• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Conclusa, con concorrenti da tutto il mondo, la 28esima edizione di Ibla Grand Prize

by Redazione
26 Luglio 2019
in Cultura
Conclusa, con concorrenti da tutto il mondo, la 28esima edizione di Ibla Grand Prize
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Al termine di un lungo impegno si avverte sempre una particolare sensazione, un misto di soddisfazione e velata tristezza. E nonostante siano passate tante edizioni da quel lontano 1992, anno di avvio di Ibla Grand Prize, questa emozione continua ad avvertirsi con la massima intensità. Chiusa la 28^ edizione del concorso internazionale dedicato alla musica classica e al canto, molti ospiti e concorrenti devono ancora salutare Ragusa Ibla che per una settimana li ha accolti nel suo grembo e l’aria risuona tuttora delle note delle più belle musiche internazionali. Un successo confermato che riempie di gratitudine il direttore artistico, il maestro Salvatore Moltisanti, e tutto il suo staff che ha permesso questa riuscita.

Il pubblico ha seguito con interesse le varie esibizioni che dalla scorsa settimana si sono alternate nei palazzi e nelle chiese del quartiere barocco, diffondendo dolci melodie: dalla Chiesa Santa Teresa, dall’Auditorium San Vincenzo Ferreri, dalle botteghe di via del Mercato, dalla sala Falcone Borsellino e da Palazzo Ottaviano Bruno per giorni si è diffusa nell’aria la magia che solo la musica riesce a creare. Un’atmosfera surreale, eterea, che ha circondato Ragusa Ibla, rendendo speciale ogni passeggiata. Uno spettacolo nello spettacolo che affascina ogni anno i tanti turisti che scelgono il capoluogo ibleo come meta della loro vacanza, approfittando della raffinatezza che Ibla Grand Prize sa regalare.

Quest’anno con la particolarità in più dell’omaggio a Leonardo Da Vinci nel 500° anniversario dalla morte, la cui genialità musicale è stata celebrata dai concorrenti durante le varie esibizioni.
Eleganza e ricercatezza dunque le parole d’ordine del concorso che martedì scorso a Villa Anna sulla Ispica Pozzallo ha regalato un sogno agli invitati con la tradizionale serata di gala.
“Chiudiamo questa edizione portandoci nel cuore la gratitudine di tanti – commenta il direttore artistico Salvatore Moltisanti – le parole e i sorrisi d’incoraggiamento. Ibla Grand Prize richiede un forte impegno organizzativo che fortunatamente viene ripagato dal supporto degli artisti e del pubblico. Ogni anno abbiamo tante richieste di partecipazione da parte dei migliori talenti al mondo, ai quali garantiamo come premio la possibilità di esibirsi nei teatri internazionali più prestigiosi. E di questo siamo molto orgogliosi”. Appuntamento dunque all’anno prossimo con la 29^ edizione di Ibla Grand Prize dal 18 al 24 luglio 2020.

Tags: grandiblaprize

Redazione

Next Post
Maltrattavano anziani in una casa di riposo, arrestate tre donne

Maltrattavano anziani in una casa di riposo, arrestate tre donne

Cronaca ed Attualità

Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

25 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Emanuele Brugaletta

25 Novembre 2025
Scicli e il Pug, il Comune apre un’altra fase di confronto con la città

Scicli e il Pug, il Comune apre un’altra fase di confronto con la città

25 Novembre 2025
Ragusa, iniziate le celebrazioni in onore di San Giovanni della Croce

Ragusa, iniziate le celebrazioni in onore di San Giovanni della Croce

25 Novembre 2025
Incidente mortale sul lavoro a Pozzallo, perizia del Ctu per fare luce sull’episodio

Incidente mortale sul lavoro a Pozzallo, perizia del Ctu per fare luce sull’episodio

25 Novembre 2025
Mancato riscontro all’attività ispettiva, la Regione dispone una ispezione al Comune di Ragusa

Interventi sul verde pubblico, il Comune di Ragusa istituisce un canale diretto con i cittadini

25 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vasta operazione antidroga, sgominata rete di spaccio tra Comiso e Vittoria

Operazione antidroga tra Comiso e Vittoria, ecco l’elenco degli arrestati

25 Novembre 2025
“Ragusa tra i fotografi” a Ibla a caccia di clic

“Ragusa tra i fotografi” a Ibla a caccia di clic

25 Novembre 2025
Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

25 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica