• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Blackout Pop Band: da Ragusa a Bibione, esibizione davanti a 10 mila persone

by Redazione
24 Agosto 2019
in Cultura
Blackout Pop Band: da Ragusa a Bibione, esibizione davanti a 10 mila persone
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un’esperienza straordinaria. Un’emozione difficile da cancellare. Cantare e suonare dinanzi a 10.000 persone non capita tutti i giorni per una band ancora sulla rampa di lancio. Ma chissà che non possa essere di buon auspicio per il futuro. E che ai loro concerti partecipi un numero sempre maggiore di fans e appassionati. L’esibizione all’edizione 2019 del Festival show di Bibione rimarrà indelebile per la BlackOut pop band che ha presentato l’inedito “Questa notte è per sempre” composto da Peppe Arezzo e scritto dal fratello Michele. Una performance che ha impresso una carica straordinaria a tutto il gruppo in vista dei prossimi appuntamenti.
E, come se non bastasse, la performance è stata così apprezzata dai giovani presenti in spiaggia che alcuni di loro hanno creato, addirittura in Veneto, un fans club dei BlackOut. “Quei tre minuti passati su quel palco, dinanzi a 10.000 persone – dice Giulio, il batterista – sono indescrivibili. Una sensazione fantastica”. E il chitarrista Sergio aggiunge: “Che esperienza fantastica. Ma non sono stati soltanto i numeri delle persone presenti tra il pubblico che mi hanno colpito. Siamo stati dietro il palco, nel backstage, con grandi artisti. Abbiamo parlato con molti di loro per ottenere consigli sul nostro futuro. Devo rilevare, soprattutto, la disponibilità di Luna Melis, davvero fantastica con noi. E poi è stato bello ricevere i complimenti oltre al momento in cui tutti volevano scattarsi delle foto con noi”. Per Damiano, il cantante del gruppo, “trovarsi catapultati da Ragusa al Festival show è stato davvero emozionante. Ci siamo ritrovati, dietro le quinte, con artisti di grande calibro che, naturalmente, ci hanno insegnato qualche trucco del mestiere che ci farà guardare avanti con ancora maggiore fiducia nelle nostre possibilità”. Marco, il tastierista, parla di “un’emozione fantastica che non mi sarei mai atteso. Appena sono salito su quel palco, però, nonostante tutto, mi sono sentito a mio agio”. E, infine, Peppe il bassista dice: “Emozioni davvero difficili da dimenticare, soprattutto quando il pubblico ha accennato il ritornello della nostra canzone. Per non parlare di tutti i messaggi che abbiamo ricevuto, dopo la nostra esibizione, sui social. Davvero tutto fantastico”. Intanto, la canzone “Questa notte è per sempre” è finalmente disponibile sui digital store e può essere scaricata da tutti coloro che l’hanno apprezzata e da chi, invece, vuole conoscerne il sound irresistibile. Il tour estivo dei BlackOut pop band continua con altre due tappe che consentiranno al pubblico di Ragusa di applaudire l’intera band. In particolare, gli appuntamenti sono in programma il 14 settembre a Marina mentre il 29 dello stesso mese la BlackOut pop band si esibirà a Ibla. Ancora una occasione per esprimere apprezzamento nei confronti dei passi in avanti compiuti da questo gruppo di ragazzi che crede molto nelle proprie potenzialità e possibilità. I BlackOut, poi, esprimono un sincero ringraziamento e un plauso alle capacità non comuni del compositore e musicista Peppe Arezzo, maestro della band. Inoltre, rivolgono un invito a tutti coloro che vogliono conoscerli a seguire i loro passi in avanti sui social e, in particolare, su Instagram e Facebook.

Tags: bandblackoutpop

Redazione

Next Post
Circolo Velico Kaucana: chiude la stagione teatrale estiva

Circolo Velico Kaucana: chiude la stagione teatrale estiva

Cronaca ed Attualità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Furto di autovetture in provincia di Ragusa, condannati tre vittoriesi

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica