di Donnafugata, l’Edipo Re, Medea e Pluto

by Redazione
2 Luglio 2019
in Cultura
Al Castello di Donnafugata, l’Edipo Re, Medea e Pluto
Share on FacebookShare on Twitter

La letteratura classica, i suoi autori e personaggi più noti, il mito, la storia, il dramma, trovano dimora al Castello di Donnafugata. Le luci dell’affascinante maniero si accenderanno sulle antiche opere greche per l’ottava edizione di “Palchi DiVersi Estate al Castello”, la rassegna estiva della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa.
Edipo Re di Sofocle, Medea di Euripide e Pluto di Aristofane: dal 24 luglio al 25 agosto i giovani talenti diretti da Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso andranno in scena sulla meravigliosa scalinata del Parco del Castello con tre delle più belle e suggestive opere classiche, la cui intensità emotiva e interpretativa sarà enfatizzata dalla maestosità del luogo, ambientazione scenica naturale.
Una prova molto impegnativa per Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, protagonisti delle opere con a fianco i loro allievi, con la regia dello stesso Bonaccorso, che il 24 e il 27 luglio e il 7 e il 9 agosto saranno impegnati con Edipo Re di Sofocle, nella traduzione originale di Maria Greco appositamente realizzata per la Compagnia G.o.D.o.T., una prova che in passato ha già visto impegnata con successo la compagnia. Il 25 e il 28 luglio e poi l’8 e l’11 agosto in scena una delle tragedie più celebri e controverse della mitologia greca, “Medea” di Euripide, in una versione integrale e assolutamente nuova. Infine, dal 21 al 25 agosto, Pluto, tra le commedie meno rappresentate di Aristofane, dal tema attualissimo: la diseguale distribuzione del denaro nel mondo, vero moto dell’azione umana.
“È molto più difficile rispettare quello che ha scritto l’autore soprattutto quando è un gigante – commentano Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna, già impegnati nelle prove con tutti i loro attori – piuttosto che stravolgere con l’alibi di una personale chiave di lettura o con l’ambizione di voler attualizzare quello che attuale lo è di per sé. Ecco perché ci sentiamo tremare i polsi davanti a Sofocle, Euripide e Aristofane e allo stesso tempo siamo esaltati all’idea di rappresentare le loro opere”.
Appuntamento dunque al 24 luglio con Edipo Re, la prima delle tante sere estive in compagnia di G.o.D.o.T. e della letteratura greca.
Sponsor Banca Mediolanum, ufficio dei consulenti finanziari di via Virgilio 10, Ragusa.
I biglietti sono acquistabili in prevendita presso Beddamatri (Via M. Coffa, 12 Ragusa – tel.0932.228745). Ingresso €.15 (ridotto per bambini dai 5 anni e studenti €.10), abbonamento ai 3 spettacoli: €.35 (€.25 per i ridotti).
Posti Limitati e Numerati.
Per prenotazioni e informazioni: 3393234452 – 3384920769 info@compagniagodot.it – www.compagniagodot.it

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: alCastelloDonnafugataedipoMedeaplutoRe
Previous Post

E’ morto il Mago Gabriel, il mito di Mai dire Tv

Next Post

L’editoria locale protagonista a Marina di Ragusa

Redazione

Related Posts

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

Un Natale davvero speciale. La bellezza sceglie il piccolo scrigno del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per irradiare energia e...

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

I colori e i profumi di centinaia di piante hanno già invaso il Teatro Donnafugata di Ragusa invista di “Note...

“Note di natura. Più ossigeno per l’arte”: il Natale del Teatro Donnafugata

“Note di natura. Più ossigeno per l’arte”: il Natale del Teatro Donnafugata

by Redazione
11 Dicembre 2020
0

Un concerto di Natale dedicato al regno vegetale. Per prendersi cura dell’ambiente, anche attraverso la musica, e per tornare ad...

Nuova location per “Donnafugata dei piccoli”. Dal 13 settembre saranno i Giardini Iblei di Ragusa Ibla a ospitare la mini rassegna teatrale dedicata ai più giovani

Nuova location per “Donnafugata dei piccoli”. Dal 13 settembre saranno i Giardini Iblei di Ragusa Ibla a ospitare la mini rassegna teatrale dedicata ai più giovani

by Redazione
4 Settembre 2020
0

Riapre il sipario anche per i più piccoli spettatori. A Ragusa torna Donnafugata dei piccoli, ma con una novità. Saranno...

Il 19 settembre al castello di Donnafugata il Coro Lirico Siciliano per una straordinaria proposta culturale in una serata-evento fortemente voluta dal Teatro Donnafugata

Il 19 settembre al castello di Donnafugata il Coro Lirico Siciliano per una straordinaria proposta culturale in una serata-evento fortemente voluta dal Teatro Donnafugata

by Redazione
4 Settembre 2020
0

Ancora magia, ancora eccellenza, ancora Teatro Donnafugata. Il 19 settembre, alle ore 21.00, una serata evento con un’unica tappa, per...

Donnafugata, un successo la presentazione organizzata da Arteinsieme Comiso del libro “Bufalino, Camarina e Dintorni”

Donnafugata, un successo la presentazione organizzata da Arteinsieme Comiso del libro “Bufalino, Camarina e Dintorni”

by Redazione
20 Agosto 2020
0

La voce registrata di Gesualdo Bufalino che recita le sue liriche “Al Fiume” e “Dintorni di Camarina” ha aperto, ieri...

Next Post
L’editoria locale protagonista a Marina di Ragusa

L'editoria locale protagonista a Marina di Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

13 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

15 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

16 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

19 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In