• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Insalata di riso: è lei la regina del pranzo in spiaggia

by Redazione
23 Luglio 2019
in Attualità
Insalata di riso: è lei la regina del pranzo in spiaggia
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante i divieti e i servizi offerti dagli stabilimenti balneari, resiste il pranzo al sacco in spiaggia nelle abitudini degli italiani anche se cambiano le preferenze con una maggioranza del 28% che porta insalata di riso, pollo o mare ed appena il 6% le classiche lasagne. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixé che ha tracciato la classifica dei menu da spiaggia degli italiani. In testa alle preferenze per l’ora di pranzo sotto l’ombrellone c’è – sottolinea la Coldiretti – l’insalata di riso o pollo o mare, seguita dalla semplice macedonia con il 20% e dalla caprese a base di mozzarella e pomodoro che è un must per il 18%.
Polpette e parmiggiana resistono

Ma tra i piatti preferiti – continua la Coldiretti – resistono anche le ricette più radicate della tradizione popolare dalla frittata di verdure o pasta (7%) alle polpette (7%) fino alla parmigiana (7%) tutte a pari merito. La svolta salutista degli italiani a tavola – precisa la Coldiretti – si sente anche in spiaggia dove la scelta degli alimenti è orientata dalla ricerca della forma fisica oltre che la praticità. Il cibo resta comunque un ingrediente importante della vacanza in Italia dove circa 1/3 della spesa turistica – stima la Coldiretti – viene proprio destinata alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche per un importo complessivo stimato nel 2019 in oltre 27 miliardi all’anno, il massimo storico di sempre.
Il cibo fondamentale in vacanza

 

Tags: insalatapranzoReginarisospiaggia
Previous Post

Lorenzo Vecchietti, il ragazzo che dipinge con le mani, in mostra a Siracusa

Next Post

Presi con le mani nel sacco: arrestati a Vittoria ladri d’appartamento

Redazione

Related Posts

Al Votavota si presenta il format “Pranzo con l’Artista” in programma il 23 aprile

Al Votavota si presenta il format “Pranzo con l’Artista” in programma il 23 aprile

by Redazione
12 Aprile 2022
0

Si pranza vista mare a 360° nella splendida location del ristorante Votavota sul lungomare di Marina di Ragusa con un’ospite...

Furti in spiaggia: a Scoglitti, arrestate due persone

Furti in spiaggia: a Scoglitti, arrestate due persone

by Redazione
6 Agosto 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria e in...

Lavoro nero: una chiusura e sanzioni per 20.000 euro a due stabilimenti balneari a Marina di Ragusa

Vaccini on the beach: “Sicura e protetta la vacanza è perfetta”. A Ragusa, ci si può vaccinare nei lidi

by Redazione
28 Luglio 2021
0

Programma ricco di appuntamenti per la vaccinazione di prossimità nelle splendide spiagge del litorale della provincia iblea.   Si parte, da...

Occupazione abusiva di appartamenti a Marina di Ragusa, sta diventando una moda. Un altro caso in piazza Malta

Spiagge a misura di bambino nel ragusano: ecco quali

by Redazione
31 Maggio 2021
0

Sono 143 le Bandiere verdi 2021 che sventolano sull'Italia, da nord a sud. Si tratta del riconoscimento della spiaggia a...

In vacanza lungo la costa iblea in quattro rischiano di annegare, salvati dai bagnini

La spiaggia di Sampieri conquista la bandiera verde per i bambini

by Redazione
4 Febbraio 2021
0

La spiaggia di Sampieri, in territorio di Scicli, è la prima spiaggia Bandiera Verde del 2021 per i bambini in...

Modica, le forze dell’ordine irrompono al pranzo di nozze: c’erano 160 invitati

Modica, le forze dell’ordine irrompono al pranzo di nozze: c’erano 160 invitati

by Redazione
16 Ottobre 2020
0

Sono arrivati i carabinieri per bloccare il pranzo di nozze con 160 invitati in una sala di trattenimento di Modica....

Next Post
Presi con le mani nel sacco: arrestati a Vittoria ladri d’appartamento

Presi con le mani nel sacco: arrestati a Vittoria ladri d'appartamento

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In