• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Chiaramonte, la lettera: “Giovani allo sbando, situazione invivibile in alcune vie della città”

by Redazione
29 Agosto 2019
in Attualità
Chiaramonte, la lettera: “Giovani allo sbando, situazione invivibile in alcune vie della città”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di un residente di Chiaramonte Gulfi che ci segnala di alcuni problemi relativi alle vie San Giovanni, via Terlato e via Mancurzia.

 

“Gentile direttore,

Da qualche tempo a Chiaramonte Gulfi la situazione nelle vie San Giovanni, via Terlato e via Mancurzia è diventata insostenibile.  Il quartiere, un tempo sereno e tranquillo centro storico della nostra bellissima cittadina, è diventato una zona di raduno per ragazzi arroganti che, ubriachi fradici, bivaccano fino a tarda notte. Abbiamo assistito a urla, risse, schiamazzi e anche a molto di peggio. Abbiamo più volte avvisato le forze dell’ordine che hanno anche provveduto a effettuare dei controlli ma fin’ora non è cambiato nulla.

La gente ormai ha il terrore di passare da quelle parti perché i ragazzi non si limitano a interagire fra di loro, piuttosto diventano violenti verbalmente nei confronti dei passanti e dei residenti. Sono ragazzi italiani e stranieri, accomunati probabilmente dall’età, visto che stiamo parlando di giovani poco meno che ventenni. Li vediamo arrivare spesso a tarda serata con auto di piccola cilindrata e motorini. Dopo aver parcheggiato i mezzi, non fanno altro che urlare fra di loro e, il sospetto, è che possano svolgersi attività poco lecite. Non ci risulta che, al momento, siano stati presi provvedimenti nei confronti di nessuno.

Anche il 27 agosto, durante una sera in cui si svolgeva uno spettacolo in piazza Duomo, ad un tratto abbiamo sentito urlare. Uno dei ragazzi sembrava in stato di totale incoscienza. I residenti hanno provveduto a chiamare i carabinieri ed è arrivata una volante da Vittoria. E’ stata anche chiamata l’ambulanza. Non sappiamo esattamente cosa sia accaduto ma non ci risulta che siano stati presi provvedimenti. Il nostro sospetto è che abbiano litigato fra di loro e che adesso ci sia del dissenso fra queste “bande”.

Non era la prima volta, tra l’altro, che venivano chiamate le forze dell’ordine e, nonostante i controlli, la situazione non è mai cambiata. Se qualcuno si è azzardato a dire loro qualcosa, per tutta risposta insultano e lanciano improperi alle finestre. L’auspicio è che si metta fine a tutto questo al più presto perché sono ormai mesi che viviamo in questa condizione di vera e propria paura. Paura di attraversare la strada di notte per tornare a casa, paura di imbatterci in qualcuno di questi ragazzi che, magari, non è propriamente “in sé” in quel momento.

Vorrei che questa lettera rendesse noto a tutti che Chiaramonte non è più un’isola felice e che sono tanti i problemi da affrontare e alcuni sono veramente urgenti”.

Un residente

Tags: ChiaramontegiovaniGiovannimancurziasansbandosituazioneterlatovia

Redazione

Next Post
Zuppà: anche quest’anno sarà carnevale estivo, fra maschere e Dj

Zuppà: anche quest’anno sarà carnevale estivo, fra maschere e Dj

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica