• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La parodia dell’inciviltà al mare: La nostra bella estate. VIDEO

by Redazione
11 Luglio 2019
in Cultura
La parodia dell’inciviltà al mare: La nostra bella estate. VIDEO
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ online, su YouTube e su Facebook, la nuova versione (con traduzione in italiano) della parodia sull’inciviltà al mare: La Nostra Bella Estate. Usi e costumi “poco eleganti” dei turisti, e non solo, durante la stagione estiva sulle spiagge. Scritta da Enzo Amato Màs, Mirella Maggio e Dj Bato. Con la collaborazione di Alessandro Gagliano, Maria Vita Maggio, Jonatha Lombardo e Ilenia Giacalone. Montaggio audio-video di Peppe Maggio. Canzone originale di Benji & Fede “Dove e Quando”.

Enzo Amato: “La canzone è nata spontaneamente, con Mirella Maggio ed altri amici abbiamo voluto raccontare la classica domenica d’estate al mare in Sicilia, tra abbronzature, divertimento, pranzi completi e… ‘inciviltà’. Chi, come noi, ama la natura e la rispetta non può sopportare che si lasci la spazzatura dopo una giornata intera in spiaggia. Gente capace di gettare in mare anche l’olio rimasto di una scatoletta di tonno dopo aver preparato l’insalata di riso. E poi mozziconi di sigaretta, bicchieri e piatti di plastica, bottiglie, cartone, assorbenti, anguria… Questo dovrebbe farci riflettere tutti, anche chi non ama particolarmente il mare”.

Mirella Maggio: “Il video è diventato subito virale, molto apprezzato dal popolo della rete in Sicilia. In tre giorni, tra Facebook e YouTube, ha superato le 20.000 visualizzazioni. Abbiamo così deciso di ‘uscire’ dalla nostra Regione e mettere online la versione con la traduzione in italiano. Blocchiamo gli incivili di tutta Italia. E viva il nostro bel mare”.

Dj Bato: “D’estate, anche il nostro mare è la radiografia di quella ‘Marsala tascia’, peculiare e diffusa, che si ritiene intoccabile. Non tutti, per fortuna, rientrano nella definizione. Eppure, tutti potremmo farne parte, a nostra insaputa”.

Peppe Maggio: “La domenica sera i sacchetti oscillano al vento, seminati sull’arenile da coloro che consumarono e non tolsero. Cartacce, fazzolettini e materiale di probabile natura aliena scorrazzano indisturbati. Nessuno si muove, perché tutti si crogiolano nel fetore. E ci sono, grazie al cielo, i bagnanti puliti, civili e rispettosi che detengono il senso delle armonie, ma sembrano inermi, soffocati dall’implicita violenza del contesto. Alla fine, si resta senza parole e senza gemiti al cospetto degli innamorati della bruttezza trionfante. L’omertosa bellezza sceglie il silenzio, non si ribella più. Quanto sai essere tascia, Marsala, quando proprio vuoi”.

Nel videoclip i protagonisti sono gli stessi autori insieme a: Antonella Li Vigni, Cristian Di Girolamo, Daniela La Rosa, Dario Amato, Dino Maltese, Elena La Rosa, Enza Amato, Francesca Di Girolamo, Francesco Giacalone, Giacomo Sciacca, Giorgia Sorrentino, Giulia Anastasi, Graziana Maltese, Greta Giacalone, Karol Gagliano, Leo Giacalone, Mariella Genovese, Nicola Di Girolamo, Peppe Amato, Renzo Pampalone, Riccardo Rizzo, Samuele Trabelsi, Valentina Marrocco, Valerio Amato e Vanessa Alagna.

[ot-video type=”youtube” url=”https://www.youtube.com/watch?v=-iDIhauOS68″]

Tags: Bellaestateinciviltàlamarenostraparodiavideo

Redazione

Next Post
Pozzallo: il maestro Franco Cilia firma l’opera simbolo del Trofeo del Mare

Pozzallo: il maestro Franco Cilia firma l'opera simbolo del Trofeo del Mare

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Porto di Pozzallo, arrestato egiziano 21enne

Porto di Pozzallo, arrestato egiziano 21enne

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica