• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Sfruttamento degli operai: arrestati per caporalato due imprenditori a Ispica e Rosolini

by Redazione
18 Luglio 2019
in Cronaca
Sfruttamento degli operai: arrestati per caporalato due imprenditori a Ispica e Rosolini
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I Carabinieri delle Stazioni di Pachino e Rosolini, unitamente ai colleghi dei Nuclei Ispettorato del Lavoro di Siracusa, Catania e Palermo, nell’ambito di attività finalizzata al contrasto dell’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro nella provincia di Siracusa, hanno predisposto specifici servizi al fine di contrastare l’illecita occupazione di manodopera nel settore dell’agricoltura nei rispettivi territori di competenza.
L’attività ispettiva, avviata il 16 luglio, nei confronti di 4 aziende agricole situate in contrade del comune di Noto (SR), anche con la collaborazione di personale ispettivo delle sedi I.N.P.S. di Palermo e Catania, ha permesso di trarre in arresto 2 imprenditori ritenuti responsabili del delitto di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.
In particolare:
T. M., 45 enne, residente a Rosolini (SR), imprenditore nel settore agricolo, è stato ritenuto responsabile di aver reclutato 8 braccianti di nazionalità romena, dei quali 4 in nero, occupandoli in violazione alle norme sul collocamento, tutti in condizioni di sfruttamento e senza averli sottoposti a visita medica preventiva ed averli muniti necessari d.p.i.. La condizione di sfruttamento, approfittando dello stato di bisogno dei lavoranti, è stata acclarata dalla bassa paga oraria (euro 4,00 anziche’ euro 7,00) e poiché ospitati, a titolo oneroso, presso locali privi di abitabilità su un terreno di sua proprietà adibito a magazzino agricolo, senza servizi igienici adeguati ed ancora, in condizioni di promiscuità e degradanti situazioni igienico sanitarie.
F.G., 44enne, residente ad Ispica (RG), per aver reclutato, presso un luogo di aggregazione di persone extracomunitarie, 19 braccianti agricoli dei quali 5 nigeriani e 7 gambiani privi permesso soggiorno e 4 romeni, al fine di impiegarli presso un’azienda in condizioni sfruttamento, condizione desunta dalla bassa paga oraria (euro 4,00 invece di euro 7,00) e dalla mancanza dei requisiti minimi di sicurezza (assenza dei d.p.i. e della visita medica preventiva), approfittando, altresì, del loro evidente stato di bisogno, desunto dalle condizione di richiedenti asilo politico per motivi umanitari in corso di valutazione dai competenti uffici.
Gli arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati accompagnati presso le rispettive abitazioni in regime arresti domiciliari, così come disposto dall’Autorità Giudiziaria di Siracusa.
Alle aziende agricole ispezionate sono state contestate sanzioni amministrative per complessivi euro 31.000,00; sono in corso di verifica le posizioni contributive di 37 braccianti agricoli regolarmente assunti e per una delle aziende, facente capo a T.M., è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.

Tags: arrestoCaporalatoimprenditoriispicaRosolini

Redazione

Next Post
Modica: Musei a Mezzanotte, cinque siti da poter visitare

Modica: Musei a Mezzanotte, cinque siti da poter visitare

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica