• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Marina di Acate c’è Acquarius, il cane da spiaggia

by Irene Savasta
6 Luglio 2019
in Attualità
A Marina di Acate c’è Acquarius, il cane da spiaggia
Share on FacebookShare on Twitter

I volontari dell’OIPA che si occupano di lui lo hanno ribattezzato Acquarius, perchè è un cane che ama l’acqua. Ed è un cane che ama profondamente la spiaggia, giocare con i bambini, mettersi sotto l’ombrellone e mangiare pesce. Acquarius è diventato la mascotte di marina di Acate ma in realtà questo cucciolone, nato dall’incrocio con un labrador, vive tutto l’anno nella frazione marinara, anche d’inverno. Socievole e molto giocherellone, tutti hanno imparato a volergli bene ed è normalissimo vederlo in spiaggia. “E’ un cane che ama profondamente l’acqua e io l’ho visto, incredibilmente, portare il pesce ad alcuni gatti che stanno sulla strada”, spiega Riccardo Zingaro, rappresentante dell’OIPA ad Acate, l’associazione di volontari che si occupa di assistere e custodire i cani randagi, vaganti e selvatici. C’è da precisare, infatti, che Acquarius non è un randagio, ma un cane selvatico, cioè figlio di genitori nati in cattività. I volontari dell’OIPA seguono lui e altri cani tutto l’anno, occupandosi non solo del cibo, ma anche dei vaccini e delle sterilizzazioni. A Marina di Acate insiste una colonia di circa 20 cani ed è importante che tutti vengano sterilizzati per permettere alla comunità di adottarli.

Non si fa mai troppo per aiutare i nostri amici a quattro zampe e l’auspicio è che non siano solo i volontari ad accuparsi di loro, ma che anche le amministrazioni facciano la loro parte, sostenendo il programma di sterilizzazione e dando un aiuto concreto affinchè il fenomeno possa essere tenuto sotto controllo.

 

Tags: Acateacquariuscanemarinaspiaggia
Previous Post

Inchiesta Università di Catania, il Ministero si costituirà parte civile

Next Post

La Sicilia meta estiva per influencer, youtuber e cantanti. La Ferragni presto sull’isola

Irene Savasta

Related Posts

Maltrattamenti nei confronti del proprio cane: denunciato giovane modicano

Maltrattamenti nei confronti del proprio cane: denunciato giovane modicano

by Redazione
9 Febbraio 2022
0

Deteneva un cane di sua proprietà, razza pitbull, regolarmente microchippato, in condizioni incompatibili con la sua natura: uno stato che...

Cade in un lago artificiale: muore l’operaio agricolo di Acate Vincenzo Carrubba

Cade in un lago artificiale: muore l’operaio agricolo di Acate Vincenzo Carrubba

by Redazione
27 Gennaio 2022
0

E' scivolato stamani intorno alle 10 del mattino all'iterno di una vasca piena d'acqua un giovane operaio agricolo di Acate,...

Parte la campagna vaccinale “on the road”. Prima tappa Acate sabato 25 settembre 2021 dalle ore 18.00 alle 22.00

Parte la campagna vaccinale “on the road”. Prima tappa Acate sabato 25 settembre 2021 dalle ore 18.00 alle 22.00

by Redazione
24 Settembre 2021
0

La campagna vaccinale “on the road” interesserà alcuni comuni della provincia di Ragusa. Si rivolge agli over 12, non è...

Inaugurata ad Acate la mostra ” Terra”

Inaugurata ad Acate la mostra ” Terra”

by Redazione
20 Settembre 2021
0

È stata la giovanissima attrice Ambra Denaro a tagliare il nastro inaugurale, venerdì scorso, della Mostra Plurisensoriale dal titolo TERRA...

Ad Acate la mostra “Terra”, del maestro Giovanni Pace

Ad Acate la mostra “Terra”, del maestro Giovanni Pace

by Redazione
15 Settembre 2021
0

Sarà inaugurata venerdì, 17 settembre prossimo al Castello dei Principi di Biscari ad Acate, la Mostra Plurisensoriale dal titolo TERRA...

Modica: droga ai minori, arrestate nove persone. FOTO e NOMI

Spaccio, un arresto ad Acate

by Redazione
11 Settembre 2021
0

I carabinieri di Acate, a seguito di una perquisizione personale, un cittadino di etnia albanese, K.G. di 20 anni, residente...

Next Post
La Sicilia meta estiva per influencer, youtuber e cantanti. La Ferragni presto sull’isola

La Sicilia meta estiva per influencer, youtuber e cantanti. La Ferragni presto sull'isola

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In