• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Prima marchiatura storica per la Provola dei Nebrodi Dop

by Redazione
12 Luglio 2019
in Attualità
Prima marchiatura storica per la Provola dei Nebrodi Dop
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Consorzio del Formaggio Provola dei Nebrodi e l’ATS Pro_Nebrodi hanno il piacere di informare i
consumatori, gli opinion leaders, l’opinone pubblica che giorno 21 luglio 2019 alle ore 12 avverrà
presso l’Area Mercantile in via Marotta a Randazzo, la Prima Marchiatura Storica della Provola
dei Nebrodi D.O.P. che ha ricevuto con Decreto Ministeriale del 22 marzo 2018, GU n° 86 del 13
aprile 2018, la protezione a titolo transitorio a livello nazionale, ai sensi dell’art. 9, comma 1, del
regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012 alla
denominazione Provola dei Nebrodi.

Un momento storico per l’area dei Nebrodi che vede riconosciuti i sacrifici dei produttori a
continuare a produrre da generazioni la provola dei Nebrodi con metodi tradizionali, il cui valore
economico ha subito nel tempo una non adeguata valorizzazione per via di competitors semi
industriali ed industriali che hanno immesso nel mercato prodotti di qualità inferiori ed a prezzi
bassi, utilizzando la stessa denominazione: Provola dei Nebrodi.

Con il riconoscimento della denominazione di origine protetta potranno essere commercializzate
come Provola dei Nebrodi solo i prodotti autorizzati dall’Ente Certificatore (Corfilcarni di Messina)
come Prodotti D.O.P.
Nessun’altra provola potrà essere etichettata come Provola dei Nebrodi. Sarà pertanto una
rivoluzione commerciale a cui tutti dovranno adeguarsi per evitare sanzioni inerenti frodi
commerciali.

L’evento del 21 Luglio p.v. ha proprio come obiettivo, grazie anche alle auspicabili azioni dei mezzi
di comunicazione, di informare i consumatori, gli opinion leader, food blogger, e più in generale
l’opinione pubblica di questo radicale cambiamento, che dovranno riscontrare nei punti vendita di
qualsiasi tipologia e dimensioni.
La giornata del 21 si propone inoltre di effettuare pubblicamente alle ore 12, la prima marchiatura
storica a fuoco della Provola dei Nebrodi D.O.P., Semi stagionata, Stagionata e con Limone Verde.
Così come potrà evidenziarsi nelle locandine, saranno organizzati dei laboratori del gusto
denominati “Dialoghi del Gusto”, dove i produttori incontrano i consumatori ed opinion leader per
spiegare le specificità della Provola dei Nebrodi DOP (verticale di PdN D.O.P.) ed in confronto con
gli altri formaggi DOP Siciliani ( Vastedda della Valle del Belìce D.O.P. , Piacentinu Ennese D.O.P. ,
Pecorino Siciliano D.O.P. e Ragusano D.O.P. , più il Maiorchino, che sta avviando le procedure per
l’ottenimento della D.O.P.).

Formaggi questi che fanno parte di un progetto di ricerca della fondazione AGER finalizzato a
migliorane la valorizzazione commerciale, attraverso anche lo studio del comportamento dei
consumatori, incluso il neuro-marketing.


Tags: Dopmarchiaturanebrodiprimaprovolastorica

Redazione

Next Post
Ragusa: un progetto per l’allevamento e la salvaguardia della trota macrostigma

Ragusa: un progetto per l’allevamento e la salvaguardia della trota macrostigma

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

3 Novembre 2025
Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

3 Novembre 2025
Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

3 Novembre 2025
Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Porto di Pozzallo, sbarcati 144 migranti in poche ore

3 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica