• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

La maratona della Filippide. I vincitori

by Redazione
4 Agosto 2019
in Sport
La maratona della Filippide. I vincitori
Share on FacebookShare on Twitter

Il caldo rovente di questi giorni non ferma gli amanti della corsa, infatti con più di 400 partecipanti La Filippide 12° edizione ha battuto l’ondata di caldo che fa da padrona sulla nostra zona.
Gli atleti si sono dati a appuntamento alle 4,30 del mattino del 4 agosto presso l’ Antica Stazione di Chiaramonte per una gara senza TEMPO; nessun congegno elettrico o elettronico, senza orologi contakilometri o altro, avendo così una totale assenza temporale, per poi tagliare il traguardo alla Casa del Commissario più famoso d’ Italia, appunto la Casa di Montalbano a Punta Secca, dopo aver percorso la Planata degli Iblei, passando da Contrada Majorana, Cento Pozzi, e il Castello di Donnafugata dove già si inizia a intravedere il maestoso Faro di Punta Secca.

Arriva primo al traguardo il forte atleta Foti Sebastiano tesserato Uisp Iblei col crono di 2h 43’ 59” a lui va il premio Psaumide, inseguito direttamente da un atleta locale Taranto Vincenzo capitano Asd No al Doping, società organizzatrice di questa 12 ° Edizione col tempo in 2h 47’ 47”, chiude il podio maschile atleta Iaci Carmelo tempo 2h 48’ 55” tesserato con società da Palazzolo.

Il podio femminile vede sul gradino più alto Cassissa Simona atleta proveniente da Genova che stabilisce il record gara femminile con 3h 13’ 51”, a Lei il premio Callipatera, sul gradino più basso Modica Flavia in forza Asd no al Doping fermando il crono a 3h 17’ 15” , chiude Barbagallo Marinella da Siracusa ad 20 secondi di distacco
Il premio Arkia Hybleo, “atleta più Anziano arrivato al traguardo va a Fiammingo Salvatore atleta nato nel 1948.
Alle 4.15 oltre ai podisti, due onde di partenze degli atleti praticanti il Fitwalking, da 30 km e da 16, che con molta tenacia e caparbietà si sono cimentati su queste distanze con non poche difficoltà.

Hanno presenziato la premiazione il Sindaco di Santa Croce Camerina, Giovanni Barone, l’assessore Santodonati presente il presidente Regionale Mandarà, il presidente Avis Comunale di Ragusa, Paolo Roccuzzo, il Presidente Provinciale Uisp Territoriale Iblei Tonino Siciliano.
Un grazie doveroso ai volontari dell’associazione, Volontari della Misericordia, Royal Wolf Rangers Sicilia , Rangers Comiso, che con la loro opera si è permesso lo svolgimento di tale evento, agli sponsor, Conad Sallemi, Acqua Santa Maria, evento voluto dai Comuni di Chiaramonte, Ragusa, e Santa Croce Camerina, con organizzazione curata da Uisp Territoriale Iblei guidata da Tonino Siciliano e Asd No al Doping.

A fine manifestazione si è preceduto all’ assegnazione del 1° premio Ibleide atleta che nella Maratona di Ragusa, Barocco Race, e La Filippide abbia ottenuto il tempo più breve e si piazza Iaci Carmelo e Flavia Modica.
F.to Gianni Giacchi
Il Comitato ringrazia il lavoro e il supporto di tutti che si sono prodigati per una buona riuscita dell’evento.
Prossimo appuntamento il 19 agosto con la 4° Randello Cross a Punta Braccetto.

Tags: filippidemaratona
Previous Post

Madonna della Neve a Giarratana: ieri sera la prima edizione di Talentù

Next Post

Incendio alla zona industriale di Ragusa

Redazione

Related Posts

Maratona di Ragusa: al via le iscrizioni

Maratona di Ragusa: al via le iscrizioni

by Redazione
2 Ottobre 2020
0

Si riparte. Appena iniziato l’autunno, l’Asd No al Doping si proietta già verso il nuovo anno con grande ottimismo e...

Maratona città di Ragusa, è record di iscrizioni

by Komunica Ragusa
16 Gennaio 2020
0

E’ record di partenti per la 17esima edizione della Maratona di Ragusa. Le iscrizioni sono già chiuse. E’ sold out...

Maratona città di Ragusa: ci sarà anche una rappresentanza della federazione atletica slovena

by Komunica Ragusa
10 Gennaio 2020
0

Ci sarà anche una folta rappresentanza della federazione atletica slovena, che arriverà direttamente da Lubiana, alla maratona di Ragusa in...

Maratona di Ragusa, un’esperienza da vivere

Maratona di Ragusa, un’esperienza da vivere

by Redazione
27 Novembre 2019
0

Con le sue 16 edizioni all’attivo, la Maratona di Ragusa è ormai una colonna portante del podismo italiano, la prima...

Si prepara la 17esima edizione della Maratona Città di Ragusa

Si prepara la 17esima edizione della Maratona Città di Ragusa

by Redazione
15 Novembre 2019
0

La Maratona Città di Ragusa è pronta ai nastri di partenza. Quest’anno si correrà domenica 26 gennaio. E, pure stavolta,...

Maratona città di Ragusa, vince Sebastiano Foti

Maratona città di Ragusa, vince Sebastiano Foti

by Redazione
28 Gennaio 2019
0

Un successo straordinario per la sedicesima edizione della Maratona Città di Ragusa, svoltasi sotto l’egida della Fidal e con la...

Next Post
Incendio alla zona industriale di Ragusa

Incendio alla zona industriale di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

10 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

13 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

18 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

18 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In