• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Giarratana si prepara al MeMuFest

by Redazione
13 Luglio 2019
in Cultura
Giarratana si prepara al MeMuFest
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Torneranno i cavalieri, le dame, i giocolieri, il rullo dei tamburi e gli sbandieratori a Giarratana. Mancano pochi giorni all’evento più atteso dell’anno: il MeMuFest, l’unica festa medievale della provincia di Ragusa, in programma il 20 luglio a partire dalle 17:30.
Numerosi i gruppi e le associazioni che prenderanno parte al festival, partecipando al suggestivo corteo che da piazza Martiri d’Ungheria giungerà al Parco dei Settimo, location della manifestazione.
I ‘combattenti’ di Milites Trinacriae conquisteranno il pubblico rievocando le grandi battaglie e allestendo un autentico campo militare, mentre l’associazione culturale Sicularagonensia coinvolgerà gli spettatori in divertenti e suggestive danze medievali. Il ritmo della festa verrà scandito da I Tamburi di Giarratana e I Tamburi di Buccheri, insieme ai Musici di Piazza Medioevale e i Musici e Sbandieratori Agro Pirolese. Anche quest’anno, tornerà il gruppo della provincia di Viterbo, gli Sbandieratori e Musici città di Vignanello.
Tante le novità di questa quarta edizione, come l’allestimento di una tipica taverna medievale a cura del gruppo Laberna, il fascino e l’adrenalina dei combattimenti a cavallo portati in scena dal gruppo Equites Maenarum e ancora le spettacolari performance con gli uccelli rapaci. La Compagnia del Vespro Henna, specializzata nelle rievocazioni storiche, renderà sorprendente l’atmosfera. Attraenti spettacoli con il fuoco e di giocoleria vedranno protagonisti, i bravissimi componenti della Compagnia del Gufo.
Il Parco dei Settimo, oltre agli spettacoli di ogni gruppo, ospiterà isole di gusto rigorosamente medievali e mercatini di prodotti artigianali, organizzati dall’associazioni Cena Medievale Sicilia, che oltre al cibo darà modo ai visitatori di gustare la bevanda tipica di quel periodo, l’ippocrasso.
Inoltre, tra i combattimenti, i racconti, le rievocazioni storiche e le danze, suoneranno le note irlandesi e celtiche del gruppo musicale Tir-Na-Nog.
“Ogni gruppo – spiega Giuseppe Buscema, presidente dell’associazione Tamburi di Giarratana che ha ideato il festival – è pronto a far vivere ai visitatori una serata decisamente fuori dall’ordinario. Ogni anno ci impegniamo affinché questa festa diventi un appuntamento magico, affascinante e capace di proiettare le persone in un’epoca lontana, che suscita ancora incredibili sensazioni”.
Il rullo dei tamburi, le esibizioni di sbandieratori e giocolieri, i combattimenti, i figuranti in abiti d’epoca, le luci soffuse; ogni particolare è perfettamente incastonato in questo meraviglioso festival che, anno dopo anno, continua a registrare tanti consensi.

L’ingresso è gratuito.

Tags: giarratanamemufestpronta

Redazione

Next Post
E’ Alessio D’Antonio il bambino morto ieri sera, tranciato da un suv

Domani a Vittoria lutto cittadino per il piccolo Alessio D'Antonio

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica