• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Troppe discariche abusive rischiano di compromettere il turismo nell’area iblea

by Redazione
28 Agosto 2019
in Attualità
Vittoria: discariche abusive, controlli e verbali. Predisposta bonifica del territorio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Le lamentele che continuano a sollevarsi, da ogni angolo della provincia di Ragusa, per la squalificante situazione ambientale in cui versano gli angoli più suggestivi del territorio, alle prese con la presenza indecorosa di rifiuti di ogni genere, ci spingono a sollecitare l’autorevole intervento delle autorità competenti. Perché non è più possibile continuare a consegnare alla cittadinanza ma anche, e soprattutto, ai visitatori un’area provinciale in queste condizioni di degrado”.
E’ il senso dell’appello lanciato dal segretario generale dell’Ust Cisl Ragusa Siracusa, Paolo Sanzaro, con riferimento all’aggravarsi delle condizioni paesaggistiche, dovute per l’appunto alla presenza di rifiuti, che in queste ultime settimane hanno raggiunto livelli molto preoccupanti. “Che ci siano discariche ovunque lo sappiamo un poco tutti – continua il segretario – che tutto questo finisca con il nuocere gravemente alle occasioni di sviluppo di quest’area forse un po’ meno. Ma assicuriamo che è così. L’inquinamento ambientale, determinato in massima parte dalle discariche abusive, sta compromettendo le possibilità di crescita di tutta la parte sud-orientale dell’isola che, invece, avrebbe dovuto fare sistema per cercare di contenere il fenomeno. E’ ovvio che la piaga discariche riguarda Ragusa come Siracusa o Catania. Ma se non si interviene in maniera netta e decisa difficilmente si potranno avere delle risposte all’altezza della situazione”.
Il segretario Sanzaro, poi, riporta le percentuali riguardanti la raccolta differenziata nel mese di luglio che toccano da vicino i comuni iblei. E, in particolare, Acate 54,73%, Chiaramonte Gulfi 77,16%, Comiso 61,88%, Giarratana 67,92, Ispica 70,16%, Monterosso 77,93%, Pozzallo 56,40%, Ragusa 69,41%, Santa Croce Camerina 68,65%, Scicli 21,72% mentre le cifre di Modica e Vittoria non sono pervenute. “I numeri diffusi dalla Srr Ato 7 Ragusa – continua Sanzaro – parlano chiaro e cioè che sebbene sei comuni superino con margine il 65%, nel complesso sembra essersi registrata una fase di stallo, soprattutto nei grandi comuni. E’ chiaro che il periodo estivo, con lo spostamento di residenti nei luoghi di vacanza, non avrà aiutato. Ma anche questo dato è sintomatico circa l’incremento riguardante le discariche abusive. Non è possibile andare avanti con questo andazzo. La provincia iblea ha la necessità di uscire fuori da questo tunnel. E per farlo c’è bisogno della collaborazione di tutti. Noi, come sindacato, siamo disponibili a portare avanti un discorso complessivo che prenda in considerazione la possibilità di fare collaborare tutti. Ma serve un capofila, un ente sovraordinato che detti i tempi. Altrimenti così sarà difficile predisporre una linea d’azione che prenda in considerazione la necessità di ridurre il fenomeno con l’obiettivo di debellarlo completamente. I rifiuti disseminati ovunque sono diventati, purtroppo, la triste cifra stilistica di un’area che deve potere continuare a contare sul turismo per crescere e che certo non ha bisogno di insozzatori seriali”.

Tags: abusivediscariche

Redazione

Next Post
Le famiglie donano con generosità all’Hospice del Maria Paternò Arezzo

Le famiglie donano con generosità all'Hospice del Maria Paternò Arezzo

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica