• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Scicli: i Neri di Sarnari alle Quam

by Redazione
6 Luglio 2019
in Cultura
Scicli: i Neri di Sarnari alle Quam
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sabato 13 luglio alle Quam l’opening di ‘Neri Sarnari’, la mostra monografica dedicata al ciclo dei ‘Neri’, sintesi massima della ricerca dell’artista ottantaseienne Franco Sarnari. Molte le opere inedite, in un percorso in cui le tele, solo apparentemente nere, sono affiancate ad opere degli altri cicli, proponendo, passo dopo passo, un ricco dialogo tra i diversi progetti linguistici, dagli anni Sessanta ad oggi. Obiettivo della mostra è comprendere le corrispondenze della ricerca di Sarnari, dalle opere sull’amore degli anni Sessanta alle ‘Cancellazioni’ degli anni Novanta, e il perché questo ciclo così ermetico ne sia la più sensibile conclusione.
“In pochi saprebbero spiegare le relazioni di fondo tra opere tanto differenti” afferma il curatore e figlio Antonio Sarnari. Ed in effetti molti critici, in passato, hanno preferito esaltare alcune opere e non parlare dei cicli successivi di Franco Sarnari; altri hanno dichiarato, già negli anni Settanta, esaurita la vena di questo autore, quando ha cambiato ciclo, con le prime opere “A Monet e Pollock”; altri ancora non hanno gridato allo scandalo con le ‘Cancellazioni’ degli anni Novanta.
“Posso capire la scelta di chi arreda casa – aggiunge Antonio Sarnari – ma l’arte non è una questione di gusto estetico, ed un autore che riesce a creare più linguaggi di espressioni nella stessa carriera è proprio raro! Ho deciso quindi di produrre un progetto in cui poter vedere diverse tele dei Neri, e poter fare dei paralleli diretti con opere degli altri cicli”.
Comprendere la ricerca di questo autore si può, e l’immersione nel linguaggio dei Neri sembra essere fondamentale, come fosse una sorta di chiave di lettura dell’intera ricerca, complessa e lunga sessant’anni. Mostra interessante anche perché, sebbene in ritardo, l’autore ha ricevuto i dovuti riconoscimenti critici per ognuno di quei cicli di opere che, all’inizio erano parsi smarrimenti, e che invece oggi risultano punti di forza.
In mostra una tela del 1969, “Studio per l’Oda”, e poi il “Nero con bordo grigio” esposto per la seconda partecipazione alla Biennale di Venezia, e poi la grande tela “Controluce a Sampieri”, ma anche alcuni bozzetti, da cui si comprende il complesso processo di realizzazione della materia ‘nera’.
L’inaugurazione è per sabato 13 luglio alle 20.00 alla galleria Quam di Scicli, dove è prevista la presenza dell’autore.

Tags: neriQuamsarnariScicli

Redazione

Next Post
Parco degli Iblei. Il 17 luglio tavolo istituzionale al ministero dell’Ambiente

Parco degli Iblei. Il 17 luglio tavolo istituzionale al ministero dell’Ambiente

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica