• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Alcool e droga: denunciate 13 persone, ritirate patenti

by Redazione
19 Luglio 2019
in Cronaca
Alcool e droga: denunciate 13 persone, ritirate patenti
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di ieri è stata denunciata alla Procura della Repubblica una siracusana di 22 anni per guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti, in particolare di Cannabis. La denuncia segue all’esito delle analisi della saliva, effettuate dal Centro di Tossicologia forense della Polizia di Stato di Roma, e seguite ad un controllo effettuato sui strada da parte del personale della Polizia Stradale unitamente a personale dell’Ufficio Sanitario della Questura di Ragusa, nei giorni scorsi, durante un posto di controllo effettuato in località di Pozzallo, al fine di contrastare il fenomeno delle stragi del sabato sera. In particolare, alle 4.00 della mattina, la ragazza veniva trovata alla guida dell’auto in evidente stato di alterazione e con alitosi alcolica; veniva pertanto sottoposta al controllo con etilometro riscontrando che era positiva, con un tasso pari a 1.05 (superiore a 0,80 diventa reato), motivo per cui veniva denunciata alla Procura di Ragusa per guida in stato di ebbrezza, con l’aggravante della guida in ore notturne. In considerazione della sintomatologia veniva controllata anche con il drugtest, che restituiva un primo esito positivo all’uso di sostanze stupefacenti; le ulteriori analisi sulla saliva confermava anche la positività alle droghe. Ancora in località di Pozzallo, alle 5 della mattina, un’altra ragazza, ragusana, di anni 34, è stata trovata con un tasso pari a 0.98; anche in questo caso la conducente è stata denunciata, con l’aggravante della guida in ore notturne e con ritiro della patente.

Nell’ambito dei controlli effettuati nei giorni scorsi nelle località di Modica, Vittoria e Marina di Ragusa sono stati 6 trovati postivi all’alcoltest: un modicano di anni 32, con un tasso pari a 1.44; un comisano di anni 20, neopatentato, con un tasso pari a 0.92; un vittoriese di anni 21, anch’egli neopatentato, con un tasso pari a 0.87; un ragusano di anni 34, pluripregiudicato, trovato con un tasso pari a 2.27 (otre 4 volte il tasso legale); un milanese di anni 37 con un tasso pari a 1.03; questi ultimi tutti denunciati alla Procura della Repubblica di Ragusa con ritiro delle patenti. Nei confronti di un modicano di 49 anni è stato elevato un verbale di natura amministrativa ( importo di 544 euro) essendo stato trovato con un tasso pari 0.69; anche in questo caso è stata ritirata la patente.
Altri 5 sono stati denunciati a seguito di incidenti stradali, in particolare:
– un rumeno di anni 52, in località di Acate, provocava un incidente stradale autonomo con 3 feriti; dal momento che rifiutava di sottoporsi agli accertamenti alcolemici veniva comunque denunciato per il rifiuto;
– ancora in località di Acate, altro rumeno di anni 40, provocava altro incidente autonomo; in questo caso gli Agenti della Polizia Stradale accertavano che aveva un tasso pari a 1.50;

– un comisano di anni 40, in pieno centro di Comiso, nelle prime ore della mattina, provocava un incidente autonomo con feriti, a causa della velocità non commisurata e dello stato di alterazione psicofisica, dovuto all’uso di alcol e di sostanze stupefacenti; nonostante fosse stato condotto in ospedale, in un primo momento rifiutava di farsi controllare e si allontanava dall’ospedale. Vi ritornava dopo 4 ore, e questa volta si sottoponeva ai controlli, facendo emergere che aveva ancora un tasso pari a 0.86 e positività all’uso di sostanze stupefacenti.

– un vittoriese di 56 anni, coinvolto in un incidente nel Comune di Vittoria, rifiutava di sottoporsi ai controlli e veniva pertanto denunciato alla Procura per il rifiuto.
– altro vittoriese di anni 27, ancora a Vittoria, coinvolto in un incidente con lesioni, è stato trovato con un tasso alcolemico pari 1.13 e positivo all’uso di sostanze stupefacenti, in particolare cannabinoidi.
Sono 45 i positivi all’alcoltest dall’inizio dell’anno e 5 alle droghe.
I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.

Tags: alcooldenunciateDrogapatentipersoneritirate
Previous Post

A che punto siamo in pronto soccorso? Ora lo puoi sapere con un click. Il nuovo servizio dell’Asp di Ragusa

Next Post

Il cioccolato con la musica dentro: la nuova barretta “Volersi Bene”

Redazione

Related Posts

Market della droga, arrestato un uomo a Punta Braccetto

Market della droga, arrestato un uomo a Punta Braccetto

by Redazione
8 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, in collaborazione con il Nucleo Cinofili di Nicolosi e con il...

Modica: spaccio, arrestato un minore

Scicli: denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti

by Redazione
31 Agosto 2023
0

Nella mattinata di martedì i Carabinieri della Tenenza di Scicli, a seguito di apposito servizio di contrasto all’attività di spaccio...

Comiso: Operazione antidroga della Polizia di Stato. Arrestato un giovane incensurato e sequestrata cocaina e hashish

Comiso: Operazione antidroga della Polizia di Stato. Arrestato un giovane incensurato e sequestrata cocaina e hashish

by Redazione
4 Agosto 2023
0

Prosegue l’attività di controllo del territorio della Polizia di Stato in provincia per prevenire e reprimere ogni forma di reato...

Vittoria: arrestato spacciatore in piazza Manin

Droga a Modica: un arresto per spaccio di cocaina e marijuana

by Redazione
27 Luglio 2023
0

Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato in provincia, finalizzata alla prevenzione e repressione dello...

Una coppia di catanesi beccata a bordo di un camper in viale Melilli a Ragusa con 25 grammi di cocaina, arrestati

Comiso. La Polizia di Stato esegue un importante arresto e sequestra stupefacenti.

by Redazione
15 Luglio 2023
0

Prosegue l’intensa attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato di Comiso. Dopo i due soggetti arrestati...

Comiso: arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale

Vittoria: Droga nascota nel cruscotto auto, un arresto dei Carabinieri

by Redazione
15 Luglio 2023
0

Proseguono con costante impegno i servizi di controllo del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa, abbinando...

Next Post
Il cioccolato con la musica dentro: la nuova barretta “Volersi Bene”

Il cioccolato con la musica dentro: la nuova barretta "Volersi Bene"

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

3 giorni ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

3 giorni ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

3 giorni ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

3 giorni ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}