• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Conclusa, con concorrenti da tutto il mondo, la 28esima edizione di Ibla Grand Prize

by Redazione
26 Luglio 2019
in Cultura
Conclusa, con concorrenti da tutto il mondo, la 28esima edizione di Ibla Grand Prize
Share on FacebookShare on Twitter

Al termine di un lungo impegno si avverte sempre una particolare sensazione, un misto di soddisfazione e velata tristezza. E nonostante siano passate tante edizioni da quel lontano 1992, anno di avvio di Ibla Grand Prize, questa emozione continua ad avvertirsi con la massima intensità. Chiusa la 28^ edizione del concorso internazionale dedicato alla musica classica e al canto, molti ospiti e concorrenti devono ancora salutare Ragusa Ibla che per una settimana li ha accolti nel suo grembo e l’aria risuona tuttora delle note delle più belle musiche internazionali. Un successo confermato che riempie di gratitudine il direttore artistico, il maestro Salvatore Moltisanti, e tutto il suo staff che ha permesso questa riuscita.

Il pubblico ha seguito con interesse le varie esibizioni che dalla scorsa settimana si sono alternate nei palazzi e nelle chiese del quartiere barocco, diffondendo dolci melodie: dalla Chiesa Santa Teresa, dall’Auditorium San Vincenzo Ferreri, dalle botteghe di via del Mercato, dalla sala Falcone Borsellino e da Palazzo Ottaviano Bruno per giorni si è diffusa nell’aria la magia che solo la musica riesce a creare. Un’atmosfera surreale, eterea, che ha circondato Ragusa Ibla, rendendo speciale ogni passeggiata. Uno spettacolo nello spettacolo che affascina ogni anno i tanti turisti che scelgono il capoluogo ibleo come meta della loro vacanza, approfittando della raffinatezza che Ibla Grand Prize sa regalare.

Quest’anno con la particolarità in più dell’omaggio a Leonardo Da Vinci nel 500° anniversario dalla morte, la cui genialità musicale è stata celebrata dai concorrenti durante le varie esibizioni.
Eleganza e ricercatezza dunque le parole d’ordine del concorso che martedì scorso a Villa Anna sulla Ispica Pozzallo ha regalato un sogno agli invitati con la tradizionale serata di gala.
“Chiudiamo questa edizione portandoci nel cuore la gratitudine di tanti – commenta il direttore artistico Salvatore Moltisanti – le parole e i sorrisi d’incoraggiamento. Ibla Grand Prize richiede un forte impegno organizzativo che fortunatamente viene ripagato dal supporto degli artisti e del pubblico. Ogni anno abbiamo tante richieste di partecipazione da parte dei migliori talenti al mondo, ai quali garantiamo come premio la possibilità di esibirsi nei teatri internazionali più prestigiosi. E di questo siamo molto orgogliosi”. Appuntamento dunque all’anno prossimo con la 29^ edizione di Ibla Grand Prize dal 18 al 24 luglio 2020.

Tags: grandiblaprize
Previous Post

Notti di fuoco all’Hospice di Ragusa

Next Post

Maltrattavano anziani in una casa di riposo, arrestate tre donne

Redazione

Related Posts

“Testimonianze, storie e progetti della legge su Ibla, dal 1981 ad oggi”. Il 3 giugno un incontro

“Testimonianze, storie e progetti della legge su Ibla, dal 1981 ad oggi”. Il 3 giugno un incontro

by Redazione
31 Maggio 2022
0

Venerdì 3 giugno alle ore 19 si terrà un incontro dal titolo "Testimonianze, storie e progetti della legge su Ibla...

Stefania Campo e Nello Dipasquale salvano la legge su Ibla

Stefania Campo e Nello Dipasquale salvano la legge su Ibla

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un risultato importante quello che è stato conseguito in Aula, durante la discussione della Finanziaria, dai deputati regionali ragusani Stefania...

Il Cristo e l’Addolorata, ieri sera in processione a Ibla

Il Cristo e l’Addolorata, ieri sera in processione a Ibla

by Redazione
16 Aprile 2022
0

E’ stato un silenzio carico di mestizia a contraddistinguere il corteo snodatosi tra i monumenti barocchi patrimonio dell’Unesco. Questa la...

L’ultima processione delle confraternite per le vie di Ibla. Oggi al Duomo il “Quarantore”

L’ultima processione delle confraternite per le vie di Ibla. Oggi al Duomo il “Quarantore”

by Redazione
13 Aprile 2022
0

Le viuzze di Ragusa Ibla hanno accolto, ancora una volta, i devoti che, con trepidazione, hanno ridato slancio ad un...

Anche ieri a Ibla le processioni delle confraternite per la Settimana Santa

Anche ieri a Ibla le processioni delle confraternite per la Settimana Santa

by Redazione
12 Aprile 2022
0

Il fervore religioso, durante i riti della Settimana santa a Ragusa, affonda le radici nelle più antiche tradizioni. E’ accaduto...

La settimana santa a Ragusa: si comincia domenica

La settimana santa a Ragusa: si comincia domenica

by Redazione
7 Aprile 2022
0

La Settimana Santa a Ragusa Ibla, iscritta dal 2016 nel registro Eredità immateriali della Sicilia, è un insieme di riti...

Next Post
Maltrattavano anziani in una casa di riposo, arrestate tre donne

Maltrattavano anziani in una casa di riposo, arrestate tre donne

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

8 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

10 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

15 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

15 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In