• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Un km di discarica sulla via Tumino, a Ragusa: “Fenomeno intensificato da quando è stata chiusa al traffico”

by Redazione
1 Settembre 2019
in Attualità
Un km di discarica sulla via Tumino, a Ragusa: “Fenomeno intensificato da quando è stata chiusa al traffico”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La via Tumino, alla periferia di Ragusa, sempre più discarica abusiva. Un problema già esistente e che si è accentuato da quando è stata chiusa al traffico veicolare. Il tratto che da via Aldo Moro conduce sino all’incrocio per Chiaramonte è di fatto sommerso nel degrado con spazzatura di ogni tipo. La denuncia arriva dal consigliere comunale di Ragusa Prossima, Gianni Iurato, che parla dei “soliti terroristi ambientali, io li chiamo così per il danno che arrecano, che continuano a distruggere il nostro territorio, la nostra economia e, in parte, vanificano i risultati economici frutto della differenziata.

Ci stiamo confrontando con quasi un chilometro di spazzatura e di rifiuti speciali abbandonati lungo la strada in questione. In queste ultime ore – prosegue il consigliere Iurato – l’Ati Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale, ha ultimato un lavoro di bonifica davvero eccellente. Probabilmente, però, a causa di pericolosi solventi e liquidi infiammabili occultati all’interno di sacchi di spazzatura indifferenziata, un automezzo della ditta, sempre su via Tumino, si è infiammato ed è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per spegnere le pericolose e tossiche fiamme sviluppatesi sul mezzo.

Condivido la sollecitazione del collega consigliere Mario Chiavola che era stato il primo a intervenire su via Tumino e sollecito con urgenza una soluzione tecnica per riaprire l’arteria stradale in questione”. “Oltre a distruggere la natura – prosegue poi Iurato – i terroristi ambientali costituiscono un pericolo costante anche per gli operatori ecologici che ogni giorno sono a contatto con numerosissime tipologie di rifiuti. Queste persone, questi terroristi ambientali, vanno fermati, denunciati e assicurati alla Giustizia. Ormai non è diventata solo una questione di evasione fiscale, ma di emergenza sanitaria e di attentato alla salute pubblica.

Mi risulta che il sindaco abbia già predisposto una ulteriore installazione di telecamere su tutto il territorio comunale e i terroristi ambientali, oltre alla sanzione, rischiano una denuncia alle autorità competenti. Invito, inoltre, la cittadinanza a utilizzare il centro di raccolta situato nella zona artigianale, in contrada Cupoletti. Il sito è aperto tutti i giorni dalle 6 alle 18 e la domenica dalle 7,30 alle 13. E’ possibile conferire ogni tipo di rifiuto eccezion fatta per l’indifferenziato e l’umido. Il conferimento è completamente gratuito. Occorre la collaborazione di tutti per riuscire a fermare questo scempio ambientale”.

Tags: discaricavia Tumino

Redazione

Next Post
A Comiso, la festa della Madonna delle Grazie

A Comiso, la festa della Madonna delle Grazie

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica