• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Le “Felici condoglianze” divertono il Circolo Velico Kaucana

by Redazione
10 Agosto 2019
in Cultura
Le “Felici condoglianze” divertono il Circolo Velico Kaucana
Share on FacebookShare on Twitter

Un altro straordinario successo per la rassegna Teatro in Spiaggia che, ieri sera, al Circolo velico Kaucana, ha celebrato il terzo dei quattro appuntamenti in programma. Stavolta, è stata la compagnia PalcoUno, guidata dal direttore artistico del cartellone, il regista Maurizio Nicastro, a portare in scena una pièce divertentissima che ha fatto applaudire il numeroso pubblico presente e che, soprattutto, ha fatto trascorrere allo stesso un paio di ore in maniera spensierata e con un’allegria straordinaria a fare da cornice. La commedia scritta dallo stesso Nicastro ha puntato sulle meschinità legate alla ricchezza, sull’avidità del denaro, sugli aspetti cinici, comici, paradossali dei personaggi. I protagonisti sono stati i componenti della famiglia Cacace, a cominciare dal marito Onorato, la moglie Emma e il fratello di quest’ultima, un po’ ritardato, Pippuzzo. Una famiglia che deve espletare una incombenza quotidiana non da poco. Si occupa, infatti, di ospitare a pagamento la vecchia signora Teresina Lo Magro, accudita perché ammalata. La signora Teresina può contare su una buona eredità a cui tutti ambiscono, compresi i compari Consolata e Jano Paci che l’avevano ospitata prima dei Cacace. Varie e ripetute avvisaglie di morte, solo presunta, fanno accorrere i pretendenti all’eredità innescando diatribe di vario tipo sui diritti acquisiti mitigati dalla vicina di casa, la signora Ciuzza. Tra i personaggi anche Felice Trapasso, l’impresario di pompe funebri che dispenserà le proprie diagnosi, per la verità non molto azzeccate, innamorandosi alla fine della prosperosa infermiera Mina e innescando, a sua volta, una girandola degli equivoci che ha fatto sbellicare il pubblico dalle risate. Il destino, da grande protagonista, ironico e sarcastico, dirà la propria, anzi l’ultima battuta, quando, alla presenza del notaio Carsillo, si leggerà il testamento che prevede molte sorprese proprio per stabilire a chi finirà l’eredità. “Insomma – afferma Nicastro – una commedia divertente che spero abbia saputo intrattenere il pubblico nella maniera migliore. Adesso ci prendiamo una pausa per Ferragosto. E Teatro in Spiaggia tornerà con il quarto e ultimo appuntamento il 23 agosto con la compagnia Teatro del Pero di Comiso che proporrà il classico “Annata ricca, massaru cuntentu”. E, anche in questo caso, così come abbiamo fatto ieri sera, alla fine ci sarà la classica pennettata che, all’insegna dei buoni sapori di casa nostra, riesce a mettere tutti d’accordo”.

Tags: circolokaucanavelico
Previous Post

Il giornalista Massimo Franco a Scicli per presentare il suo “C’era una volta Andreotti”

Next Post

Marina di Ragusa: Santa Maria di Portosalvo, i festeggiamenti entrano nel vivo

Redazione

Related Posts

L’equipaggio italiano del Nacra 17 sceglie il porto turistico di Marina per preparare la partecipazione alle olimpiadi di Tokyo 2021

L’equipaggio italiano del Nacra 17 sceglie il porto turistico di Marina per preparare la partecipazione alle olimpiadi di Tokyo 2021

by Redazione
15 Marzo 2021
0

L’equipaggio italiano del Nacra 17 ha scelto il porto turistico di Marina di Ragusa, ospite del Circolo Velico Kaucana, per...

Il 2020 anno indimenticabile, nonostante le restrizioni da Covid, per il Circolo velico Kaucana

Il 2020 anno indimenticabile, nonostante le restrizioni da Covid, per il Circolo velico Kaucana

by Redazione
30 Dicembre 2020
0

“Stiamo per chiudere un anno strano. E che, però, è servito ad evidenziare, qualora ce ne fosse di bisogno, che...

Tappa conclusiva coppa Sicilia classe optimist, il Circolo Velico Kaucana ancora una volta sugli scudi

Tappa conclusiva coppa Sicilia classe optimist, il Circolo Velico Kaucana ancora una volta sugli scudi

by Redazione
26 Ottobre 2020
0

Il Circolo velico Kaucana ancora una volta sugli scudi. Ottimi i risultati che arrivano da Catania dove ieri si è...

il Circolo velico Kaucana ha ospitato ieri sera a cena l’equipaggio del Maserati Multi 70 con il campione Giovanni Soldini

il Circolo velico Kaucana ha ospitato ieri sera a cena l’equipaggio del Maserati Multi 70 con il campione Giovanni Soldini

by Redazione
16 Ottobre 2020
0

La sede del Cvk ha ospitato ieri sera a cena l’equipaggio del Maserati Multi 70. L’equipaggio, attualmente di stanza al...

Il Cvk ottiene il riconoscimento di migliore società in Sicilia per l’attività della Scuola vela

Il Cvk ottiene il riconoscimento di migliore società in Sicilia per l’attività della Scuola vela

by Redazione
26 Settembre 2020
0

Il consigliere nazionale della Federazione Italiana Vela, responsabile delle Scuole vela, Ignazio Florio Pipitone, ha comunicato al presidente Giuseppe Causapruno...

Sabato e domenica la prima tappa della remote racing Kinder Joy of moving a cui ha aderito anche il Circolo velico Kaucana

Eseguiti oltre 30 tamponi al Circolo Velico: tutti negativi

by Redazione
6 Settembre 2020
0

A una decina di giorni dalla vicenda che ha innalzato agli onori della cronaca locale il Circolo Velico Kaucana, dopo...

Next Post
Marina di Ragusa: Santa Maria di Portosalvo, i festeggiamenti entrano nel vivo

Marina di Ragusa: Santa Maria di Portosalvo, i festeggiamenti entrano nel vivo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

8 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

10 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

15 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

16 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In