• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Comiso: sarà tolleranza zero sulla raccolta differenziata

by Redazione
31 Agosto 2019
in Attualità
A Ragusa la differenziata sale al 74,62%
Share on FacebookShare on Twitter

Il periodo di tolleranza è finito. Dopo quattro mesi dall’avvio del nuovo sistema di raccolta differenziata, i cittadini sono stati messi in condizione di potere usufruire di servizi innovativi che rendono facile smaltire i rifiuti, ma è evidente che si rende necessario intensificare i controlli a causa di comportamenti barbari di alcuni incivili. Più video camere, più verifiche porta a porta sul ritiro dei mastelli e riscontri incrociati sulle registrazioni delle utenze TARI. “Non si permetterà a quanti, senza scrupoli, compromettono il decoro sia all’interno, sia all’esterno della nostra città, di perpetuare tale barbaro atteggiamento”. Dichiarazioni dell’assessore all’ambiente, Biagio Vittoria.
“ Io non ci sto più! – esordisce l’assessore Vittoria- . Il nostro territorio sta subendo un attacco da parte di persone che, prive di una coscienza ambientale, si liberano dei propri rifiuti lungo le strade e nelle campagne. Ebbene, poiché già da mesi sono stati approntati tutti i servizi previsti nel nostro sistema di raccolta differenziata, nei prossimi giorni verrà potenziata la sorveglianza. Ho dato infatti mandato al dirigente dell’ufficio ambiente – continua Biagio Vittoria – di disporre di un ampliamento del servizio di video sorveglianza sull’intero territorio comunale. Verrà inoltre intensificata la verifica porta a porta dell’avvenuto ritiro dei mastelli. Così come la verifica della posizione Tari di utenze private e commerciali. Non si permetterà a quanti, senza scrupoli, compromettono il decoro sia all’interno, sia all’esterno della nostra città, di perpetuare tale barbaro atteggiamento. Si sta inoltre verificando se esiste la possibilità legale di poter procedere alla confisca del mezzo utilizzato per l’abbandono dei rifiuti. Si istituirà inoltre un ufficio speciale per la segnalazione di comportamenti illeciti dove i cittadini possono interloquire con la pubblica amministrazione e denunciare i comportamenti illeciti sopra descritti. È mio intendimento – conclude l’assessore all’ambiente – utilizzare personalmente tutti i canali disponibili per ascoltare ed essere messo a conoscenza dai miei concittadini di ogni criticità ambientale e poterne comunicare anche la conseguente risoluzione. Informerò con successive comunicazioni lo sviluppo di quanto sopra programmato”.

Tags: differenziataraccoltatolleranzazero
Previous Post

Salita Monti Iblei: Cubeda il più veloce, una sola manche di prove a causa della pioggia

Next Post

Anche a Frigintini hanno bruciato la spazzatura

Redazione

Related Posts

“Distanti ma vicini”. L’ Ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria impegnato nella raccolta di beni di prima necessità per il popolo ucraino

“Distanti ma vicini”. L’ Ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria impegnato nella raccolta di beni di prima necessità per il popolo ucraino

by Redazione
1 Aprile 2022
0

La Direzione Medica dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria, in collaborazione con il Rotary Club Vittoria, ha organizzato una raccolta di...

Agosto 2021: ennesimo record nella raccolta del sangue in provincia di Ragusa

Agosto 2021: ennesimo record nella raccolta del sangue in provincia di Ragusa

by Redazione
7 Settembre 2021
0

La solidarietà dei donatori di sangue della nostra provincia anche nel mese di agosto, appena trascorso, non è mancata. Infatti,...

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Chiaramonte Gulfi primeggia tra tutti gli altri Comuni iblei in fatto di raccolta differenziata dei rifiuti. Dopo aver scalato le...

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus, ecco che cosa è cambiato e quali sono i numeri del mese di marzo 2020

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus, ecco che cosa è cambiato e quali sono i numeri del mese di marzo 2020

by Redazione
9 Aprile 2020
0

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus. Nonostante il settore sia in sofferenza, nello scorso mese di marzo i territori...

Ragusa: la parrocchia del Sacro Cuore organizza la raccolta alimentare

Ragusa: la parrocchia del Sacro Cuore organizza la raccolta alimentare

by Redazione
3 Aprile 2020
0

“Si è conclusa proprio in queste ultime ore la nostra prima attività di preparazione dei pacchi spesa che saranno distribuiti,...

Sfugge ai carabinieri e cerca di lanciarsi nel vuoto da un balcone, pregiudicato catturato dai Cc nel centro storico di Modica

“Ci siamo anche noi”, promuove una raccolta fondi per l’ospedale Maggiore

by Redazione
1 Aprile 2020
0

La galleria “Fermata d’Arte” dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica, direttore ff dott. Onofrio Falletta, in collaborazione con l’Associazione di Familiari...

Next Post
Anche a Frigintini hanno bruciato la spazzatura

Anche a Frigintini hanno bruciato la spazzatura

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

8 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

11 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

15 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

16 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In