• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Palazzolo Acreide: viaggio fra Vicoli & Sapori

by Redazione
10 Luglio 2019
in Attualità
Palazzolo Acreide: viaggio fra Vicoli & Sapori
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà presentata alla stampa il prossimo martedì 23 luglio alle ore 18.30 la IV edizione di “Vicoli & Sapori”, la due giorni promossa dall’omonima associazione di ristoratori di Palazzolo Acreide nata per la promozione del territorio e della sua cultura gastronomica. L’evento che si avvale del patrocinio del Comune di Palazzolo, si terrà come di consueto l’ultimo fine settimana di luglio, precisamente sabato 27 e domenica 28 a partire dalle ore 19.00
“Il nostro obiettivo – afferma il presidente dell’associazione, lo chef Paolo Didomenico – è sempre quello di promuovere il territorio palazzolese. Quest’anno abbiamo puntato su un’altra bellissima location, nuovi vicoli da promuovere per far vedere ed ammirare Palazzolo Acreide da altre angolazioni. Si tratta del quartiere medievale di San Paolo. Il percorso parte dalla chiesa di San Paolo, si salirà sino al Castello e poi si ridiscenderà per un breve tratto. Lungo il percorso si incontreranno sette postazioni curate dagli chef di Vicoli & Sapori oltre che quella dello chef Yuri dell’Osteria Quel che c’è che proporranno diversi piatti, ci saranno otto cantine di vino, più aziende come Antico Cuore Verde che proporrà l’agnello allo yogurt, il Pastificio Minardo, Oro rosso degli Iblei con il liquore di zafferano più un cannolicchio di ricotta e zafferano, più una distilleria di Palazzolo Acreide, Monterbe. Immancabili le rinomate pasticcerie della città, Infantino e Caprice”.
“Vicoli & Sapori è la foodexperience di Palazzolo Acreide – commenta l’assessore al turismo, Maurizio Aiello-, una storia di sinergia e di fare comunità tra chi ha scelto di raccontare il territorio attraverso la cucina. Un evento che ci permetterà di scoprire il nostro paese andando per i vicoli e con le suggestioni e le atmosfere del borgo nonché le ricette di sette ristoratori palazzolesi che raccontano il territorio in un viaggio sensoriale tra storie di uomini e prodotti. Quando si parla di Sicilia – aggiunge Aiello – spesso la mente corre alle splendide spiagge, ma allontanandosi dai luoghi del turismo ormai noti c’è però una Sicilia dal fascino antico che va visitata con lentezza, perdendosi fra i quartieri medievali, palazzi e chiese. È la nostra Palazzolo, tutta da scoprire tra vicoli e sapori”.
Tutti i dettagli saranno resi noti nel corso della conferenza stampa, martedì 23 luglio alle 18.30.

Stampa

 

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: acreidePalazzolosaporiviaggiovicoli
Previous Post

Un laboratorio sociale di apicoltura al mercato di Donnalucata

Next Post

Fuoco la Plaia a Catania, distrutto il lido Europa. Bagnanti in fuga

Redazione

Related Posts

Riscoprire Ortigia attraverso gli autentici sapori siracusani

Riscoprire Ortigia attraverso gli autentici sapori siracusani

by Redazione
13 Agosto 2020
0

Un omaggio alla Sicilia e agli autentici sapori siracusani sono le solide basi dei percorsi degustazione creati dal giovane Vincenzo...

Agenzie di viaggio, dalla protesta romana alla situazione disperata che riguarda gli operatori dell’area iblea

Agenzie di viaggio, dalla protesta romana alla situazione disperata che riguarda gli operatori dell’area iblea

by Redazione
5 Giugno 2020
0

Palloni colorati, tante valigie drammaticamente e irrimediabilmente vuote, migliaia di volti tesi e preoccupati che le mascherine non riescono a...

Vicoli&Sapori: ma che bontà a Palazzolo Acreide!

Vicoli&Sapori: ma che bontà a Palazzolo Acreide!

by Redazione
1 Agosto 2019
0

Promuovere la ricchezza di sapori, la creatività gastronomica e le tradizioni di Palazzolo Acreide lungo i vicoli del quartiere medievale...

A Santa Tecla, Un mare di bontà: la festa dedicata ai tesori del mare

A Santa Tecla, Un mare di bontà: la festa dedicata ai tesori del mare

by Redazione
29 Luglio 2019
0

Sarà presentata in conferenza stampa il prossimo 31 luglio, alle ore 11,00, nei locali del Comune di Acireale (CT), la...

I sapori di Ragusa e Messina in una cena a quattro mani a Locanda Gulfi. FOTO

I sapori di Ragusa e Messina in una cena a quattro mani a Locanda Gulfi. FOTO

by Irene Savasta
20 Luglio 2019
0

L’incontro fra due chef provenienti da due lembi opposti della Sicilia Orientale è sicuramente l’incontro fra due territori. Ma è...

Il borgo più bello d’Italia: la troupe Rai a Palazzolo Acreide

Il borgo più bello d’Italia: la troupe Rai a Palazzolo Acreide

by Redazione
6 Luglio 2019
0

Ieri le troupe Rai a Palazzolo per il format “Il borgo più bello d’Italia”. Coinvolti i giovani della consulta, alcuni...

Next Post
Fuoco la Plaia a Catania, distrutto il lido Europa. Bagnanti in fuga

Fuoco la Plaia a Catania, distrutto il lido Europa. Bagnanti in fuga

Please login to join discussion

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

2 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

4 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

6 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

6 ore ago
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

7 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In