• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa ricorda padre Adalberto Togni

by Redazione
13 Luglio 2019
in Attualità
Ragusa ricorda padre Adalberto Togni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una figura molto particolare, ricordata non a caso dai tanti ragusani che lo conobbero. Un padre spirituale per molti. Che ha segnato un’epoca per alcune generazioni di cattolici. Ma soprattutto un caro amico, così come è scritto nella lapide posta nel 1990 per ricordarne la figura. Il carmelitano padre Adalberto Togni morì nel 1984, all’età di appena 53 anni. Ieri, in occasione delle celebrazioni per la festa della Madonna del Monte Carmelo, la comunità del santuario del Carmine ha voluto ricordarlo a 35 anni dalla sua morte. E lo ha fatto con la proiezione di video, documenti e testimonianze oltre che con una celebrazione eucaristica animata dai vecchi scout. Inoltre, è stata scoperta una lapide per rinnovarne la memoria a cui hanno fatto seguito canti e danze attorno al fuoco. Padre Adalberto era figlio della famiglia circense dei Togni. Paleontologo, aveva raccolto una notevole collezioni di reperti che mise a disposizione degli studenti. Diede un vigoroso impulso al convento di Ragusa, quasi disabitato, che divenne il polo di aggregazione dei giovani del Carmine e di altri quartieri. Nel convento, oltre alle attività religiose, avevano sede gli scout, la squadra ragusana del tennis da tavolo e il centro studi sul territorio. In molti ricordano ancora padre Adalberto girovagare per gli orti della vallata Santa Domenica con il suo cane. Negli orti, inoltre, teneva, per la gioia dei più piccoli, le papere, i conigli e le caprette. Ieri è stato un bel momento legato alle rievocazioni e ai ricordi. Le celebrazioni in occasione della festa della Madonna del Monte Carmelo, intanto, proseguono. Lunedì 15 luglio, alle 21, nella chiesa delle Carmelitane scalze, Largo Madre Maria Candida dell’Eucaristia, si terrà una veglia di preghiera, con recita dell’ufficio delle letture e canto dell’inno “Akathistos”. Martedì 16 luglio, invece, sarà celebrata la solennità della Madonna del Carmine. Le sante messe al santuario sono in programma alle 9 e alle 11 mentre alle 12 è prevista la supplica alla Madonna del Carmine. Alle 18 la recita del Rosario, alle 18,30 il canto del Vespro e alle 19 la santa messa presieduta da don Giorgio Occhipinti, direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, con l’affidamento dei malati e delle fragilità alla Madonna. Gli operatori sanitari e le associazioni di volontariato sono stati invitati a partecipare per accompagnare i malati e i diversamente abili. La processione con il simulacro, invece, è fissata per domenica 21 luglio e, per l’occasione, nelle aree interessate, sarà effettuata un’azione di pulizia straordinaria da parte dell’impresa ecologica Busso Sebastiano che gestisce il servizio di igiene ambientale in città.

Tags: adalbertoPadreRagusaricordatogni

Redazione

Next Post
Giarratana si prepara al MeMuFest

Giarratana si prepara al MeMuFest

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica