• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ritorna la musica con Ibla Classica International Estate

by Redazione
23 Luglio 2019
in Cultura
Ritorna la musica con Ibla Classica International Estate
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La bella stagione in compagnia di Ibla Classica Internazional Estate con tre date da non perdere. Torna la rassegna estiva promossa dall’Agimus, presieduta da Marisa Di Natale, con la direzione artistica del maestro Giovanni Cultrera, che accompagnerà le calde serate estive iblee con la sua musica internazionale. Ambientazione suggestiva Villa Anna, la bellissima residenza ottocentesca sulla Ispica Pozzallo che ogni anno ospita la rassegna. Si inizia questa domenica, 28 luglio, con Note International Orchestra, diretta dal maestro Antonino Manuli, in compagnia del pianoforte di Nicolò Cafaro. Si prosegue il 4 agosto con “la Traviata in concerto” per poi chiudere, domenica 18 agosto, con “Mandolini sotto le stelle, canzoni napoletane, melodie siciliane e musiche da film” (orario inizio concerti ore 20.30).

La musica di Beethoven e Cajkovskij sarà la protagonista dello spettacolo di domenica 28 luglio, alle ore 20.30. Le più belle sinfonie per pianoforte e orchestra riempiranno l’atmosfera per una serata dall’intensa emozione. Il repertorio prevedrà l’esecuzione della Sinfonia n. 5 in do minore Op. 67, Ludwig van Beethoven, e il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in si bemolle minore, op. 23 di Pëtr Il’ič Cajkovskij.

Sul palco i talenti della Note International Orchestra, nata nel 2015 grazie al lavoro del direttore artistico della Note International Academy, la pianista Carmen Fontanarosa, e alla collaborazione di alcuni dei più rinomati maestri dell’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania. Si tratta di un concept musicale che vuole valorizzare i talenti del territorio sia attraverso il loro affiancamento a professionisti affermati sia per mezzo di esibizioni che li portino alla ribalta, come già accaduto, solo per citare gli ultimi impegni, nel febbraio del 2017 alla Chiesa di San Francesco d’Assisi all’Immacolata di Catania, con un concerto sinfonico diretto dal Maestro Antonino Manuli, con musiche di Strauss, Mozart e Beethoven; o nel luglio precedente con il concerto alla Corte del Palazzo della Cultura di Catania, insieme al soprano Goncha Dogan, al tenore Filippo Micale e al baritono Paolo La Delfa, per la direzione ancora di Manuli.

A Villa Anna a dirigere questi eccezionali musicisti sarà sempre il maestro Manuli, docente di Corno presso il Conservatorio di Reggio Calabria, direttore d’orchestra e dal 1987 cornista professore d’Orchestra dell’EAR Teatro Massimo “V. Bellini”. La sua carriera di Direttore d’Orchestra lo ha visto sul podio di importanti orchestre in Italia, come l’Orchestra Sinfonica dell’Aquila,  l’Orchestra Sinfonica di Bari, l’Orchestra Sinfonica di Pescara, l’Orchestra “Cantelli” di Milano, l’Orchestra d’Archi di Firenze e tante altre, e all’estero, con l’Orchestra Filarmonica George Enescu, l’Orchestra Filarmonica  di Arad, l’Orchestra Sinfonica di Bacau, l’Orchestra dell’Università di Nuevo Leon in Mexico e la Plainfield Symphony Orchestra. Tra le sue direzioni al Teatro Bellini di Catania, spiccano le opere di Rossini (2012), Verdi (2013), Donizetti (2014), Puccini (2015 e 2017) e Rossini (2018). Ma in curriculum annovera molte altre esperienze di rilievo.

La serata sarà impreziosita dal giovane pianista Nicolò Cafaro che vanta oltre 50 recital presso prestigiose istituzioni concertistiche, tra cui, per citarne alcune, Teatro Sangiorgi (CT) col Terzo Concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven; Teatro Massimo Bellini (CT) con il Concerto op.23 di Cajkovskij; Teatro Electra di Iglesias e Palazzo Siotto di Cagliari, per il festival di Musica Classica e Contemporanea “Corde D’Autunno”; Associazione Mozart Italia, con il recital “Matinèe in Casa Mozart” in Rovereto. Si è affermato in vari concorsi nazionali ed internazionali, come “Giulio Rospigliosi”, “Città di Treviso”, “Vladimir Krajnev Moscow International Piano Competition”. Attualmente è finalista del 62° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni 2019. Cafaro è uno dei due soli italiani che hanno superato, su 100 partecipanti, le preselezioni tenutesi a Bolzano lo scorso agosto 2018. La sua formazione pianistica vanta, inoltre, la partecipazione a masterclass tenute da Joaquin Achucarro, Alexei Lebedev, Ivo Kaltchev, Boris Berezovsky. La rassegna gode del patrocinio dell’Assessorato regionale Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana e del supporto di numerosi sponsor privati.

Info e prenotazioni: iblaclassica.it – 3384339281.

 

Tags: classicaestateiblainternational

Redazione

Next Post
La fondazione Nave Italia Tender To e l’atleta pluripremiato Jeff Onorato tra i premiati del Trofeo del Mare

La fondazione Nave Italia Tender To e l'atleta pluripremiato Jeff Onorato tra i premiati del Trofeo del Mare

Cronaca ed Attualità

E’ morto Paolo Zuppardo vittima del violento agguato a colpi di pistola di ieri sera

E’ morto Paolo Zuppardo vittima del violento agguato a colpi di pistola di ieri sera

19 Giugno 2025
Pozzallo e le scelte sanitarie per il futuro, incontro al vertice

Pozzallo e le scelte sanitarie per il futuro, incontro al vertice

19 Giugno 2025
Ragusa, al via i solenni festeggiamenti in onore del Sacro Cuore

Ragusa, al via i solenni festeggiamenti in onore del Sacro Cuore

19 Giugno 2025
Scoglitti in vetrina grazie a uno spot nazionale

Scoglitti in vetrina grazie a uno spot nazionale

19 Giugno 2025
Ragusa, nasce l’Haqi: osservatorio internazionale sui diritti umani

Ragusa, nasce l’Haqi: osservatorio internazionale sui diritti umani

19 Giugno 2025
Sparatoria ad Avola, gravemente ferito il conducente di una Jeep

Sparatoria ad Avola, gravemente ferito il conducente di una Jeep

18 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, fugge all’alt dei carabinieri e investe una bimba: tunisino 27enne nei guai

Comiso, fugge all’alt dei carabinieri e investe una bimba: tunisino 27enne nei guai

19 Giugno 2025
E’ morto Paolo Zuppardo vittima del violento agguato a colpi di pistola di ieri sera

E’ morto Paolo Zuppardo vittima del violento agguato a colpi di pistola di ieri sera

19 Giugno 2025
Pozzallo e le scelte sanitarie per il futuro, incontro al vertice

Pozzallo e le scelte sanitarie per il futuro, incontro al vertice

19 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica