• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Novità per i commercialisti: dal primo luglio in vigore il Processo Tributario Telematico

by Redazione
11 Luglio 2019
in Attualità
Novità per i commercialisti: dal primo luglio in vigore il Processo Tributario Telematico
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 1 luglio è entrato in vigore il Processo Tributario Telematico (PTT), una norma che, nella sostanza, rappresenta una vera e propria rivoluzione per professionisti (Commercialisti, Avvocati ed altre categorie), Giudici delle Commissioni tributarie, ma soprattutto per i titolari di impresa che devono finalmente comprendere che è fondamentale diventare digitali. Per raggiungere l’obiettivo è importante che il messaggio chiaro parta dai professionisti ed è per questo scopo che martedì scorso, presso Villa Orchidea a Comiso, si è tenuto un incontro sul tema organizzato, per la prima volta in assoluto, dagli Ordini dei Commercialisti di Ragusa, Siracusa, Gela e Caltagirone, unitamente all’Associazione Magistrati Tributari di Ragusa. Come ogni novità che si rispetti, anche l’obbligatorietà del processo tributario telematico, introdotta dal DL n 119/18, vivrà una fase di adattamento e assestamento dettata per lo più dalla necessità delle Commissioni Tributarie ad attrezzarsi per ricevere istanze e redigere sentenze digitali. A ricordare le oggettive difficoltà è stato il presidente della Commissione Tributaria Provinciale di Ragusa, Michelino Ciarcià, il quale ha spiegato come una recente disposizione del Ministero imponga ancora di redigere le sentenze in forma cartacea. Pur tuttavia ciò non modifica quanto previsto dal decreto 119/18, per cui, dal 1 luglio, i ricorsi dovranno essere presentati attraverso il sistema informativo della Giustizia Tributaria (SIGIT). “Si tratta – ha commentato Maurizio Attinelli, presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Ragusa, nelle vesti di padrone di casa- di una svolta epocale che consentirà il deposito degli atti con modalità telematiche, una nuova sfida per i Commercialisti che, sono certo, saranno farsi trovare preparati contribuendo, in qualche modo, allo snellimento della macchina burocratica ed amministrativa per seguire al meglio le imprese”. In realtà i Commercialisti hanno avuto un approccio molto timido con il PTT, prova ne è che, nel corso del periodo di prova facoltativa iniziato nel 2017, gli avvocati hanno di gran lunga superato, per numero, gli stessi; per fare un esempio concreto, su 750 utilizzatori siciliani del sistema informativo della Giustizia Tributaria, 540 sono stati avvocati, mentre 162 i Commercialisti. I Commercialisti, quindi, debbono prendere atto che la nuova normativa li colloca nel ruolo di difensori tecnici, pertanto, devono prendere coscienza della nuova opportunità che si sta presentando. A relazionare, dopo i saluti dei presidenti degli Organi che hanno organizzato l’evento, è stato il presidente del ODCEC di Siracusa, Massimo Conigliaro, che già da anni utilizza il PTT, il quale ha parlato dell’aspetto prettamente operativo del sistema. “E’pur vero- ha spiegato Conigliaro- che possono esserci delle difficoltà di gestione da parte delle Commissioni tributarie che devono essere attrezzate per visualizzare sui PC, anche in udienza, i fascicoli informatici e poi ancora materialmente debbono redigere le sentenze su supporto cartaceo caricandole dopo nel sistema, ma al di là di queste naturali difficoltà iniziali, il rito funziona, c’è dietro una sperimentazione di due anni anche in Sicilia con buoni risultati”. Il processo tributario telematico fondamentalmente ha diversi vantaggi: riduce i tempi di invio e consultazione dei ricorsi (non ci sarà più bisogno di girare per uffici per consultare gli atti), riduce notevolmente i costi dei procedimenti e si pone il grande obiettivo di smaltire tutti quei procedimenti bloccati nelle Commissioni Tributarie. Per i professionisti sarà importante, poi, educare i propri clienti ad essere digitali, ormai le cartelle, gli avvisi di accertamento e le varie notifiche arrivano tramite Pec e vi sono esempi di aziende fallite solo perché non hanno aperto la posta elettronica certificata.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: commercialistiiluglionovitàperprimoprocessotelematicotributariovigore
Previous Post

Ibla Grand Prize: la musica sarà protagonista a Ragusa

Next Post

Rete clinica e informatica: incontro fra Asp e Comitato Consultivo

Redazione

Related Posts

Accesso credito PMI: accordo tra i Commercialisti e l’Irfis

Accesso credito PMI: accordo tra i Commercialisti e l’Irfis

by Redazione
14 Dicembre 2020
0

Il commercialista, figura sempre più centrale nella realtà socio- economica, potrà anche agevolare l’accesso al credito alle imprese siciliane. Tutto...

Fondi PO-Fesr: siglato accordo tra commercialisti e Regione

Fondi PO-Fesr: siglato accordo tra commercialisti e Regione

by Redazione
10 Giugno 2020
0

Rendere più veloci gli iter per dei pagamenti per i beneficiari Po-Fesr 2014-2020 grazie alla collaborazione attiva dei commercialisti siciliani...

Commercialisti a confronto sulla Cassa Integrazione

Commercialisti a confronto sulla Cassa Integrazione

by Redazione
17 Aprile 2020
0

Si è svolta ieri la prima iniziativa via webinar della Conferenza regionale di tutti gli Ordini dei dottori commercialisti della...

Debutta in rete la webserie “Per Aspera” dell’istituto scolastico Traina di Vittoria

Debutta in rete la webserie “Per Aspera” dell’istituto scolastico Traina di Vittoria

by Redazione
30 Marzo 2020
0

La webserie Per Aspera, risultato finale del progetto formativo “L’Officina dei Sogni” dell'Istituto Filippo Traina di Vittoria, debutterà online, il...

Coronavirus: confermato un caso a Ragusa

Nel giorno del primo decesso in provincia per Coronavirus, il cordoglio dell’Asp

by Redazione
28 Marzo 2020
0

La Direzione, a nome di tutta l’Azienda, esprime vicinanza alla famiglia e, nello stesso tempo, ringrazia pubblicamente i medici, gli...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

by Redazione
23 Marzo 2020
0

Primo caso di Coronavirus a Vittoria: la persona in questione, risultata positiva, è stata già ricoverata al Maggiore di Modica,...

Next Post
Rete clinica e informatica: incontro fra Asp e Comitato Consultivo

Rete clinica e informatica: incontro fra Asp e Comitato Consultivo

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

4 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

5 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

6 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

6 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In