• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Non solo capelli, ma bellezza sostenibile. I parrucchieri “adottano” la spiaggia di Branco Piccolo.

by Irene Savasta
3 Luglio 2019
in Attualità
Non solo capelli, ma bellezza sostenibile. I parrucchieri “adottano” la spiaggia di Branco Piccolo.
Share on FacebookShare on Twitter

Non solo capelli: prima di tutto, sostenibilità ambientale. Domenica 14 luglio i saloni ragusani e siciliani partners dell’azienda di cosmesi Davines, “adotteranno” la spiaggetta di Branco Piccolo, vicino Passo Marinaro, nei pressi di Randello, una delle piccole perle del nostro territorio troppo spesso dimenticate dalle istituzioni e che meritano invece rispetto e valorizzazione. Circa 50 parrucchieri, clienti e volontari ripuliranno la spiaggetta dall’immondizia e dalla plastica. A sostenere la manifestazione anche il collettivo ragusano Rinascita Verde e Legambiente. Davines è un’azienda cosmetica italiana conosciuta a livello internazionale per l’utilizzo di prodotti bio e per le sue iniziative pro-ambiente. L’azienda, nata nel 1983 con sede a Parma, ha fatto del motto “La bellezza sostenibile” il proprio cavallo di battaglia. Attualmente, produce prodotti di bellezza in 80 Paesi del mondo e ha fatto del principio di sostenibilità la propria bandiera, utilizzando materie prime più naturali possibile, bio plastiche e packaging sostenibile. Inoltre, l’azienda produce grazie ad energie 100% rinnovabili ed è anche certificata come una “B-corp” cioè ha un impatto positivo sulla società. Dal 2005 si è dotata di una carta etica a cui hanno aderito tutti i collaboratori.
Essendo un’azienda “green” la filosofia è quella di dare l’esempio e quindi l’azienda organizza e partecipa in prima persona ad iniziative volte a sostenere l’ambiente. Questo gruppo di parrucchieri, dunque, ha deciso di investire su sè stessi, coinvolgendo anche i clienti e gli amici a cambiare, nel loro piccolo, una porzione del mondo. Armati di secchi e palette, l’appuntamento è fissato per domenica 14 luglio alle 15.30 all’ingresso di Randello. L’iniziativa è aperta a tutti.

Tags: adottanobellezzabrancocapellinonparrucchieripiccolosolosostenibilespiaggia
Previous Post

Armando Cocimano: il giovane talento chiaramontano fra i finalisti al concorso “Je sò pazzo”

Next Post

Comiso si prepara a festeggiare il Patrono San Biagio

Irene Savasta

Related Posts

Furti in spiaggia: a Scoglitti, arrestate due persone

Furti in spiaggia: a Scoglitti, arrestate due persone

by Redazione
6 Agosto 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria e in...

Lavoro nero: una chiusura e sanzioni per 20.000 euro a due stabilimenti balneari a Marina di Ragusa

Vaccini on the beach: “Sicura e protetta la vacanza è perfetta”. A Ragusa, ci si può vaccinare nei lidi

by Redazione
28 Luglio 2021
0

Programma ricco di appuntamenti per la vaccinazione di prossimità nelle splendide spiagge del litorale della provincia iblea.   Si parte, da...

Occupazione abusiva di appartamenti a Marina di Ragusa, sta diventando una moda. Un altro caso in piazza Malta

Spiagge a misura di bambino nel ragusano: ecco quali

by Redazione
31 Maggio 2021
0

Sono 143 le Bandiere verdi 2021 che sventolano sull'Italia, da nord a sud. Si tratta del riconoscimento della spiaggia a...

Parrucchieri ed Estetisti: “Anche in zona rossa si può aprire in sicurezza”

Parrucchieri ed Estetisti: “Anche in zona rossa si può aprire in sicurezza”

by Redazione
17 Aprile 2021
0

Ulteriori restrizioni metterebbero il settore dei parrucchieri e degli estetisti ancora più in ginocchio. È la preoccupazione espressa dal presidente...

In vacanza lungo la costa iblea in quattro rischiano di annegare, salvati dai bagnini

La spiaggia di Sampieri conquista la bandiera verde per i bambini

by Redazione
4 Febbraio 2021
0

La spiaggia di Sampieri, in territorio di Scicli, è la prima spiaggia Bandiera Verde del 2021 per i bambini in...

Furti sotto gli ombrelloni a Sampieri, intervengono i Carabinieri

Clandestino tenta di rubare zaino in spiaggia a Caucana, arrestato

by Redazione
8 Settembre 2020
0

Nella serata di ieri, domenica 6 settembre, i Carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina, coadiuvati da personale del Nucleo...

Next Post
Comiso si prepara a festeggiare il Patrono San Biagio

Comiso si prepara a festeggiare il Patrono San Biagio

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

10 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

16 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 giorni ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

2 giorni ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

5 Luglio 2022
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

5 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In