• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ritorna la musica con Ibla Classica International Estate

by Redazione
23 Luglio 2019
in Cultura
Ritorna la musica con Ibla Classica International Estate
Share on FacebookShare on Twitter

La bella stagione in compagnia di Ibla Classica Internazional Estate con tre date da non perdere. Torna la rassegna estiva promossa dall’Agimus, presieduta da Marisa Di Natale, con la direzione artistica del maestro Giovanni Cultrera, che accompagnerà le calde serate estive iblee con la sua musica internazionale. Ambientazione suggestiva Villa Anna, la bellissima residenza ottocentesca sulla Ispica Pozzallo che ogni anno ospita la rassegna. Si inizia questa domenica, 28 luglio, con Note International Orchestra, diretta dal maestro Antonino Manuli, in compagnia del pianoforte di Nicolò Cafaro. Si prosegue il 4 agosto con “la Traviata in concerto” per poi chiudere, domenica 18 agosto, con “Mandolini sotto le stelle, canzoni napoletane, melodie siciliane e musiche da film” (orario inizio concerti ore 20.30).

La musica di Beethoven e Cajkovskij sarà la protagonista dello spettacolo di domenica 28 luglio, alle ore 20.30. Le più belle sinfonie per pianoforte e orchestra riempiranno l’atmosfera per una serata dall’intensa emozione. Il repertorio prevedrà l’esecuzione della Sinfonia n. 5 in do minore Op. 67, Ludwig van Beethoven, e il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in si bemolle minore, op. 23 di Pëtr Il’ič Cajkovskij.

Sul palco i talenti della Note International Orchestra, nata nel 2015 grazie al lavoro del direttore artistico della Note International Academy, la pianista Carmen Fontanarosa, e alla collaborazione di alcuni dei più rinomati maestri dell’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania. Si tratta di un concept musicale che vuole valorizzare i talenti del territorio sia attraverso il loro affiancamento a professionisti affermati sia per mezzo di esibizioni che li portino alla ribalta, come già accaduto, solo per citare gli ultimi impegni, nel febbraio del 2017 alla Chiesa di San Francesco d’Assisi all’Immacolata di Catania, con un concerto sinfonico diretto dal Maestro Antonino Manuli, con musiche di Strauss, Mozart e Beethoven; o nel luglio precedente con il concerto alla Corte del Palazzo della Cultura di Catania, insieme al soprano Goncha Dogan, al tenore Filippo Micale e al baritono Paolo La Delfa, per la direzione ancora di Manuli.

A Villa Anna a dirigere questi eccezionali musicisti sarà sempre il maestro Manuli, docente di Corno presso il Conservatorio di Reggio Calabria, direttore d’orchestra e dal 1987 cornista professore d’Orchestra dell’EAR Teatro Massimo “V. Bellini”. La sua carriera di Direttore d’Orchestra lo ha visto sul podio di importanti orchestre in Italia, come l’Orchestra Sinfonica dell’Aquila,  l’Orchestra Sinfonica di Bari, l’Orchestra Sinfonica di Pescara, l’Orchestra “Cantelli” di Milano, l’Orchestra d’Archi di Firenze e tante altre, e all’estero, con l’Orchestra Filarmonica George Enescu, l’Orchestra Filarmonica  di Arad, l’Orchestra Sinfonica di Bacau, l’Orchestra dell’Università di Nuevo Leon in Mexico e la Plainfield Symphony Orchestra. Tra le sue direzioni al Teatro Bellini di Catania, spiccano le opere di Rossini (2012), Verdi (2013), Donizetti (2014), Puccini (2015 e 2017) e Rossini (2018). Ma in curriculum annovera molte altre esperienze di rilievo.

La serata sarà impreziosita dal giovane pianista Nicolò Cafaro che vanta oltre 50 recital presso prestigiose istituzioni concertistiche, tra cui, per citarne alcune, Teatro Sangiorgi (CT) col Terzo Concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven; Teatro Massimo Bellini (CT) con il Concerto op.23 di Cajkovskij; Teatro Electra di Iglesias e Palazzo Siotto di Cagliari, per il festival di Musica Classica e Contemporanea “Corde D’Autunno”; Associazione Mozart Italia, con il recital “Matinèe in Casa Mozart” in Rovereto. Si è affermato in vari concorsi nazionali ed internazionali, come “Giulio Rospigliosi”, “Città di Treviso”, “Vladimir Krajnev Moscow International Piano Competition”. Attualmente è finalista del 62° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni 2019. Cafaro è uno dei due soli italiani che hanno superato, su 100 partecipanti, le preselezioni tenutesi a Bolzano lo scorso agosto 2018. La sua formazione pianistica vanta, inoltre, la partecipazione a masterclass tenute da Joaquin Achucarro, Alexei Lebedev, Ivo Kaltchev, Boris Berezovsky. La rassegna gode del patrocinio dell’Assessorato regionale Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana e del supporto di numerosi sponsor privati.

Info e prenotazioni: iblaclassica.it – 3384339281.

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: classicaestateiblainternational
Previous Post

Presunto sabotaggio all’ospedale di Avola

Next Post

La fondazione Nave Italia Tender To e l’atleta pluripremiato Jeff Onorato tra i premiati del Trofeo del Mare

Redazione

Related Posts

Il Presidente Giorgio Mirabella commenta il dopopartita di Vizzini

Mirabella: “La giunta Cassì negli ultimi due anni ha destinato oltre 120 mila dei fondi della legge su Ibla per feste e spettacoli”

by Redazione
19 Dicembre 2020
0

Il consigliere comunale del gruppo "Insieme", Giorgio Mirabella, non usa mezzi termini e attacca l'amministrazione Cassì con una nota in...

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

by Redazione
6 Dicembre 2020
0

Sicuramente, il tempo non aiuta, anche se c'era pur da aspettarselo che in questo periodo può capitare che nel ragusano...

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

by Redazione
25 Novembre 2020
0

“Ci prepariamo a rivivere con il fervore di sempre la solennità dell’Immacolato concepimento della beata vergine Maria, Madre di Dio...

Col coltello su scooter rubato. Minore denunciato a Ragusa

Tre giovani denunciati per furto a Ibla

by Redazione
13 Ottobre 2020
0

I Carabinieri iblei proseguono nella loro azione di presenza sul territorio che viene costantemente attuata con mirati e specifici servizi...

Ibla: arrestato mentre tentava di rubare le ruote di un’auto

Ibla: arrestato mentre tentava di rubare le ruote di un’auto

by Redazione
1 Ottobre 2020
0

Nella notte tra lunedì e martedì i Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla hanno arrestato un italiano originario della provincia...

Non ci sarà l’addio all’estate a causa del Covid

Non ci sarà l’addio all’estate a causa del Covid

by Redazione
22 Agosto 2020
0

E' una delle feste più attese della provincia, ma quest'anno a causa del Covid e dei recenti aumenti di contagi,...

Next Post
La fondazione Nave Italia Tender To e l’atleta pluripremiato Jeff Onorato tra i premiati del Trofeo del Mare

La fondazione Nave Italia Tender To e l'atleta pluripremiato Jeff Onorato tra i premiati del Trofeo del Mare

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

16 ore ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

18 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

18 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

20 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In