• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ispica: la spiaggia di Porto Ulisse ritorna “libera”. Sequestrate attrezzature balneari poste sul litorale

by Redazione
19 Luglio 2019
in Cronaca
Ispica: la spiaggia di Porto Ulisse ritorna “libera”. Sequestrate attrezzature balneari poste sul litorale
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mattina di giovedi’ 18 luglio u.s., i militari della guardia costiera di Pozzallo hanno effettuato, unitamente a personale tecnico e mezzi meccanici messi a disposizione dal comune di Ispica, un ingente sequestro di natanti, ombrelloni, gazebi, sdraio ed altre attrezzature balneari poste indiscriminatamente sul litorale antistante la spiaggia libera ubicata in localita’ “porto ulisse” nel comune di Ispica.

L’operazione – spiegano dalla capitaneria di porto di Pozzallo – si e’ resa necessaria al fine di restituire la libera fruizione della spiaggia a tutti i cittadini, turisti e bagnanti, consentendo il pubblico uso di ampi tratti di litorale che risultavano abusivamente occupati da numerose attrezzature ed unita’ navali collocate senza alcun titolo concessorio e/o autorizzativo.

Gli autori dell’abusiva occupazione non sono stati ancora individuati, pertanto e’ stata redatta e depositata presso la procura della repubblica del tribunale di Ragusa una notizia di reato a carico di ignoti.

Sono tutt’ora in corso le indagini per risalire, nel piu’ breve tempo possibile, ai trasgressori, che saranno subito deferiti alla suddetta autorita’ giudiziaria per i provvedimenti di competenza.

L’attivita’ svolta si affianca alle altre operazioni, gia’ avviate, anche in maniera congiunta con gli altri comuni costieri della provincia iblea, al fine di reprimere gli illeciti che non permettono la libera fruizione delle spiagge, vigilando cosi’, sul rispetto e corretto uso del demanio marittimo, attivita’ che rappresenta uno degli obiettivi primari dell’operazione “mare sicuro”, iniziata il 1° giugno di quest’anno su tutto il litorale ricadente nel compartimento marittimo di Pozzallo.

Tags: attrezzaturebalneariispicaliberasequestrospiaggiatorna
Previous Post

Veronica Panarello, citazione diretta per le minacce rivolte al suocero

Next Post

Al via domani, 20 luglio, il MeMuFest a Giarratana

Redazione

Related Posts

L’On. Nello Dipasquale: “Lavoriamo affinchè Ispica diventi patrimonio dell’UNESCO”

L’On. Nello Dipasquale: “Lavoriamo affinchè Ispica diventi patrimonio dell’UNESCO”

by Redazione
20 Febbraio 2021
0

Ispica patrimonio dell'Unesco? E' questo l'obiettivo della nuova amministrazione comunale, capitanata da Innocenzo Leontini e sostenuto con convinzione dal deputato...

In vacanza lungo la costa iblea in quattro rischiano di annegare, salvati dai bagnini

La spiaggia di Sampieri conquista la bandiera verde per i bambini

by Redazione
4 Febbraio 2021
0

La spiaggia di Sampieri, in territorio di Scicli, è la prima spiaggia Bandiera Verde del 2021 per i bambini in...

Ragusa: sequestrati 2 kg di marijuana, arrestato un giovane

Ragusa: sequestrati 2 kg di marijuana, arrestato un giovane

by Redazione
1 Febbraio 2021
0

  Un nuovo significativo sequestro di sostanza stupefacente è stato operato dai Carabinieri della Compagnia di Ragusa. Durante il trascorso...

E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

Tragedia a Ispica: un uomo si toglie la vita

by Redazione
31 Gennaio 2021
0

Una tragedia si è consumata a Ispica. Un uomo di 45 anni si è tolto la vita impiccandosi nel suo...

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

by Redazione
30 Dicembre 2020
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica hanno tratto in arresto in flagranza di reato due fratelli italiani...

50 mila articoli “non sicuri” sequestrati a Ispica

50 mila articoli “non sicuri” sequestrati a Ispica

by Redazione
11 Novembre 2020
0

Proseguono senza sosta i controlli dei Finanzieridel Comando Provinciale di Ragusa nell'ambitodel potenziato dispositivo operativo a contrasto del fenomeno illecito...

Next Post
Al via domani, 20 luglio, il MeMuFest a Giarratana

Al via domani, 20 luglio, il MeMuFest a Giarratana

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

8 minuti ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

10 minuti ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

25 minuti ago
Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

2 ore ago
Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

17 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

23 Febbraio 2021
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In