• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Dicembre 11, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Quel legame indissolubile che Camilleri aveva con il cibo

by Redazione
19 Luglio 2019
in Attualità
Quel legame indissolubile che Camilleri aveva con il cibo
Share on FacebookShare on Twitter

“Appena aperto il frigorifero, la vide. La caponatina! Sciavuròsa, colorita, abbondante, riempiva un piatto funnùto, una porzione per almeno quattro pirsone. (…) Naturali, spontanee, gli acchianarono in bocca le note della marcia trionfale dell’Aida. Canticchiandole, raprì la porta-finestra doppo avere addrumato la luce della verandina. (…) Conzò il tavolinetto, portò fora il piatto, il vino, il pane e s’assittò”. Questo brano è tratto da “La gita a Tindari” di Andrea Camilleri ma in realtà sono tantissimi i racconti e i romanzi che parlano di enogastronomia e di cibo del grande Maestro che ieri ci ha lasciati.

Come dimenticare gli arancini? E la pasta ‘caciata?

E allora eccoli i piatti del commissario Montalbano, che si alternano tra le righe di Camilleri. La Pasta ‘ncasciata a’ missinisi, la pasta ‘a Norma, la pasta chi vrocculi arriminata, anilletti ‘u furnu, milinciani a’ la parmiciana, pappanozza di patate e cipolle, caciocavallo passuluna e alive, purpitelli cu sugu, rollè falsomagro o brusciuluni, pane e panelle, pane e cazzilli, sfinciuni, pani c’a meusa, cubaita, cassatedde o ravioli alla ricotta, granita con la brioscia.

Montalbano mangia nel totale silenzio, meglio se da solo: nemmeno una parola deve interferire con il suo rapporto con il cibo. E’ liccu (goloso) di pasta ‘ncasciata, non può fare a meno delle triglie fritte preparate da Calogero nella sua trattoria in riva al mare preferita e neanche degli arancini della fedelissima cammarera Adelina.

Anche questo è stato Camilleri: un maestro di cultura gastronomica, qualcuno che ci ha insegnato che il cibo non è soltanto “nutrimento”. E’ anche cultura.

 

Tags: avevaCamillericiboconilindissolubilelegamequel
Previous Post

Modica: tenta la truffa dello specchietto, denunciato

Next Post

Ispica aderisce al distretto del cibo del Sud Est Sicilia Etna – Val di Noto

Redazione

Related Posts

Al Vittoria Peace Film Fest, un omaggio ad Andrea Camilleri e Alberto Sironi

by Komunica Ragusa
11 Dicembre 2019
0

Il Commissario Montalbano ha aleggiato sui due festival che in contemporanea si stanno tenendo a Vittoria (Ragusa) nelle sale del...

I romanzi di Andrea Camilleri sono i più letti del 2018

Andrea Camilleri ci racconta “Il giorno dei morti”

by Redazione
27 Novembre 2019
0

Eccitati, sudatizzi, faticavamo a pigliare sonno: volevamo vederli, i nostri morti, mentre con passo leggero venivano al letto, ci facevano...

A Riposto, si inaugura la Scuola di Cucina degli Chef con la Coppola

A Riposto, si inaugura la Scuola di Cucina degli Chef con la Coppola

by Redazione
20 Settembre 2019
0

Sarà inaugurata domenica prossima, 22 settembre, con un ricco programma di OPEN DAY ed il coinvolgimento diretto della stampa, la...

Andrea Camilleri ricoverato in gravi condizioni a Roma

Scicli: omaggio ad Andrea Camilleri

by Redazione
5 Settembre 2019
0

In occasione della ricorrenza del 94°compleanno di Andrea Camilleri e a poche settimane dalla sua scomparsa la Cooperativa Agire, in...

Zuppà: e come poteva mancare il buon cibo? Ecco tutte le specialità. FOTO

Zuppà: e come poteva mancare il buon cibo? Ecco tutte le specialità. FOTO

by Redazione
5 Settembre 2019
0

Ci siamo. Uno degli eventi più attesi dell’estate chiaramontana è ormai alle porte: Zuppà, il calderone di eventi si svolgerà...

Stop al falso cibo made in Italy. Modica aderisce alla campagna di Coldiretti

Stop al falso cibo made in Italy. Modica aderisce alla campagna di Coldiretti

by Redazione
27 Agosto 2019
0

Dire Stop al cibo falso. Stop ai carciofi egiziani, al grano canadese e ai bovini nutriti con il sangue. E’...

Next Post
Ispica aderisce al distretto del cibo del Sud Est Sicilia Etna – Val di Noto

Ispica aderisce al distretto del cibo del Sud Est Sicilia Etna - Val di Noto

Consigliati

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

4 giorni ago
“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

4 giorni ago
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: Carabinieri arrestano per tentato omicidio presunto accoltellatore del 1 Dicembre

5 giorni ago
“Èidola, tra memoria e oblio”: a palazzo Cosentini la mostra di Milena Nicosia

“Èidola, tra memoria e oblio”: a palazzo Cosentini la mostra di Milena Nicosia

5 giorni ago
Spaccio: arrestato a Ragusa per cocaina e hashish

Spaccio: arrestato a Ragusa per cocaina e hashish

6 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

7 Dicembre 2023
“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

6 Dicembre 2023
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: Carabinieri arrestano per tentato omicidio presunto accoltellatore del 1 Dicembre

7 Dicembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}