• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: Alessandro Quasimodo ricorda il padre, a 118 anni dalla nascita

by Redazione
25 Agosto 2019
in Cultura
Modica: Alessandro Quasimodo ricorda il padre, a 118 anni dalla nascita
Share on FacebookShare on Twitter

Non solo poesia per il 118mo anniversario della nascita del Nobel Salvatore Quasimodo. Presso il Museo Casa natale di via Posterla l’ospite di eccezione è stato il figlio del Nobel, Alessandro, che nel corso dei quattro giorni di permanenza in città ha incontrato turisti, visitatori, ha recitato poesie del padre e della madre Maria Cumani, ha raccontato aneddoti anche inediti della vita familiare, tra cui l’esilarante vicenda dell’esonero dalla leva che grazie al poeta e per tramite dell’allora Ministro della Difesa, Giulio Andreotti, il giovane Alessandro ottenne con qualche escamotage. E’ toccato proprio ad Alessandro Quasimodo insieme all’assessore alla Cultura Maria Monisteri porre una corona di alloro sotto la targa che ricorda il Nobel.

Presente anche il Presidente del Consiglio comunale Carmela Minioto e le rappresentanti della Associazione “Proserpina” che gestisce la casa. Molto interessati e curiosi i visitatori che non hanno mancato di sottoporre Alessandro Quasimodo ad una lunga serie di domande cui l’ospite non si è sottratto. Alessandro Quasimodo ha anche illustrato gli originali acquerelli, opera del Nobel, donati alla Casa Quasimodo, che arricchiscono da qualche mese il museo. Dice Alessandro Quasimodo: “Sono venuto a Modica ben volentieri. Mi trovo bene in questo luogo dove grazie alla cura ed all’impegno dell’associazione Proserpina si sente la presenza del poeta. La casa è stata arricchita, è tenuta bene ed ha ritrovato il suo fascino. E’ qui che cercheremo di attirare l’attenzione di tutti tramite l’organizzazione e la promozione di eventi originali, diversi e di spessore”.

Tags: alessandroQuasimodo
Previous Post

Circolo Velico Kaucana: chiude la stagione teatrale estiva

Next Post

Serena Petralia è la nuova Miss Sicilia, ha 20 anni ed è di Taormina

Redazione

Related Posts

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid: focolaio al plesso “Quasimodo” di Marina di Ragusa, chiuso fino al 25 novembre

by Redazione
24 Novembre 2021
0

E' stata disposta la chiusura del plesso scolastico di Marina di Ragusa, con Ordinanza sindacale n.1271 del 23/11/2021. Si tratta...

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

by Redazione
4 Marzo 2021
0

“Il Partito Democratico ha presentato in Commissione Bilancio, tramite il vice presidente Gucciardi, un sub emendamento per l’acquisizione della Casa...

Al Museo Casa natale Salvatore Quasimodo in dono un’opera della pittrice Antonella Cappuccio

Al Museo Casa natale Salvatore Quasimodo in dono un’opera della pittrice Antonella Cappuccio

by Redazione
26 Settembre 2020
0

Il Museo Casa natale Salvatore Quasimodo accoglie il figlio del Nobel, Alessandro, e la pittrice Antonella Cappuccio. L’appuntamento è per...

Modica: dal 4 al 7 marzo l’arte al femminile protagonista alla Biblioteca “Quasimodo”

Modica: dal 4 al 7 marzo l’arte al femminile protagonista alla Biblioteca “Quasimodo”

by Redazione
29 Febbraio 2020
0

L’associazione culturale “La Mela-Grana”, recentemente costituita e presieduta da Anna Caschetto, inaugura il calendario delle attività con una serie di...

Il Giorno della Memoria nella poesia “Auschwitz” di Salvatore Quasimodo

by Komunica Ragusa
27 Gennaio 2020
0

Si è aperto stamani il programma della ricorrenza del “Giorno della Memoria” che come ogni anno si tiene il 27...

Il coro delle voci bianche del Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo in concerto il 5 gennaio a Ragusa

by Komunica Ragusa
31 Dicembre 2019
0

Domenica 5 gennaio, organizzato dalla sezione di Modica dell’Associazione Mozart Italia, presso la Cattedrale di San Giovanni Battista, alle ore...

Next Post
Serena Petralia è la nuova Miss Sicilia, ha 20 anni ed è di Taormina

Serena Petralia è la nuova Miss Sicilia, ha 20 anni ed è di Taormina

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

8 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

11 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

16 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

16 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In