• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Guida senza patente, contraffazione e riciclaggio: 6 denunciati dalla polizia stradale

by Redazione
12 Agosto 2019
in Cronaca
Guida senza patente, contraffazione e riciclaggio: 6 denunciati dalla polizia stradale
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia Stradale ha denunciato alla Procura della Repubblica di Ragusa zio e nipote, modicani, per i reati di riciclaggio, contraffazione di sigillo di stato e simulazione di reato.
Durante un posto di controllo a Pozzallo, nelle ore notturne, veniva fermato un modicano di 27 anni alla guida di una SMART. Alla richiesta di documenti della vettura, il fermato dichiarava di averli a casa. Gli agenti verificavano che la targa, pur ben riprodotta, aveva il sigillo di stato apposto su un supporto di plastica e non di metallo, motivo per cui procedevano al controllo del numero di telaio. Dall’interrogazione degli archivi elettronici emergeva che il telaio era abbinato ad un’altra SMART, avente diversa targa, denunciata come oggetto di furto nel 2012 proprio dallo zio del fermato, di anni 55, il quale l’aveva in uso a seguito di locazione. Dalle ulteriori indagini emergeva che un altro parente, convivente dello zio, risultava intestatario di una SMART; pertanto, gli agenti richiedevano la collaborazione della volante del Commissariato di Modica che accertava che, nel garage, il predetto aveva realmente un’altra SMART, avente tuttavia la stessa targa di quella fermata a Pozzallo. In sostanza, grazie alla denuncia di furto, zio e nipote utilizzavano due SMART con la stessa targa, ovviamente coperte dalla stessa assicurazione. Per tale motivo le targhe venivano sottoposte a sequestro, la vettura restituita al legittimo proprietario ed i due parenti denunciati alla Procura di Ragusa.

A seguito di altro controllo su strada è stato denunciato alla Procura di Caltagirone un calatino di anni 46, responsabile di un centro revisioni, avente sede a Caltagirone, per falsa attestazione di revisione di un autocarro. In particolare, durante un posto di controllo sulla Ragusa Catania, una pattuglia della Polizia Stradale procedeva al fermo di un autocarro cassonato che trasportava delle lastre di marmo. Da un controllo in banca dati della Motorizzazione, il mezzo risultava adibito ad uso speciale ed allestito come lavacassonetti per contenitori di rifiuti. I poliziotti riscontravano invece che il mezzo si presentava in modo totalmente diverso da come doveva essere, con caratteristiche diverse da quelle prescritte nella carta di circolazione; attraverso il medesimo documento gli agenti accertavano che da poco era stato revisionato presso un centro di revisioni di Caltagirone; le indagini ulteriori presso la Motorizzazione di Catania permettevano di acquisire le foto del mezzo registrate nel momento in cui il mezzo veniva sottoposto a revisione. Tali foto attestavano che il mezzo, già abusivamente modificato, era stato regolarmente revisionato dal tecnico del centro di revisione nonostante fosse stata asportata la parte posteriore adibita al lavaggio dei cassonetti e fosse stato collocato irregolarmente un cassone e delle sponde. Tali variazioni incidono anche sulla sicurezza della tenuta del mezzo su strada, ed è per questo che è necessario che il mezzo sia appositamente collaudato dalla Motorizzazione. Il tecnico, invece, nonostante le irregolarità, procedeva ugualmente alla revisione del mezzo, motivo per cui è stato denunciato per Falso alla Procura calatina.

Durante un altro posto di controllo effettuato a Vittoria è stato fermato un vittoriese di 65 anni, conducente di un’Alfa Romeo, risultata sprovvista di assicurazione. Gli agenti verificavano, attraverso i terminali, che la vettura era intestata ad una donna, la quale, contattata, dichiarava di averla ceduta ad un modicano. Quest’ultimo, che non aveva ancora provveduto ad intestarsi la vettura, dichiarava che aveva lasciato la vettura presso il luogo di lavoro, una ditta di Vittoria e che il fermato era uno dei soggetti che lavorava saltuariamente presso quella ditta. Per tali motivi, il modicano procedeva alla denuncia ed il vittoriese indagato per il reato di furto aggravato.
Un altro vittoriese è stato denunciato per violazione degli obblighi di custodia, in quanto, dopo che gli era stato sequestrato un autocarro per mancanza della copertura assicurativa, il veicolo era stato confiscato dalla Prefettura. Al momento di recuperare il mezzo, assegnato alla stessa persona fermata, il vittoriese non sapeva dare contezza agli Agenti sulla località dove l’avesse trasportato, motivo per cui veniva denunciato alla Procura di Ragusa.

Infine, durante un posto di controllo in località Pozzo Bollente a Vittoria, un rumeno di anni 26, pluripregiudicato, è stato fermato alla guida di una vettura senza essere in possesso della patente di guida. Dalla verifica dei terminali emergeva che il fermato, nell’arco di un biennio, era stato fermato altre volte alla guida di mezzi senza aver mai conseguito la patente. Pertanto, accertata la reiterazione della condotta nel biennio, è stato denunciato alla Procura di Ragusa per il reato di recidiva di guida senza patente.

Tags: denunciatiPoliziastradale
Previous Post

Festa di mezza estate per il Rotary Club Pozzallo-Ispica

Next Post

Discariche abusive, che spreco di risorse! Iurato: “Occorre potenziare la tutela ambientale”

Redazione

Related Posts

Ragusa – Rapporti con una 12enne,arrestato 20enne

Festa del 1° Maggio a Comiso. La Polizia di Stato denuncia cinque persone

by Redazione
16 Maggio 2023
0

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso, grazie ad una serrata attività investigativa, dopo avere escusso le persone...

Droga: polizia sequestra 44 kg di marijuana a Vittoria

Droga: polizia sequestra 44 kg di marijuana a Vittoria

by Redazione
14 Gennaio 2023
0

Convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari di Ragusa l’arresto eseguito dalla Polizia di Stato di Ragusa – Squadra Mobile...

Arrestato dalla Polizia. Con un complice aveva sottratto parti di un ponteggio edile da un cantiere di Ragusa per poi darsi alla fuga

Arrestato dalla Polizia. Con un complice aveva sottratto parti di un ponteggio edile da un cantiere di Ragusa per poi darsi alla fuga

by Redazione
12 Novembre 2022
0

Gli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria hanno tratto in arresto il trentaduenne H. Y. S. E., classe...

Acate: denunciati a piede libero gli autori del trascinamento e del massacro del pony

Acate: denunciati a piede libero gli autori del trascinamento e del massacro del pony

by Redazione
9 Aprile 2022
0

I Carabinieri della Stazione di Acate, a conclusione di una accurata ed articolata attività d’indagine, hanno denunciato a piede libero...

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Ragusa: polizia aiuta anziana disorientata

by Redazione
26 Gennaio 2022
0

La polizia di Ragusa, nel corso di alcuni servizi di controllo del territorio, è intervenuta per prestare soccorso ad una...

Il 2018 è stato l’anno della birra: in Italia record di consumi

Comiso: minaccia con il coltello i dipendenti di un bar perchè vuole una birra e poi aggredisce la polizia. Arrestato

by Redazione
12 Dicembre 2021
0

La sera di giovedì 9 dicembre la Volante del Commissariato di P.S. di Comiso ha proceduto all’arresto in flagranza di...

Next Post
Discariche abusive, che spreco di risorse! Iurato: “Occorre potenziare la tutela ambientale”

Discariche abusive, che spreco di risorse! Iurato: "Occorre potenziare la tutela ambientale"

Consigliati

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

2 ore ago
Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

22 ore ago
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

1 giorno ago
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

1 giorno ago
Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

31 Maggio 2023
Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

30 Maggio 2023
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

30 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}