• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Stop al falso cibo made in Italy. Modica aderisce alla campagna di Coldiretti

by Redazione
27 Agosto 2019
in Attualità
Stop al falso cibo made in Italy. Modica aderisce alla campagna di Coldiretti
Share on FacebookShare on Twitter

Dire Stop al cibo falso. Stop ai carciofi egiziani, al grano canadese e ai bovini nutriti con il sangue. E’ lo scopo della petizione portata avanti a livello nazionale da Coldiretti per chiedere all’Unione Europea di rendere obbligatoria l’indicazione di origine degli alimenti. Da ieri anche il Comune di Modica ha aderito a questa raccolta firme grazie all’incontro avuto a Palazzo S.Domenico tra il Sindaco, Ignazio Abbate, ed il responsabile zonale Coldiretti di Modica, Francesco Savarino. Il Primo Cittadino ha sposato con grande convinzione la lodevole iniziativa di Coldiretti apponendo la prima firma sul modulo che Coldiretti farà girare in Città in questi giorni. “Ogni giorno rischiano di finire sulla nostra tavola – dichiara il Sindaco – alimenti di bassa qualità se non tossici provenienti da altri Paesi che non rispettano le severe norme italiane in materia di salubrità degli alimenti prodotti. Oltre a ipotizzarsi la concorrenza sleale nei confronti dei produttori italiani, a causa dei prezzi più bassi sul mercato dovuti a meno obblighi e controlli, tali cibi arrivano sulle nostre tavole spesso a nostra insaputa. La loro provenienza ignota, unita all’assenza di controlli, rende pericolosa la loro consumazione. E’ indispensabile quantomeno un’etichetta chiara che indichi l’origine degli ingredienti in modo da rendere il consumatore l’unico responsabile della propria salute. Purtroppo i nuovi regolamenti europei sembrano voler fare un passo indietro dal punto di vista della trasparenza andando a penalizzare il Made in Italy. Non si contano più infatti i tentativi di imitazione che le nostre eccellenze devono fronteggiare sui mercati di tutto il Mondo. Per questi motivi riteniamo di avallare la campagna di raccolta firme di Coldiretti invitando tutti i cittadini ad apporre la propria firma per far valere i propri diritti”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: cibofalsoitalymadeModica
Previous Post

Concorso “Talent Kids”, i giovani artisti ragusani vincitori a Chianciano Terme

Next Post

Melodica: concerto extra, il duo di chitarre composto da Roberto Salerno e Marcello Cappellani

Redazione

Related Posts

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

L’istituto scolastico Principi Grimaldi di Modica è primo in Sicilia, nella categoria “servizi”, per occupazione dei propri diplomati. Lo rivela...

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

A 100 anni festeggia il Natale guarendo dal Covid. La protagonista di questa storia di speranza è la signora Giorgia...

Next Post
Melodica: concerto extra, il duo di chitarre composto da Roberto Salerno e Marcello Cappellani

Melodica: concerto extra, il duo di chitarre composto da Roberto Salerno e Marcello Cappellani

Please login to join discussion

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

8 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

17 ore ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

20 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

20 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

20 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

19 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In