• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Scicli, le Conversazioni del Brancati

by Redazione
23 Luglio 2019
in Cultura
A Scicli, le Conversazioni del Brancati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Inizia la quinta edizione delle “Conversazioni a Scicli” del “Brancati”: Giuseppe Pi-trolo Venerdì 26 Luglio alle 21.30 dialogherà in v. Aleardi (Scicli) con AGNESE VIRGIL-LITO, giornalista d’inchiesta, sul suo nuovo giallo: “Agnese fuma la pipa”.
La Virgillito (classe 1977), lavora per Mattino 5 e per Pomeriggio Cinque.
Ha scritto il noir “L’alone della luna. Cronaca di una lucida follia” (Edizioni Gre-co, 2007), sulla strage del 2 maggio 2003 ad Aci Castello, nella quale furono uccise cinque persone.

Specializzata in cold case, si occupa quotidianamente di fatti di cronaca: con le sue inchieste ha contribuito a far riaprire casi come quello di Valentina Salamone; ha seguito e approfondito l’omicidio di Eligia Ardita e del piccolo Lorys Andrea Stival; e, ancora, delle misteriose scomparse della piccola Denise Pipitone e di Roberta Ragusa.
“Jasmine fuma la pipa” (Siké) è un noir mediterraneo che nasce con l’intento di raccontare i profondi contrasti tra la bellezza dei luoghi e la malvagità dei misfatti. Siamo in Sicilia, scenario di criminali ed eroi, dove i profumi mediterranei si mescolano all’odore acre del sangue di Cosa Nostra e dei delitti rimasti impuniti. Il libro racconta la vita di Jasmine, segnata dall’assassinio dei suoi genitori, vittime di un attentato senza colpevoli. Jasmine, dotata di acume e spirito d’osservazione, diventerà giornalista investigativa e si trasferirà a Roma…

Le “Conversazioni” in piazzetta Aleardi continueranno Lunedì 5 Agosto alle 21.30, con ANGELO MANENTI, che parlerà con Guglielmo Palazzolo e G. Pitrolo della propria autobiografia, “Nadie me quita lo bailado”, fra la Scicli di Chiafura, il Sud America e il Medio Oriente, fra il “paese rosso”, Borges, Calvino ed Eco….
Giovedì 8 Agosto alle 21.30 CRISTINA CASSAR SCALIA col suo nuovo appassio-nante giallo “La logica della lampara” (Einaudi) ci farà emozionare e riflettere.
Martedì 13 Agosto alle 21.30 sarà la volta del dott. IGNAZIO TASCA, che parlerà con Franco Causarano su “I cambiamenti climatici e la salute”.
Lunedì 19 Agosto alle 21.30 COSTANZA DI QUATTRO dialogherà con G. Pitrolo sul suo romanzo “La mia casa di Montalbano” (Baldini + Castoldi).
Sabato 24 Agosto alle 21.30 SIMONA LO IACONO col romanzo “L’Albatro” ci parlerà della “biografia inventata” (eppur vera…) di Tomasi di Lampedusa.
Venerdì 30 Agosto alle 21.30 Salvo Zappulla discorrerà con M. C. Miccichè de “Il violino di Dio”.
Domenica 8 Settembre, alle 21.00, MARCO STEINER discuterà con F. Causarano del libro “Isole di ordinaria follia”.
Si concluderà il 12 Settembre con CARLO COTTARELLI, che in un’intervista a più voci ci illustrerà “I sette peccati capitali dell’economia italiana” (Feltrinelli).

Tutti gli incontri si terranno in v. Aleardi.
Non è previsto un biglietto.

Tags: BrancaticonversazioniScicli

Redazione

Next Post
Api stressate a causa del caldo e non volano più. Crolla produzione di miele

Api stressate a causa del caldo e non volano più. Crolla produzione di miele

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica