• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Il pronto soccorso di Ragusa. A volte non funziona ma…può funzionare!

by Redazione
8 Luglio 2019
in Attualità
Il pronto soccorso di Ragusa. A volte non funziona ma…può funzionare!
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, la lettera giunta in redazione da parte di una nostra lettrice che ci racconta la sua personale esperienza in Pronto Soccorso.

 

“Vi racconto la mia esperienza, positiva…dal Pronto soccorso alla Pediatria.

Le cose belle vanno raccontate, non solo quelle brutte.

È un caldo lunedì mattina di luglio, ma io, vi assicuro, non lo percepivo. Mio figlio di 4 anni, con febbre molto alta, che non voleva scendere; io, una mamma confusa.

La forte paura mi fa rimboccare le maniche e decido di partire per il tanto “temuto” pronto soccorso del “Giovanni Paolo II di Ragusa”. Ne avevo sentite tante ma la paura era più forte e così si parte!

Appena arrivati, la sala d’attesa era molto molto piena e sulla mia destra leggo “accettazione”,  sono le 10.40: ci accoglie un angelo, sì, per me è stato un angelo, con la divisa blu, e ci fa accomodare dentro, fa sedere il bambino e aiutato da un’operatrice prova a metterlo a suo agio. Intanto mi fa qualche domanda sul perché siamo lì, raccoglie alcuni parametri per assegnare il codice e decide di chiamare il reparto di pediatria. Spiega ai medici la situazione e dopo 10 minuti ( il tempo di stampare l’anagrafica e arrivare nella “Torre B”) giungiamo in reparto.

Non posso dire che il Pronto soccorso non funziona: grazie alla tempestività con cui hanno operato, il mio bimbo ha potuto ricevere immediatamente le cure necessarie.

La nostra degenza nel reparto di Pediatria è durata quasi una settimana, cinque lunghe notti per l’esattezza.

Un ambiente umano fatto di molta competenza, dolcezza e acuta professionalità. Infermieri sempre con il sorriso che mettono a loro agio i piccoli pazienti e affiancano, per quanto possibile, noi familiari.

In alcuni momenti, non possiamo nasconderlo, si respira nei corridoi lo stress per la grande mole di lavoro e per il carico emotivo con cui gli operatori entrano in contatto… e di questo bisognerebbe prendersene cura, sempre nel rispetto dell’equipe che, se meno stressata, come si sa, lavora meglio e affronta meglio le criticità che inevitabilmente ogni giorno si presentano.

A tutto il Personale del Reparto di Pediatria va il nostro profondo ringraziamento, per aver aiutato noi e il nostro piccolo a riprendersi e a sconfiggere una brutta infezione.

Prima di uscire, il sabato mattina, abbiamo avuto l’onore di giocare con i clown dottori dell’associazione “Ci ridiamo sù”: operatori esperti nel rendere la degenza ospedaliera dei bambini e dei familiari più leggera. Un servizio che, vissuto da mamma, personalmente potenzierei: quanti sorrisi abbiamo raccolto oggi…mamme, bambini e papà che per un attimo hanno respirato il buon umore!”

Mamma, Papà e Matteo

Tags: funzionafunzionareilmanonprontopuòRagusasoccorso

Redazione

Next Post
Terremoto di magnitudo 3.2 a largo delle Eolie

Terremoto fra Catania e Messina, con epicentro vicino Randazzo

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica