• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Scicli: DonneALavoro, un incontro a Villa Penna

by Redazione
5 Agosto 2019
in Attualità
Scicli: DonneALavoro, un incontro a Villa Penna
Share on FacebookShare on Twitter

DonneALavoro è il claim scelto dalla CGIL per affrontare una seria e profonda riflessione sul tema del rapporto lavoro – donna.
Lo si farà attraverso la proiezione di un film e lo svolgimento di un dibattito. Mercoledì 7 agosto p.v. nella Villa Mormino Penna di Scicli alle ore 21.00 sarà proiettato il film “7 minuti”, regia di Michele Placido. Nel cast Cristiana Capotondi, Ambra Angiolini, Violante, Donato e Michele Placido, Ottavia Piccolo, Clémence Poésy e Fiorella Mannoia.
Subito dopo il film seguirà un dibattito al quale prenderanno parte: Giuseppe Scifo, Segretario generale della CGIL Ragusa, Graziella Perticone, Segretaria confederale CGIL Ragusa, Graziana Stracquadanio, responsabile Camera del lavoro di Scicli, Mimma Argurio, Segretaria CGIL Sicilia, e con la partecipazione della prof.ssa Graziella Priulla, docente presso l’Università degli studi di Catania. L’evento ha il patrocinio del Comune di Scicli.
DonneALavoro è anche un manifesto politico sindacale che qui riportiamo.

Il lavoro per noi donne nel 2019 non è così scontato: nonostante le numerose leggi che dovrebbero garantire maggiori opportunità, flessibilità e soprattutto diritti alle lavoratrici e alle lavoratrici madri, assistiamo quotidianamente a soprusi, denunce di ogni tipo e non rispetto di quanto previsto per legge.
Ci troviamo purtroppo in un periodo di regressione che coinvolge parecchi ambiti ma che fondamentalmente potremmo riassumere con una frase: arretramento dei diritti.
Diritti delle donne, degli immigrati, della libertà individuale e della libertà di espressione: solo affrontando il problema tutti insieme saremo in grado di trovare soluzioni che possano garantire alle lavoratrici in gravidanza di mantenere il proprio posto di lavoro senza subire intimidazioni, di poter lavorare serenamente senza sentirsi minacciate di violenze sessuali dal datore di lavoro, di poter usufruire dei permessi e dei congedi garantiti per legge.
Le nostre Camere del Lavoro raccolgono quotidianamente testimonianze di abusi e minacce sul posto di lavoro; ancora oggi le lavoratrici in gravidanza hanno il terrore di essere licenziate, ancora oggi le donne affrontano con terrore la giornata lavorativa con la paura di essere molestate dai colleghi, ancora oggi prevale il lavoro sottomesso soprattutto nelle aree con alto tasso di disoccupazione e dove il lavoro scarseggia.
Partendo da queste considerazioni e dalle testimonianze raccolte nel nostro territorio abbiamo scelto di parlarne pubblicamente per sensibilizzare la comunità, le lavoratrici e tutti gli operatori del settore.
La Cgil è da sempre impegnata sul fronte del contrasto allo sfruttamento e soprattutto per combattere le diseguaglianze di genere nei luoghi di lavoro.

Tags: donnelavoroScicli
Previous Post

Incendio alla zona industriale di Ragusa

Next Post

I solisti veneti a Scicli. Onorata la memoria del maestro Claudio Scimone

Redazione

Related Posts

Ispica: arrestato un giovane di Pozzallo, cedeva droga ad un minore

Scicli: arrestato spacciatore

by Redazione
6 Settembre 2023
0

Nella giornata di venerdì i militari della locale Tenenza, proseguendo l’attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti...

Modica: spaccio, arrestato un minore

Scicli: denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti

by Redazione
31 Agosto 2023
0

Nella mattinata di martedì i Carabinieri della Tenenza di Scicli, a seguito di apposito servizio di contrasto all’attività di spaccio...

Rapina in una pasticceria del centro di Vittoria, arrestato un giovane

Scicli: individuato l’autore di un accoltellamento avvenuto nel centro storico

by Redazione
28 Agosto 2023
0

Svolta nelle indagini conseguenti al ferimento di un cittadino tunisino nei pressi di Piazza Italia di Scicli. I militari della...

Estate sicura: controlli dei carabinieri nei lidi balneari. Sequestro di alimenti e lavoratori irregolari

Estate sicura: controlli dei carabinieri nei lidi balneari. Sequestro di alimenti e lavoratori irregolari

by Redazione
24 Agosto 2023
0

Continua senza sosta l’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa che, con la...

Comiso: arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale

Due arresti: uno a Scicli e uno a Ispica

by Redazione
9 Agosto 2023
0

Nella giornata di venerdì i Carabinieri della Tenenza di Scicli hanno tratto in arresto, in esecuzione all’Ordinanza applicativa di misura...

Tentata rapina a Scicli: in manette un giovane di 29 anni

Tentata rapina a Scicli: in manette un giovane di 29 anni

by Redazione
31 Luglio 2023
0

Nella giornata di martedì 25 luglio i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Modica unitamente ai...

Next Post
I solisti veneti a Scicli. Onorata la memoria del maestro Claudio Scimone

I solisti veneti a Scicli. Onorata la memoria del maestro Claudio Scimone

Consigliati

Un vero “cielo di parole”, con versi scritti da Italo Calvino, accoglierà da giovedì il festival “Ragusa dietro il Sipario”

Un vero “cielo di parole”, con versi scritti da Italo Calvino, accoglierà da giovedì il festival “Ragusa dietro il Sipario”

12 ore ago
Ragusa – Rapporti con una 12enne,arrestato 20enne

Comiso: la Polizia di Stato arresta uno straniero per evasione a poche ore dal suo arresto per furto ai danni di un panificio

18 ore ago
Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

5 giorni ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

5 giorni ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

5 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Un vero “cielo di parole”, con versi scritti da Italo Calvino, accoglierà da giovedì il festival “Ragusa dietro il Sipario”

Un vero “cielo di parole”, con versi scritti da Italo Calvino, accoglierà da giovedì il festival “Ragusa dietro il Sipario”

26 Settembre 2023
Ragusa – Rapporti con una 12enne,arrestato 20enne

Comiso: la Polizia di Stato arresta uno straniero per evasione a poche ore dal suo arresto per furto ai danni di un panificio

26 Settembre 2023
Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}