• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Continuano le adesioni alla campgna di sensibilizzaione “Io non somministro alcol ai minori”

by Redazione
7 Agosto 2019
in Attualità
Continuano le adesioni alla campgna di sensibilizzaione “Io non somministro alcol ai minori”
Share on FacebookShare on Twitter

Cresce il numero delle adesioni alla campagna di sensibilizzazione contro la somministrazione di alcolici ai minorenni da parte dei titolari dei locali della ‘movida’ del litorale ibleo, denominata “Io non somministro alcol ai minori di 18 anni”, presentata in Prefettura lo scorso 12 luglio.
“Stiamo proseguendo con la consegna degli adesivi agli esercenti commerciali del territorio- dice Luigi Marchi, presidente di Confesercenti Ragusa – e stiamo riscontrando, con soddisfazione, grande interesse e tanta sensibilità su questo tema. Gli aderenti al progetto avendo affisso l’adesivo e sottoscritto il ‘patto etico’ si impegnano a chiedere ai giovani avventori il documento di riconoscimento prima di somministrare sostanze alcoliche, pena la cancellazione dalla nostra associazione. Il primo adesivo lo abbiamo consegnato all’imprenditore Giuseppe Vasile, titolare della discoteca Kamà di Scoglitti, nostro associato; dopo la sua adesione tanti altri imprenditori hanno seguito l’esempio a dimostrazione del fatto che il territorio sta rispondendo bene”.
“L’adesivo – ricorda il direttore di Confesercenti, Massimo Giudice – è stato distribuito a tutti i nostri associati ma chi vorrà, potrà aderire al progetto utilizzando lo stesso adesivo da noi ideato, inserendo il proprio logo. E’ una iniziativa che abbiamo voluto fortemente perché i giovani sono il futuro della nostra società e dobbiamo tutelarli assolutamente”.

Tags: alcolMinorino
Previous Post

“Felici condoglianze”, spettacolo al Circolo Velico Kaucana

Next Post

Libri d’aMare: Peppino Mazzotta regala emozioni a Punta Secca

Redazione

Related Posts

Il 25 maggio è la giornata internazionale dei minori scomparsi. L’iniziativa della Questura di Ragusa

Il 25 maggio è la giornata internazionale dei minori scomparsi. L’iniziativa della Questura di Ragusa

by Redazione
24 Maggio 2021
0

In occasione della celebrazione della “Giornata Internazionale dei Minori Scomparsi”, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel pomeriggio di domani...

All’Asp di Ragusa, il 14 aprile, la giornata di prevenzione dell’alcol

All’Asp di Ragusa, il 14 aprile, la giornata di prevenzione dell’alcol

by Redazione
13 Aprile 2021
0

L’UOC Dipendenze Patologiche e l'UOS Comunicazione e Ufficio Stampa - dell’ Asp di Ragusa - in occasione del mese di...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Nell’emergenza, la fraternità: la campagna dei Frati Minori di Sicilia, per un Natale di vera solidarietà

Nell’emergenza, la fraternità: la campagna dei Frati Minori di Sicilia, per un Natale di vera solidarietà

by Redazione
7 Dicembre 2020
0

Oggi più che mai è necessario, dato il terribile momento storico che tutti noi stiamo vivendo, e visto l'approssimarsi del...

Spacciavano droga ai minori nel parco vicino al City, due arresti a Ragusa

Spacciavano droga ai minori nel parco vicino al City, due arresti a Ragusa

by Redazione
28 Maggio 2020
0

Gli uomini dell’Ufficio Volanti della Questura di Ragusa hanno tratto in arresto due spacciatori colti nella flagranza di smercio di...

No alla gogna mediatica. Il caso della macelleria di Ragusa

No alla gogna mediatica. Il caso della macelleria di Ragusa

by Redazione
12 Aprile 2020
0

L'episodio si è verificato ieri a Ragusa. Un macellaio di Ragusa, risultato positivo al Covid, ha chiuso in via preventiva...

Next Post
Libri d’aMare: Peppino Mazzotta regala emozioni a Punta Secca

Libri d'aMare: Peppino Mazzotta regala emozioni a Punta Secca

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

17 minuti ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

5 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

6 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In