• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Comiso: approvato bilancio 2019-2021

by Redazione
11 Agosto 2019
in Attualità
Madre Lingua: stasera a Comiso uno spettacolo dedicato alla lingua siciliana, al canto e alla poesia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Comiso si è dotato del bilancio 2019/2021 approvato in consiglio il 10 agosto dopo due sedute fiume durate in tutto 20 ore. “ Grazie a questo strumento, la politica che ci siamo prefissati sin dall’inizio della nostra amministrazione, comincia a prendere forma in modo da raggiungere gli obbiettivi proposti alla città”. “ Ho relazionato sui punti fondamentali che avevamo promesso in campagna elettorale, dimostrando che già solo nel primo anno di mandato sindacale abbiamo mantenuto promesse importanti”. Dichiarazioni dell’assessore al bilancio, Manuela Pepi e del sindaco, Maria Rita Schembari.

Dopo due sedute fiume del civico consesso, una quella del 6 agosto, l’altra quella del 10, è stato approvato il bilancio previsionale 2019/2021. I consiglieri di maggioranza hanno votato favorevolmente, mentre per quanto riguarda i gruppi di opposizione, la consigliera del M5S si è astenuta, il consigliere di Territorio era assente, invece i consiglieri del PD e Lista Spiga hanno votato sfavorevolmente.
“ Abbiamo registrato un atteggiamento positivo e responsabile, da parte dei consiglieri di opposizione – commenta l’assessore Pepi – anche perché, pur avendo i numeri dalla nostra, sin dall’inizio abbiamo dato ampio spazio alla discussione, esaminando tutti gli emendamenti proposti dai gruppi di opposizione. Devo puntualizzare – continua la Pepi- che non vi è stato alcun ritiro del bilancio ma semplicemente un aggiornamento della seduta del 6 agosto poiché proprio il punto sul bilancio non è stato discusso. Inoltre,è stata fatta chiarezza sui numeri snocciolati dalle opposizioni in merito a decreti ingiuntivi che appartenevano alla passata amministrazione ma che erano stati taciuti alla città. Chiarezza anche sulla stabilità di cassa che non lascia alcuna preoccupazione sui pagamenti dell’Ente. Questo bilancio – conclude Manuela Pepi – ci darà la possibilità di attuare le politiche che ci eravamo prefissati per la città e a beneficio della città, sin da quando abbiamo cominciato ad amministrare. E grazie ad esso, l’amministrazione Schembari comincia a prendere sempre più il passo verso gli obbiettivi che vogliamo raggiungere”.
“ Un momento importante della seduta consiliare – aggiunge il sindaco Maria Rita Schembari – è stato anche quello della presentazione della mia relazione in merito a quanto fatto in questo primo anno di mandato, per smentire il fatto che nessuna promessa elettorale era stata mantenuta. I fatti si sarebbero commentati da soli, ma è stato opportuno che il civico consesso che rappresenta la città nella sua interezza, ne prendesse contezza. Due obbiettivi di notevole importanza infatti, sono stati raggiunti: la revoca della delibera sulla privatizzazione del cimitero, come quella dell’acqua, che sarebbe stata tragica per i cittadini di Comiso, e la redistribuzione del sistema di tassazione della TARI che, grazie alla registrazione delle utenze effettuata durante la consegna dei mastelli per la differenziata, ha fatto emergere una modalità iniqua di tassazione, oltre a utenze mai registrate prima. Con la registrazione delle utenze – continua il sindaco- sarà possibile spalmare la tassazione su più utenti, consentendo ai nuclei familiari, già dal prossimo anno, di avere un risparmio in bolletta. Stessa cosa – conclude il primo cittadino – per quanto concerne la verifica di allacci abusivi nei pozzi di distribuzione idrica”.

Tags: approvatoBilancioComiso

Redazione

Next Post
A Ganzirri, una cassata siciliana da 150 kg!

A Ganzirri, una cassata siciliana da 150 kg!

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Finisce a reti inviolate la gara di Coppa del Modica sul campo del Messana

Finisce a reti inviolate la gara di Coppa del Modica sul campo del Messana

6 Novembre 2025
La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica