• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Marina di Ragusa, progetto fotografico del “Dots to Specific”

by Redazione
20 Agosto 2019
in Cultura
Caso Tecnis, disposta per sei mesi l’amministrazione giudiziaria del porto turistico di Marina di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il duo “Dots to Specific” presenta 13 IV 1941, primo progetto in situ concepito dalla fotografa italiana Melissa Carnemolla e l’indipendent curator Erica Parrino, visibile dal 24 Agosto presso il civico 28 di via Cagliari a Marina di Ragusa.

L’installazione rappresenta il risultato di un processo creativo fortemente connesso all’ identità territoriale del luogo, con lo scopo di creare un medium trasversale che possa

ri-rappresentare un fatto accaduto nel passato e dimenticato.

A partire da un evento strettamente legato alla storia familiare della fotografa ragusana, la narrazione per immagini pone l’accento sul tragico evento capitato alla piccola cittadina di Marina di Ragusa il 14 Aprile 1941 durante il quale, a causa della caduta di un aereo militare tedesco, morirono cinque persone. Le foto, precedentemente premiate a svariati concorsi fotografici, sono diventate il materiale principale per l’espressione del duo. Con l’idea di scardinare alcuni paradigmi sociali, l’intento è di creare un confronto e proporre domande.

Supportata dal Comune di Ragusa, con la collaborazione dell’assessore al turismo e spettacolo Ciccio Barone e inserita, nell’ampio e ricco programma dell’ ”Estate Iblea” promossa dall’Amministrazione comunale, con la parternship di Lo Magno Arte Contemporanea, BaPr e il sostegno tecnico di alcune realtà ragusane, l’installazione avrà luogo sulla facciata dell’abitazione, un tempo appartenente alla famiglia Carnemolla, in via Cagliari 28 e prossima alla demolizione. Articolandosi come un puzzle, il reportage fotografico esposto pone intrinsecamente a confronto la memoria dimenticata e la presenza materica ignorata.

“Dots to Specific” propone un luogo-non luogo per osservare l’opera in modo più soggettivo rispetto ai tradizionali luoghi di rappresentanza. In un contesto assolutamente estraneo alle consuete dinamiche culturali contemporanee, le fotografie affisse saranno accompagnate da testi, risalenti al 1941, componendo sulla superficie tracce di storia interconnesse dalla specificità degli eventi.

Durante i giorni dell’installazione il tutto sarà minuziosamente ripreso per poi essere trasformato in un documentario dalle connotazioni storico-sociali.

Tags: fotograficomarinaprogettoRagusa

Redazione

Next Post
Maxi ritardo aereo nel diretto Catania-Roma, Vueling condannata a risarcire i passeggeri

Maxi ritardo aereo nel diretto Catania-Roma, Vueling condannata a risarcire i passeggeri

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica