• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Le auto d’epoca tornano in provincia di Ragusa

by Redazione
14 Agosto 2019
in Sport
Le auto d’epoca tornano in provincia di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Stanno per rombare i motori delle auto d’epoca in provincia di Ragusa. E in più, quest’anno, sarà tagliato il ragguardevole traguardo della XXIV edizione. L’Autogiro della provincia di Ragusa torna in scena. L’attesa kermesse, che vanta numeri importanti per quanto riguarda le iscrizioni, con piloti che arrivano da ogni parte d’Italia, è in programma venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre. L’iniziativa è promossa dal Veteran Car Club Ibleo e fa registrare un’attenzione sempre crescente.

La competizione di regolarità classica secondo i dettami dell’Asi, l’Automotoclub storico italiano, si terrà lungo un percorso che coinvolgerà quest’anno Scicli, Giarratana, Ferla e, naturalmente, Ragusa. Scelte precise quelle volute dal direttivo del Veteran che sono state prese per rendere ancora più coinvolgente l’appuntamento che si terrà lungo le strade dell’area iblea. Tutto per far sì che i componenti degli equipaggi possano apprezzare nel dettaglio i panorami e i monumenti di cui il territorio ibleo è ricco. Tornerà di nuovo in primo piano, dunque, la passione, quella vera, per pistoni e carburatori, bielle e cilindri. Allo scopo di fare ascoltare il battito emozionale tambureggiante sulle strade di casa nostra in occasione di un appuntamento che, con il passare degli anni, acquisisce un fascino ancora maggiore. Le strade dell’area iblea vedranno sfrecciare i bolidi e le utilitarie che hanno segnato un’epoca. Le protagoniste saranno quelle auto che si daranno battaglia, con i rispettivi equipaggi, per prevalere l’una sull’altra in occasione delle prove di abilità.

Le tre giornate saranno caratterizzate da una vera e propria manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche. L’alto numero di partecipanti è il segno indiscutibile del fatto che le nove “Manovella d’oro” (l’ultima con riferimento al 2018) ottenute dal Veteran Car Club Ibleo, il riconoscimento concesso ogni anno dalla rivista italiana più prestigiosa di auto storiche per l’organizzazione di competizioni impeccabili sotto tutti i punti di vista, sono diventate un prestigioso biglietto da visita per quanti intendono immergersi nell’atmosfera dell’area iblea a bordo di una vettura d’altri tempi. Il Veteran è stato fondato il 6 febbraio del 1991 su iniziativa di un gruppo di appassionati. E’ riconosciuto dall’Automotoclub storico italiano e continua a portare avanti la propria scommessa, quella della valorizzazione dei veicoli d’epoca mediante raduni, manifestazioni di regolarità e mostre, in maniera ineccepibile. L’Autogiro si propone di fare ammirare agli equipaggi provenienti da varie parti della penisola la bellezza e le peculiarità di un territorio, quello ragusano, che, da qualche tempo ormai, viene giustamente celebrato in tutto il mondo.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: autoAutogiroepocaRagusa
Previous Post

Marina di Ragusa: Santa Maria di Portosalvo, domani la suggestiva processione in mare

Next Post

Le serate culturali, al castello di Donnafugata

Redazione

Related Posts

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa Giusy Agnello, finalizzati a prevenire e...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Next Post
Al Castello di Donnagufata, la rassegna Palchi Diversi Estate

Le serate culturali, al castello di Donnafugata

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

2 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

2 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

8 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

12 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In