• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Teatro: I Ciechi di Maurice Maeterlinck al Castello di Donnafugata

by Redazione
9 Luglio 2019
in Cultura
Teatro: I Ciechi di Maurice Maeterlinck al Castello di Donnafugata
Share on FacebookShare on Twitter

Una magistrale esposizione teatrale a cura dei “Laboratori teatrali Bottega dell’Attore di Germano Martorana”, il Direttivo dell’Accademia delle Prefi al Castello di Donnafugata è stato partecipe all’evento. In Les Aveugles (“I Ciechi”), ad una situazione di attesa simile a quella de L’Intruse viene sottratta pure — per lo spettatore ogni eventuale incertezza in merito allo sviluppo del dramma.
Dodici ciechi, sei uomini e sei donne, perduti in una foresta tenebrosa, s’interrogano sul motivo della scomparsa della loro guida, temendo per la propria sorte, mentre in mezzo a loro, appoggiato al tronco di un grande albero, campeggia il cadavere del prete che li ha condotti fuori dall’ospizio che abitano da tempo.
L’evoluzione drammatica risiede semplicemente nella graduale intensificazione dello stato d’inquietudine dei personaggi, fino alla scoperta del corpo ed al conseguente terrore, che s’impadronisce di tutti, accresciuto dalla percezione del suono dei passi di una presenza ignota che sopraggiunge.
Un cameo in un inizio d’Estate che ha reso entusiasta un pubblico attento e partecipativo. Un grazie alla regia di Germano Martorana e a tutta la compagnia.
Il Presidente dell’accademia delle Prefi Salvatore Battaglia con la Curatrice Culturale la prof.ssa Corallo Salvatrice e tutto il Comitato direttivo esprimono il proprio plaudo alla messa in scena dell’opera “ I Ciechi di Maurice Maeterlinck”.

Tags: CastellociechiDonnafugatamaesterlickmaurice
Previous Post

Pozzallo: in arrivo un nuovo sbarco. E’ previsto per le 2.30

Next Post

Inaugurata la sede del circolo velico Kaucana al porto di Marina di Ragusa

Redazione

Related Posts

E’ nato Rosa 2020, il vino frutto della collaborazione fra Donnafugata e Dolce&Gabbana

E’ nato Rosa 2020, il vino frutto della collaborazione fra Donnafugata e Dolce&Gabbana

by Redazione
17 Marzo 2021
0

La natura si risveglia e porta nuova vita, profumi e colori. È tempo di Rosa, il vino rosato frutto della...

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

A maggio riprenderanno le attività espositive del Teatro Donnafugata, con una mostra di opere originali e mai esposte prima.In uno...

Il viaggio su Marte seguito anche dai ciechi dell’UICI di Ragusa grazie alle moderne tecnologie

Il viaggio su Marte seguito anche dai ciechi dell’UICI di Ragusa grazie alle moderne tecnologie

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

Anche i ciechi e gli ipovedenti dell’Uici di Ragusa hanno avuto modo di seguire, nei giorni scorsi, il viaggio di...

Campagna di vaccinazione per ciechi e ipovedenti: come prenotarsi con l’UICI Ragusa

Campagna di vaccinazione per ciechi e ipovedenti: come prenotarsi con l’UICI Ragusa

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

L’Uici di Ragusa comunica che l’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, nei nuovi locali di via Perlasca, sarà...

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

Un Natale davvero speciale. La bellezza sceglie il piccolo scrigno del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per irradiare energia e...

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

I colori e i profumi di centinaia di piante hanno già invaso il Teatro Donnafugata di Ragusa invista di “Note...

Next Post
Inaugurata la sede del circolo velico Kaucana al porto di Marina di Ragusa

Inaugurata la sede del circolo velico Kaucana al porto di Marina di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

14 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

17 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

22 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

22 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In