• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Il petrolio nei rubinetti di tutta la provincia? Abbate chiede chiarezza e annuncia controlli

by Redazione
31 Luglio 2019
in Attualità
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Il presunto sversamento di idrocarburi nei pressi di un pozzo di proprietà dell’Eni tra Ragusa e Modica, rappresenta una seria minaccia per la salute di tutti i cittadini iblei, non solo ragusani, visto che il punto critico si trova a meno di 2 km di raggio dalla sorgente Cafeo che rifornisce buona parte del territorio modicano”. A parlare è il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, che a seguito dell’esposto presentato in Procura da Legambiente per chiedere l’applicazione della Legge sugli Ecoreati, chiede a gran voce maggiore chiarezza sulla reale situazione: “Come Primo Cittadino e massima autorità sanitaria in Città è mio dovere approfondire il rapporto presentato da Legambiente per salvaguardare la salute dei miei concittadini. Oltre alla gravità dell’accaduto è altrettanto grave la mancanza di trasparenza e informazione sulla situazione. Mi giungono notizie che uno sversamento di petrolio va avanti da tre mesi nell’area di estrazione di proprietà di Eni in Contrada Moncillè dove insiste l’omonimo affluente dell’Irminio che alimenta la nostra sorgente Cafeo. Da quanto riferitomi da Legambiente, l’ENI non è ancora stata in grado di dare spiegazioni e delucidazioni sulle cause dello sversamento. Attualmente vengono effettuati due prelievi al mese su un campione di acque della nostra sorgente. Però tra le analisi effettuate non c’è quella specifica per rintracciare l’eventuale presenza di idrocarburi. Da domani ogni sette giorni il Comune di Modica, oltre ai normali controlli microbiologici e chimici, effettuerà tali analisi che speriamo abbiano esito negativo. Tempo addietro, quando si parlava di royalties derivanti dai proventi delle estrazioni, avevamo sollevato il problema di come le falde petrolifere scorressero sotto tutto il territorio ibleo, anche se poi il petrolio veniva estratto in territorio ragusano. Il pericolo, sottolineammo allora, è di tutti i cittadini iblei. Purtroppo il nostro appello restò inascoltato. Oggi c’è qualcosa di più importante dei proventi delle estrazioni, oggi si parla della salute pubblica. Il Pozzo 16, quello che, secondo Legambiente, potrebbe avere problemi di sversamento, andrebbe a contaminare diverse falde acquifere tra cui quella a servizio di Modica. Sarebbe già un inizio avere informazioni sul quantitativo di petrolio fuoriuscito e sui danni ambientali già provocati, che dovranno essere bonificati ma sulla questione sembra essere calato un silenzio assordante che vogliamo, attraverso questa denuncia pubblica, squarciare. Non appena avremo i risultati delle analisi che verranno effettuate nella giornata di giovedi 1 agosto li renderemo pubblici perché tutti devono essere informati di quale è la reale entità del problema”.

Tags: Modicapetroliorubinetti

Redazione

Next Post
Ragusa: al Teatro Perracchio lo spettacolo Oh, Dio Mio!

Sicilie in...cantate, a Modica la Compagnia del Piccolo Teatro coi Muorika Mia

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica