• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Giarratana arriva Luppolandia, il regno della birra. Al quartiere O’ Cuozzu

by Redazione
3 Luglio 2019
in Attualità
A Giarratana arriva Luppolandia, il regno della birra. Al quartiere O’ Cuozzu
Share on FacebookShare on Twitter

Cosa c’è di meglio per combattere l’afa estiva se non bere un buon boccale di birra fresca? E’ il punto di partenza del nuovo evento promosso a Giarratana da Puma Events che, con il patrocinio del Comune, ha organizzato per venerdì 12 e sabato 13 luglio “Luppolandia – Il regno della birra”. A fare da cornice alla degustazione di varie marche di birra, che prenderà il via alle 18, il suggestivo quartiere de “O’ Cuozzu”, il museo a cielo aperto della vecchia Giarratana. Ci sarà anche l’area food per accogliere al meglio gli ospiti. E poi l’immancabile intrattenimento con il dj set del 12 luglio mentre il sabato arriveranno i Frijda in concerto che proporranno, tra l’altro, alcuni brani del loro repertorio tra cui il singolo “Mentre muori di piacere” trasmesso anche da molte radio nazionali. La band catanese ha scelto il proprio nome per onorare la pittrice messicana Frida Kahlo. “Stiamo organizzando due giorni – afferma Giacomo Puma della Puma Events – che, sulla scorta di eventi analoghi promossi già in passato, puntano molto sull’aggregazione e sulla voglia di stare assieme oltre che sulla possibilità di bere una buona birra in uno scenario unico, quello del Cuozzu. Un evento che, naturalmente, è aperto anche a chi arriva da fuori Giarratana e intende godersi nella maniera migliore le fresche serate che solo la Perla degli Iblei è in grado di garantire. E dopo il caldo di questi giorni se ne avverte il bisogno. Invitiamo tutti a esserci, a partecipare, con un unico comune denominatore: quello della spensieratezza”.


Tags: arrivabirradellafestagiarratanaluppolandia
Previous Post

62esima salita dei Monti Iblei: quest’anno, il percorso si allunga di 3 km

Next Post

“Questa notte è per sempre”: il VIDEOCLIP della pop band ragusana BlackOut

Redazione

Related Posts

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

by Redazione
25 Giugno 2022
0

“Il giorno più importante è quello in cui nasciamo alla vita eterna. Voglio ricordare che solo di tre persone, nel...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Festa grande in Cattedrale a Ragusa. Domani è il giorno in cui si celebra la solennità della natività di San...

Ragusa torna a festeggiare San Paolo

Ragusa torna a festeggiare San Paolo

by Redazione
22 Giugno 2022
0

“Dopo il tempo non semplice della pandemia, che ci ha visti privati di tante cose e soprattutto delle relazioni e...

Next Post
“Questa notte è per sempre”: il VIDEOCLIP della pop band ragusana BlackOut

"Questa notte è per sempre": il VIDEOCLIP della pop band ragusana BlackOut

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

37 minuti ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

1 ora ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

3 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

5 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In