• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: Auto da fè. Inaugurata la mostra di Giovanni Robustelli

by Redazione
3 Luglio 2019
in Cultura
Modica: Auto da fè. Inaugurata la mostra di Giovanni Robustelli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Va dritta al cuore del visitatore l’arte di Giovanni Robustelli. Conquista al primo sguardo con la sua naturale capacità di addentrarsi nel racconto di personaggi ora mitici, ora storici, creature surreali dai tratti definiti.
I classici sempre centrali nella creazione di questo giovane artista vittoriese, diventano fondamenta della sua nuova esposizione presentata ieri, all’ex Convento del Carmine a Modica. “Auto da fé” è il titolo della personale promossa dalla Fondazione Teatro Garibaldi e dal Comune di Modica, a cura di Paolo Nifosì, di Giovanni Blanco e di Tonino Cannata, sovrintendente della Fondazione modicana.
Focus particolare sui classici, dunque, “per me sinonimo di archetipo – ha spiegato Robustelli – e quindi temi che aprono percorsi all’interpretazione e alla coscienza di quelli che sono i fondamenti dell’umanità e in generale degli equilibri che esistono nell’universo e verso cui tendono tutte le dinamiche”.
L’artista ha dichiarato di essere felice di presentare per la prima volta un’antologica nel territorio ibleo, rimarcando la sua soddisfazione per averlo fatto proprio a Modica.
Ieri un numeroso pubblico ha preso parte all’opening della personale che resterà allestita fino al prossimo 28 luglio.
“Un grande orgoglio per Modica ospitare la produzione di Giovanni Robustelli – ha salutato i presenti il sindaco Ignazio Abbate – un artista molto apprezzato per la sua fine capacità di dare voce alle più intime riflessioni attraverso opere che rapiscono chi le ammira”.
Un impegno comune verso l’arte sottolineato anche dall’assessore alla Cultura Maria Monisteri come dimostrano i tanti eventi di successo, tra teatro e musica, della Fondazione Teatro Garibaldi con la direzione artistica di Giovanni Cultrera.
Presenti inoltre il sovrintendente Cannata e il critico Nifosì che ha spiegato: “Guardando le opere di Robustelli ci si trova davanti a un talento talentuoso, complesso nei suoi lavori che hanno una freschezza e una fragranza contemporanea, ma che nello stesso tempo hanno molteplici ascendenze sia letterarie che storico artistiche. Robustelli è mago nelle metamorfosi – ha continuato – nel mettere insieme più soggetti, in una sorta di spazio fatto soltanto di colore, riuscendo a dare consistenza e profondità quel tanto da rendere veri i personaggi, dando a soggetti scritti in tempi remoti volti pensati con fattezze contemporanee”.
Tappa importante dell’evoluzione artistica di Robustelli, “Auto da fé” s’inserisce nel calendario degli eventi dell’estate iblea come appuntamento da non perdere: “Questa mostra è un viaggio nel mondo artistico di Robustelli – ha commentato il sovrintendente Cannata – un’antologica dei suoi lavori più importanti degli ultimi 15 anni. Un pittore straordinariamente bravo che usa con maestria qualsiasi tecnica, un istintivo che tuttavia non tralascia nulla al caso. Grazie ai video che sono proiettati nelle stanze della mostra, il pubblico potrà meglio addentrarsi nella sua opera; non solo: sono in programma tanti eventi collaterali in compagnia dello stesso Robustelli che potrà fare apprezzare in prima persona la sua arte”. L’allestimento resterà fruibile fino al prossimo 28 luglio. Orari mostra: da martedì a domenica dalle ore 17.00 alle 21.00 – lunedì chiuso. Biglietto d’ingresso 2 euro.
Per info www.fondazioneteatrogaribaldi.it

Tags: autodafeGiovanniinaugurataModicamostraRobustelli

Redazione

Next Post
Le luci di piazza San Giovanni? “Sono sempre le stesse”

Le luci di piazza San Giovanni? "Sono sempre le stesse"

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica