• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Agosto 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Vittoria: mancanza di sicurezza, ordine pubblico e decoro in centro storico. L’allarme di Confcommercio

by Redazione
5 Agosto 2019
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Sicurezza, ordine pubblico, decoro: sono queste le emergenze con cui i commercianti nonché i titolari delle attività operanti nel cuore della città di Vittoria si confrontano quotidianamente. E’ il senso dell’allarme che arriva dal presidente della sezione cittadina di Confcommercio. “In queste ultime sere – sottolinea Gregorio Lenzo – la città di Vittoria è stata caratterizzata, così come ci è stato segnalato dai nostri stessi associati, da fenomeni violenti fra balordi che non solo provocano danni a loro stessi, al decoro della nostra città, ma allontanano i visitatori dei paesi limitrofi e non, visitatori che da anni frequentano i salotti del nostro centro storico animando una intensa e vivace movida di locali tra ristoranti e pub che fino a tarda sera illuminano Vittoria. I titolari dei locali sono preoccupati per la recrudescenza di fenomeni (risse in strada) che con la stagione estiva corrono il rischio di tornare a diventare una emergenza quotidiana che mette in serio pericolo l’incolumità sia delle persone che si trovano a passare di lì che i titolari delle attività commerciali che risiedono nella centralissima via Cavour e in piazza del Popolo”. Il presidente Lenzo aggiunge: “La nostra organizzazione di categoria, che sempre si è trovata pronta a rispondere alle esigenze dei nostri associati e non, per risolvere problematiche riguardo le zone blu, il carico e scarico merci, e ogni altra questione necessaria a far crescere i servizi in una città accogliente e vivace come quella di Vittoria, non può fare altro che sensibilizzare le forze dell’ordine, la triade commissariale, il prefetto di Ragusa per tentare di arginare tali fenomeni che minano le basi della coesione civile. Chiediamo una presenza maggiore sul territorio di tutte le forze dell’ordine affinché le stesse lavorino insieme con le istituzioni che governano la nostra città di Vittoria e a cui, nelle prossime ore, invieremo una richiesta di incontro immediata. E’ necessario, dunque, un intervento delle forze dell’ordine e del prefetto che incontreremo insieme al nostro presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, nonché ai vertici delle nostre sedi presenti su tutto il territorio provinciale. Faremo questo e altro ancora convinti che Vittoria, come qualsiasi altra città, non meriti uno scempio simile e che il problema debba essere risolto nel minore tempo possibile. Ci appelliamo al prefetto e alle forze dell’ordine per ottenere delle risposte adeguate”.

Tags: AllarmeConfcommerciodecoromancanzaVittoria
Previous Post

SS. Salvatore a Chiaramonte: domani la processione, ci sarà anche un videomapping

Next Post

Modica: chiusura chirurgia notturna d’urgenza solo temporanea

Redazione

Related Posts

“La Corte del Vespro”: lo spazio espositivo di Toni Campo e Francesco Palazzolo

“La Corte del Vespro”: lo spazio espositivo di Toni Campo e Francesco Palazzolo

by Redazione
1 Agosto 2022
0

Uno spazio interamente dedicato all’arte che si apre tra i filari dei vigneti di Contrada Bastonaca, tra Vittoria e Pedalino....

Aveva preso di mira la ex di Chiaramonte Gulfi, condannato a un anno e due mesi di reclusione per stalking un artigiano di 47 anni

Vittoria: perseguita la fidanzata e tenta di incendiarle l’abitazione: arrestato un 41enne del luogo

by Redazione
15 Luglio 2022
0

Nella giornata di domenica 10 luglio u.s., i Carabinieri di Vittoria hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un...

NON RICEVE IL REGALO DI SAN VALENTINO: 27ENNE ACCOLTELLA IL FIDANZATO

Accoltellata una donna a Vittoria

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Una donna albanese è stata accoltellata oggi a Vittoria, mentre si trovava in casa, fra via Adua e via Tenente...

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Si terrà domani, 26 maggio, la prima delle due sessioni del convegno dedicato al tema della transizione ecologica e delle...

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

by Redazione
14 Maggio 2022
0

“Le energie rinnovabili per l'Agricoltura, la Pesca, l’Artigianato e le Piccole e Medie Imprese”. Questo il tema del convegno regionale...

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Next Post
Avrebbe operato per due volte senza adeguata assistenza il medico del Maggiore raggiunto da preavviso di licenziamento

Modica: chiusura chirurgia notturna d'urgenza solo temporanea

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

1 giorno ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

1 giorno ago
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

2 giorni ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 5 agosto

2 giorni ago
Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

6 Agosto 2022
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

6 Agosto 2022
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

6 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In