• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Pedalino festeggia la Madonna del Rosario

by Redazione
27 Agosto 2019
in Attualità
Pedalino festeggia la Madonna del Rosario
Share on FacebookShare on Twitter

Da mercoledì 28 agosto con la Celebrazione Eucaristica e la presenza dei “Portatori” del simulacro della Madonna, inizieranno i festeggiamenti della Madonna del Rosario Patrona di Pedalino.
Giovedì 29 agosto, come ogni anno, il Gruppo Giovani Parrocchiale curerà l’organizzazione e la realizzazione dei tradizionali “Giochi in Piazza”. Con questa iniziativa cercheranno di creare non soltanto una serata di sano divertimento ma anche un clima di unione e di accoglienza tra tutti i partecipanti e gli spettatori.

Da venerdì 30 continueranno i festeggiamenti. Ogni sera il simulacro della Vergine Santa raggiungerà i vari quartieri della frazione e anche c/da Quaglio; sarà celebrata la Santa Messa e a seguito si terrà la tradizionale “cena” con la vendita all’asta dei doni preparati dagli abitanti dei quartieri. Presso c.da Quaglio condivideranno la serata la comunità di Pedalino con quella della vicina Parrocchia di Roccazzo. Il momento centrale della festa è previsto per domenica 8 settembre; il simulacro della Madonna del Rosario verrà portato in processione per tutte le vie di Pedalino. Durante i festeggiamenti è previsto anche qualche momento ricreativo: lunedì 9 settembre, commedia teatrale in piazza Gramsci, sabato 14 settembre V Gimkana amatoriale delle “storiche vespe”. Concluderà i festeggiamenti la festa liturgica della Madonna del Rosario, il 7 ottobre p.v.. La festa della Madonna a Pedalino è un momento molto sentito in quanto tutti i parrocchiani in un clima di fede e semplicità si uniscono e collaborano, per onorare la Patrona della comunità.
Per maggiori informazioni consultare il programma dei festeggiamenti.

Tags: MadonnapedalinoRosario
Previous Post

Università di Catania: Francesco Priolo è il nuovo Rettore

Next Post

Passalacqua Ragusa, al via la stagione 2019-2020

Redazione

Related Posts

Le 15 visite alla Madonna di Lourdes: omelia del vescovo La Placa in tempi di guerra

Le 15 visite alla Madonna di Lourdes: omelia del vescovo La Placa in tempi di guerra

by Redazione
26 Febbraio 2022
0

“Il grande miracolo che compie Maria verso chi la va a trovare al santuario di Lourdes non è quello di...

Iniziano a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Monte Carmelo

Iniziano a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Monte Carmelo

by Redazione
1 Luglio 2021
0

Il santuario del Carmine eretto nella piazza omonima a Ragusa farà da cornice, a partire da oggi, ai festeggiamenti in...

I malati di covid affidati alla Madonna

I malati di covid affidati alla Madonna

by Redazione
1 Giugno 2021
0

Si è concluso con la preghiera di affidamento a Maria Ss. del Monte Carmelo il mese mariano predicato dall’ufficio diocesano...

Madonna delle Grazie: iniziati i festeggiamenti a Chiaramonte

Madonna delle Grazie: iniziati i festeggiamenti a Chiaramonte

by Redazione
17 Maggio 2021
0

Maggio è il mese della Madonna. E non è un caso che Chiaramonte Gulfi, che celebra la Vergine come Regina...

Chiaramonte: da domani, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie

Chiaramonte: da domani, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie

by Redazione
14 Maggio 2021
0

Torna un altro degli appuntamenti religiosi più attesi per la comunità chiaramontana. Da domani, infatti, prenderanno il via i solenni...

Pastorale della Salute: supplica alla Madonna di Pompei per i malati di covid

Pastorale della Salute: supplica alla Madonna di Pompei per i malati di covid

by Redazione
8 Maggio 2021
0

Due appuntamenti in questo fine settimana dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa. Il primo oggi, giornata in...

Next Post
Passalacqua Ragusa, al via la stagione 2019-2020

Passalacqua Ragusa, al via la stagione 2019-2020

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

9 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

11 ore ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

12 ore ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

12 ore ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In