• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Per Ibla Classica International Estate il concerto “Mandolini sotto le stelle”

by Redazione
13 Agosto 2019
in Cultura
Per Ibla Classica International Estate il concerto “Mandolini sotto le stelle”
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli porta la sua solarità e il suo calore in una grande serata di musica. Domenica prossima, 18 agosto, alle ore 20.30, a Villa Anna, il concerto “Mandolini sotto le stelle”, terzo e ultimo appuntamento con “Ibla Classica International Estate”, la rassegna promossa dall’Agimus, presieduta da Marisa Di Natale, con la direzione artistica del maestro Giovanni Cultrera, che nelle sue precedenti date ha fatto registrare tutti sold out. Saranno le canzoni napoletane ad accompagnare la serata, diffondendo nell’aria la musicalità tipica della tradizione partenopea.

Un omaggio anche alle melodie siciliane e alle musiche da film in un ricco repertorio con musiche di Calì, Di Capua, De Curtis, Denza, Modugno, Tosti, Morricone, Piovani e Rota. A ospitare la serata la bellissima location di Villa Anna, sulla Ispica Pozzallo, dimora ottocentesca di grande fascino ed eleganza.
Sul palco l’Orchestra a plettro Città di Taormina, diretta dal maestro Antonino Pellitteri, e i suoi oltre 20 elementi, che accompagnerà il soprano Manuela Cucuccio.

Fondata nei primi del 1900, l’Orchestra a plettro Città di Taormina è oggi divenuta una realtà stabile e di rilievo nel mondo della musica a “Plettro” in Italia. Da oltre 10 anni a dirigerla il maestro Antonino Pellitteri dalla prestigiosa carriera internazionale. Il maestro e l’Orchestra si sono esibiti in numerosi concerti sia in Italia che all’estero e insieme hanno realizzato importanti progetti musicali. Tra questi ricordiamo, nel 2011, “Cavalleria rusticana”, nel 2012, il concerto “I mandolini e le rose”, dedicato alle eroine del Melodramma; negli anni 2011-2014, la collaborazione con il Comitato Taormina Arte per l’allestimento dell’itinerario artistico musicale denominato “Prima vigilia noctis”; negli anni 2011-2015, sempre in collaborazione con Taormina Arte la realizzazione del Festival Internazionale delle Orchestre a Plettro tenutosi presso il Teatro Antico di Taormina.

Superba la voce del soprano Manuela Cucuccio. Figlia d’arte, con una laurea in Canto Lirico con 110 e lode all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania nella classe del maestro Filippo Piccolo, si è avvicinata allo studio del canto sin da bambina. All’età di 14 anni, al Teatro Massimo Bellini di Catania, ha interpretato il ruolo del Terzo Genio nell’opera “Die Zauberflote” di Mozart diretta dal M° Zoltan Pesko e a 17 anni è stata scelta dal M° Gustav Kuhn per interpretare la parte del Pastorello nell’opera “Tosca”. Nell’ottobre del 2005, ventenne, ha debuttato ne “La Rondine” di G. Puccini all’Ente Luglio Musicale Trapanese, diretta dal M° Steven Mercurio, in quanto “Vincitrice Assoluta per il ruolo di Bianca” alla 12° edizione del Concorso Internazionale Giuseppe Di Stefano “I Giovani e l’Opera”. Tantissimi i ruoli che ha interpretato, esibendosi nei più prestigiosi teatri italiani ed esteri. Tra le attività, è stata impegnata con due importanti produzioni al Teatro Massimo Bellini di Catania, “Don Giovanni” e “La vedova Allegra”, è stata la prima interprete assoluta del “Magnificat” di José Cura diretta dallo stesso Maestro; Donna Fiorilla de “Il turco in Italia”, al Teatro Massimo Bellini di Catania; nonché soprano solista dei “Carmina Burana” di Orff e nel “Requiem” di Mozart sempre a Catania.

Info e prenotazioni: iblaclassica.it – 3384339281.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: classicaibla
Previous Post

Stop fino al 15 settembre alle concimazioni a Marina di Modica e Maganuco

Next Post

Al via il Donnafugata Film Festival

Redazione

Related Posts

Il Presidente Giorgio Mirabella commenta il dopopartita di Vizzini

Mirabella: “La giunta Cassì negli ultimi due anni ha destinato oltre 120 mila dei fondi della legge su Ibla per feste e spettacoli”

by Redazione
19 Dicembre 2020
0

Il consigliere comunale del gruppo "Insieme", Giorgio Mirabella, non usa mezzi termini e attacca l'amministrazione Cassì con una nota in...

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

by Redazione
6 Dicembre 2020
0

Sicuramente, il tempo non aiuta, anche se c'era pur da aspettarselo che in questo periodo può capitare che nel ragusano...

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

by Redazione
25 Novembre 2020
0

“Ci prepariamo a rivivere con il fervore di sempre la solennità dell’Immacolato concepimento della beata vergine Maria, Madre di Dio...

Col coltello su scooter rubato. Minore denunciato a Ragusa

Tre giovani denunciati per furto a Ibla

by Redazione
13 Ottobre 2020
0

I Carabinieri iblei proseguono nella loro azione di presenza sul territorio che viene costantemente attuata con mirati e specifici servizi...

Ibla: arrestato mentre tentava di rubare le ruote di un’auto

Ibla: arrestato mentre tentava di rubare le ruote di un’auto

by Redazione
1 Ottobre 2020
0

Nella notte tra lunedì e martedì i Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla hanno arrestato un italiano originario della provincia...

A Ibla riapre il Cenobio, cibo per l’anima

A Ibla riapre il Cenobio, cibo per l’anima

by Redazione
23 Giugno 2020
0

C’è un tempo per tutto, anche per fermarsi, riprendere contatto con l’anima più autentica dei luoghi e godere della loro...

Next Post
Per Ibla Classica International Estate il concerto “Mandolini sotto le stelle”

Al via il Donnafugata Film Festival

Please login to join discussion

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

2 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

4 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

6 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

6 ore ago
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

7 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In